IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nazioni 6 nazzareno 1 ne 348 nè 196 neanche 19 nebbia 9 nebbiose 1 | Frequenza [« »] 199 ursus 197 due 196 mai 196 nè 196 quel 195 uno 192 amore | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze nè |
Cap.
1 I| prosa colla quale non onoro nè me, nè gli altri.~ ~– Quello 2 I| colla quale non onoro nè me, nè gli altri.~ ~– Quello che 3 I| mio parente e io non sono nè misantropo come Barsa nè 4 I| nè misantropo come Barsa nè pedante come Aulo Plauzio.~ ~ 5 I| nulla. Non voglio più donne, nè danaro, nè bronzo corintiano, 6 I| voglio più donne, nè danaro, nè bronzo corintiano, nè ambra, 7 I| danaro, nè bronzo corintiano, nè ambra, ne perle, nè vino, 8 I| corintiano, nè ambra, ne perle, nè vino, nè banchetti: voglio 9 I| ambra, ne perle, nè vino, nè banchetti: voglio solo Licia, 10 I| se non era così giovine, nè di forme così atletiche, 11 II| memoria:~ ~Stranier, poichè nè d'alma vil, nè tardo~ ~Sembri 12 II| Stranier, poichè nè d'alma vil, nè tardo~ ~Sembri d'ingegno...~ ~ 13 II| in Africa. Non conoscevo nè la città, nè la vita, nè 14 II| Non conoscevo nè la città, nè la vita, nè l'amore. So 15 II| nè la città, nè la vita, nè l'amore. So a memoria un 16 IV| Nessuno è minacciato di morte, nè di esilio alle isole lontane, 17 V| e aspettami. Non l'avrà nè Cesare nè Petronio.~ ~Poi 18 V| aspettami. Non l'avrà nè Cesare nè Petronio.~ ~Poi andò coi 19 VI| tramutata in un lago di lacrime. Nè tu, Cesare, nè io – noi 20 VI| lacrime. Nè tu, Cesare, nè io – noi che sappiamo che 21 VII| risurrezione.~ ~Sapeva pure che ora nè Aulo nè Pomponia erano responsabili 22 VII| Sapeva pure che ora nè Aulo nè Pomponia erano responsabili 23 VII| Cesare. Egli non ama poi nè Aulo nè Pomponia. No, non 24 VII| Egli non ama poi nè Aulo nè Pomponia. No, non credo 25 VII| cetere, il suo inno a Venere. Nè la voce, quantunque un po' 26 VII| quantunque un po' stanca, nè i versi erano cattivi, così 27 VIII| non è permesso disonorarsi nè peccare per evitare la morte; 28 VIII| rimanere nella casa di Cesare nè in quella di Vinicio. Toccava 29 VIII| celarla in qualche luogo dove nè Vinicio nè i suoi servi 30 VIII| qualche luogo dove nè Vinicio nè i suoi servi potessero trovarla. 31 VIII| pensieri di Licia erano questi: nè Aulo nè Pomponia saprebbero 32 VIII| Licia erano questi: nè Aulo nè Pomponia saprebbero il suo 33 X| Vinicio non sapeva che fare nè di Apollonio di Tiana nè 34 X| nè di Apollonio di Tiana nè della storia di Ruffino. 35 XI| battuti non sapevano domare nè la sua rabbia, nè il suo 36 XI| domare nè la sua rabbia, nè il suo dolore, egli radunò 37 XI| di tutto, egli non voleva nè poteva concigliarsi col 38 XI| non procurandole la morte, nè lei, nè Aulo, nè Pomponia 39 XI| procurandole la morte, nè lei, nè Aulo, nè Pomponia avrebbero 40 XI| morte, nè lei, nè Aulo, nè Pomponia avrebbero mai voluto 41 XII| troveremo, naturalmente, nè oggi nè domani, ma la troveremo 42 XII| troveremo, naturalmente, nè oggi nè domani, ma la troveremo 43 XII| sarebbe creduta, tanto più che nè Cesare, nè Aulo Plauzio 44 XII| tanto più che nè Cesare, nè Aulo Plauzio l'hanno rapita; 45 XII| un'ecatombe. Non ho voglia nè di mangiare, nè di fare 46 XII| ho voglia nè di mangiare, nè di fare il bagno, nè di 47 XII| mangiare, nè di fare il bagno, nè di dormire. Prenderò una 48 XII| e in furia:~ ~– No, no, nè questa, nè altre; non so 49 XII| No, no, nè questa, nè altre; non so che farmene. 50 XIII| Per chi non hanno segreti nè osti, nè panattieri? In 51 XIII| non hanno segreti nè osti, nè panattieri? In chi hanno 52 XIII| potuto cavare dalla servitù nè il nome del dio, nè come 53 XIII| servitù nè il nome del dio, nè come si chiamino i suoi 54 XIV| alla ricerca. Non voleva nè poteva rivolgersi a Cesare, 55 XIV| Augusta.~ ~Non giovarono nè i sagrifici, nè le preghiere, 56 XIV| giovarono nè i sagrifici, nè le preghiere, nè le offerte, 57 XIV| sagrifici, nè le preghiere, nè le offerte, nè l'arte dei 58 XIV| preghiere, nè le offerte, nè l'arte dei medici, nè gli 59 XIV| offerte, nè l'arte dei medici, nè gli incanti ai quali si 60 XIV| benchè non lo disprezzi nè Seneca, nè Musone, nè Cornuto, 61 XIV| lo disprezzi nè Seneca, nè Musone, nè Cornuto, i quali 62 XIV| disprezzi nè Seneca, nè Musone, nè Cornuto, i quali non hanno 63 XVI| lei e da Pomponia non era nè delittuosa, nè immorale. 64 XVI| Pomponia non era nè delittuosa, nè immorale. Tuttavia nacque 65 XX| aveva mitra sulla testa, nè ghirlande di foglie di querce 66 XX| foglie di querce alle tempie, nè palma in mano, nè tabella 67 XX| tempie, nè palma in mano, nè tabella dorata sul petto, 68 XX| tabella dorata sul petto, nè indossava la bianca veste 69 XX| moltitudine non esistevano nè Roma, nè Cesare; non vi 70 XX| non esistevano nè Roma, nè Cesare; non vi erano templi 71 XXIII| momento non capiva dove era nè che cosa avveniva. Sentiva 72 XXIII| libera e non prenderei più nè cibo nè bevande; che la 73 XXIII| non prenderei più nè cibo nè bevande; che la mia morte 74 XXIV| inesorabile, ma non era nè Tigellino, nè Nerone. La 75 XXIV| ma non era nè Tigellino, nè Nerone. La vita militare 76 XXIV| aveva preso le sue parti, nè lei, nè Crispo gli fecero 77 XXIV| preso le sue parti, nè lei, nè Crispo gli fecero fare alcuna 78 XXIV| colpo mortale. Non credeva nè ai suoi occhî nè alle sue 79 XXIV| credeva nè ai suoi occhî nè alle sue orecchie e non 80 XXV| state divorate dai lupi; nè la sua indole romana era 81 XXVI| con uno schiavo, in cui nè la legge, nè il costume 82 XXVI| schiavo, in cui nè la legge, nè il costume riconoscevano 83 XXVI| foreste. Noi non li temiamo, nè temiamo del Cesare romano.~ ~– 84 XXVI| a Lui non mancassero mai nè cacciagione, nè funghi, 85 XXVI| mancassero mai nè cacciagione, nè funghi, nè vesti di castoro, 86 XXVI| cacciagione, nè funghi, nè vesti di castoro, nè ambra. 87 XXVI| funghi, nè vesti di castoro, nè ambra. E il bottino che 88 XXVI| aveva mai conosciuto freno nè nell'amore, nè nell'ira. 89 XXVI| conosciuto freno nè nell'amore, nè nell'ira. Parlava esaltato, 90 XXVII| Saturno. Non osò dubitare nè dell'origine soprannaturale 91 XXVII| soprannaturale di Cristo, nè della Sua risurrezione, 92 XXVII| della Sua risurrezione, nè degli altri miracoli. I 93 XXVII| una: che per lui non c'era nè speranza, nè salute.~ ~Licia 94 XXVII| lui non c'era nè speranza, nè salute.~ ~Licia vide con 95 XXVIII| apertamente che non capisco nè i cristiani, nè te, nè Licia. 96 XXVIII| capisco nè i cristiani, nè te, nè Licia. Non meravigliarti 97 XXVIII| capisco nè i cristiani, nè te, nè Licia. Non meravigliarti 98 XXVIII| mondo non ha veduto finora; nè la loro dottrina fu mai 99 XXVIII| non solo non sia più buono nè a dare consigli, nè a dare 100 XXVIII| buono nè a dare consigli, nè a dare giudizî, nè a banchettare, 101 XXVIII| consigli, nè a dare giudizî, nè a banchettare, ma neanche 102 XXVIII| in un anno o due non so, nè posso indovinare. Non lascierò 103 XXIX| sapeva a che cosa attaccarsi, nè che cosa fare. Egli era 104 XXIX| fatto di altra creta; così nè l'uno nè l'altro dobbiamo 105 XXIX| altra creta; così nè l'uno nè l'altro dobbiamo darci pensiero 106 XXIX| perdonare e non capiscono nè il vero amore, nè il vero 107 XXIX| capiscono nè il vero amore, nè il vero odio.~ ~ ~ ~ 108 XXX| assaggiato. Non ho fretta, nè farò piano; solo cercherò 109 XXXIII| un cristiano, io non sono nè un vostro nemico, nè un 110 XXXIII| sono nè un vostro nemico, nè un nemico di Cristo. Voglio 111 XXXIII| conformarmi ai suoi precetti, nè se la mia natura potrà sopportarla, 112 XXXVI| strada di Anzio non era nè difficile, nè lunga. Anzio 113 XXXVI| Anzio non era nè difficile, nè lunga. Anzio era composto 114 XXXVI,| fuor di te io non conosco nè piacere nè bellezza nè amore 115 XXXVI,| io non conosco nè piacere nè bellezza nè amore e che 116 XXXVI,| conosco nè piacere nè bellezza nè amore e che per Poppea io 117 XXXVI,| benedetto il nostro amore, nè Cesare, nè tutte le potenze 118 XXXVI,| nostro amore, nè Cesare, nè tutte le potenze dell'inferno, 119 XXXVI,| le potenze dell'inferno, nè lo stesso destino ti potranno 120 XXXIX| occasioni egli non conosce nè si ricorda di altro. Di 121 XXXIX| che non vi fosse in essa nè sapienza, nè bellezza, nè 122 XXXIX| fosse in essa nè sapienza, nè bellezza, nè felicità. Ma 123 XXXIX| nè sapienza, nè bellezza, nè felicità. Ma oggi che la 124 XXXIX| sono mai stato così felice, nè avrei potuto esserlo se 125 XXXIX| preoccupazione? Guarda, nè tu nè alcuno dei più ricchi 126 XXXIX| preoccupazione? Guarda, nè tu nè alcuno dei più ricchi e 127 XXXIX| mogli. Voi non siete sicuri nè dei vostri regnanti, nè 128 XXXIX| nè dei vostri regnanti, nè dei vostri padri, nè delle 129 XXXIX| regnanti, nè dei vostri padri, nè delle vostre consorti, nè 130 XXXIX| nè delle vostre consorti, nè dei vostri figli, nè dei 131 XXXIX| consorti, nè dei vostri figli, nè dei vostri servi. Tutti 132 XXXIX| fede e il giuramento; ma nè Pomponia nè Licia sono della 133 XXXIX| giuramento; ma nè Pomponia nè Licia sono della stessa 134 XXXIX| Non sento più il bisogno nè del suo lusso, nè della 135 XXXIX| bisogno nè del suo lusso, nè della sua musica; non voglio 136 XL| vogliamo opprimere la vita, nè abbandonarci alla morte 137 XL| Non so di quale pericolo, nè da dove possa venire; ma 138 XL| quieta; e per quello che so, nè tu nè Licia correte alcun 139 XL| per quello che so, nè tu nè Licia correte alcun pericolo.~ ~– 140 XLI| ormai non esistessero più nè pericoli, nè ostacoli.~ ~ 141 XLI| esistessero più nè pericoli, nè ostacoli.~ ~Nell'atrio della 142 XLI| disturberanno il tuo sonno, spero, nè quello del tuo giglio licio.~ ~– 143 XLIII| e agli urli non riesciva nè a domandare nè a sapere 144 XLIII| riesciva nè a domandare nè a sapere qualche cosa. Sovente, 145 XLIII| non potè finire la domanda nè udire altro. Svenne dalla 146 XLIV| tempesta.~ ~Ma nulla giovava; nè la disperazione, nè la bestemmia, 147 XLIV| giovava; nè la disperazione, nè la bestemmia, nè l'inno. 148 XLIV| disperazione, nè la bestemmia, nè l'inno. La distruzione sembrava 149 XLV| Vinicio era una prova che nè Licia nè Ursus erano rimasti 150 XLV| era una prova che nè Licia nè Ursus erano rimasti in casa 151 XLV| finita! Non vi saranno più nè Roma nè regnanti romani. 152 XLV| Non vi saranno più nè Roma nè regnanti romani. Chiunque 153 XLV| alzate. Non poteva vedere nè Licia, nè l'Apostolo Pietro, 154 XLV| poteva vedere nè Licia, nè l'Apostolo Pietro, nè Lino, 155 XLV| Licia, nè l'Apostolo Pietro, nè Lino, ma si trovava circondato 156 XLVII| Così che non v'era modo nè di domandare nè di rispondere. 157 XLVII| era modo nè di domandare nè di rispondere. Usciti dal 158 XLIX| questa stessa ragione.~ ~– Nè t'inganni, o filosofo.~ ~ 159 L| questo di non risparmiare nè denari, nè uomini. Da che 160 L| non risparmiare nè denari, nè uomini. Da che ad Anzio 161 LI| Tigellino, non risparmiava nè tempo nè denaro. In pochi 162 LI| non risparmiava nè tempo nè denaro. In pochi giorni 163 LI| questo e negli altri casi, nè promesse, nè danari.~ ~Ma 164 LI| altri casi, nè promesse, nè danari.~ ~Ma tutti gli sforzi 165 LV| ma non i vostri peccati, nè la vostra responsabilità 166 LV| che non vedessero affatto nè il Circo, nè il Senato, 167 LV| vedessero affatto nè il Circo, nè il Senato, nè Cesare.~ ~– 168 LV| il Circo, nè il Senato, nè Cesare.~ ~– Christus regnat! 169 LV| Del resto non udì nulla; nè gli urli dei cani, nè i 170 LV| nulla; nè gli urli dei cani, nè i clamori del pubblico, 171 LV| i clamori del pubblico, nè le voci degli augustiani, 172 LV| strida, o lacrime! – pietà: nè ti commovi.~ ~Anche un macigno 173 LVI| perduto. Tu non devi andare nè alla prigione, nè alle « 174 LVI| andare nè alla prigione, nè alle «fosse putride.» Tutti, 175 LVI| che non si ricordava più nè dove era, nè che cosa stava 176 LVI| ricordava più nè dove era, nè che cosa stava facendo. 177 LVII| faccia austera e fanatica. Nè il suo cuore aveva cambiato; 178 LXI| dessa è dovunque e non ha nè fine nè limite. Tu hai sofferto 179 LXI| dovunque e non ha nè fine nè limite. Tu hai sofferto 180 LXIII| per giorno da molto tempo. Nè Licia aveva desiderio o 181 LXIII| trascinava anche Ursus. Nè il suo cuore si era rassegnato 182 LXV| non si lasciarono piegare nè dalle preghiere, nè dal 183 LXV| piegare nè dalle preghiere, nè dal denaro. Pareva al tribuno 184 LXV| ma quando egli non vide nè la croce, nè il buco in 185 LXV| egli non vide nè la croce, nè il buco in cui poteva essere 186 LXIX| E Pietro comprese che nè Cesare, nè tutte le legioni 187 LXIX| comprese che nè Cesare, nè tutte le legioni potevano 188 LXXII| felicità viene dall'amore. Nè legislatori, nè filosofi 189 LXXII| dall'amore. Nè legislatori, nè filosofi hanno insegnato 190 LXXII| verità che non esisteva nè in Grecia nè in Roma; e 191 LXXII| non esisteva nè in Grecia nè in Roma; e quando dico in 192 LXXII| questo, egli non si mostrò nè inquieto, nè interessato, 193 LXXII| non si mostrò nè inquieto, nè interessato, e con un sorriso 194 LXXIII| mondo ti insulta. Non posso nè voglio più arrossire per 195 Ep| banchetto, diede ordini che nè Elio, nè Tigellino ebbero 196 Ep| diede ordini che nè Elio, nè Tigellino ebbero coraggio