IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dinanzi 115 dintorni 6 dintorno 2 dio 184 dio-uomo 1 diocleziano 1 diodoro 9 | Frequenza [« »] 190 gente 189 tutta 188 sei 184 dio 183 mio 182 fatto 181 dalle | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze dio |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | Per Bacco egli è un vero dio della guerra, un Marte autentico, 2 II | disse:~ ~– Nerone no, ma Dio regna sul mondo!~ ~Vi fu 3 II | negli dèi?~ ~– Credo in un Dio unico, giusto, onnipotente, 4 III | Ella crede in un Dio unico, onnipotente, giusto, 5 III | lettiga con Vinicio. Se il suo Dio è davvero onnipotente, allora 6 III | Giulio è il biasimo per Dio. Ripeterò questo ragionamento 7 IV | dolcemente.~ ~Pomponia disse:~ ~– Dio conceda che la tua sorte 8 IV | misericordia. Offriva le sue pene a Dio e aspettava con fiducia. 9 IV | menzogna. Non vi è altro dio al mondo che un pazzo, un 10 IV | di cenere al cospetto di Dio.~ ~Aulo passeggiava in su 11 VII | al disopra della Terra è Dio, figlio di Dio, risorto 12 VII | della Terra è Dio, figlio di Dio, risorto dal sepolcro. Ma 13 VII | lo fece per provare se il dio poteva rispondere alla domanda 14 VII | allora puoi dire che tale dio può essere spinto innanzi 15 VIII | portata fuori alla luce di Dio.~ ~Fuori dal triclinio abominevole 16 VIII | miracolo e l'onnipotenza di Dio.~ ~– Atte, diss'ella colla 17 VIII | lentamente per le guance.~ ~– Dio benedica Pomponia ed Aulo, 18 VIII | lo giuro; prega il tuo Dio che Ursus riesca a portarti 19 XI | disse, dopo una pausa:~ ~– Dio ti perdoni, Marco, il male 20 XI | colpevole, senza capire quale Dio doveva o poteva perdonargli. 21 XII | Pomponia m'ha parlato di un Dio il quale deve essere potente 22 XII | Pomponia, la quale mi disse: «Dio ti perdoni il male che tu 23 XII | È certo che il loro Dio è qualche buon curator. 24 XII | padrone come quella di un dio. Le infrazioni a questi 25 XIII | accusata di adorare non so che dio straniero; ma non ho potuto 26 XIII | dalla servitù nè il nome del dio, nè come si chiamino i suoi 27 XIV | hanno rapita e conosco il Dio che adorano.~ ~Vinicio voleva 28 XIV | Gesù Cristo, figlio di Dio, salvatore.~ ~– Le ho pronunciate. 29 XIV | come sia sospettoso questo dio; non si fida delle promesse 30 XIV | sia fatta la volontà di Dio, io, povero peccatore, non 31 XV | proseliti che lo considerano Dio aumentano di giorno in giorno.~ ~« 32 XVII | S'egli è un timorato di Dio, capace di sagrificarsi 33 XVII | dimenticare il torto fatto a Dio? Come il serpente genera 34 XVII | Guai a voi, servi del Dio Verace! Guai a voi, cristiani 35 XVII | vogliono riconoscerlo come Dio, che avvelenano le fontane, 36 XVII | Non li aveva uccisi, Dio ne guardi! per lucro. Lo 37 XVII | inavvertentemente, perchè Dio gli aveva dato troppa forza.~ ~ 38 XVIII | come un tempo e che nessun dio si vendica di lui, finge 39 XIX | parlano male di loro! O Dio! tale è la giustizia di 40 XIX | o uccisore di Argo! un dio intelligente come te, doveva 41 XIX | essere un pastore e non un dio. Bada a quello che fai, 42 XX | Potevano bene pregare il loro Dio in qualche luogo più vicino.~ ~ 43 XX | onorava semplicemente il suo Dio, ma l'amava con tutta l' 44 XX | eterna virtù erano lo stesso Dio. Chi dunque ama il bene 45 XX | il bene e la verità, ama Dio e diventa il suo prediletto.~ ~ 46 XX | Grecina a Petronio, che Dio, secondo i cristiani, era 47 XX | alla presenza di questo Dio, Giove, Saturno, Apollo, 48 XX | il vecchio dichiarare che Dio era l'amore universale e 49 XX | meraviglia si domandava~ ~– Che Dio è questo? Che religione 50 XX | della verità, dell'amore, di Dio; e i suoi pensieri si abbarbagliarono 51 XX | gridò: «Mio Signore e mio Dio!» – «Imperciocchè tu hai 52 XXI | morte, la resurrezione del Dio uomo che aveva redento il 53 XXI | semidio, perchè tu sei un dio intiero e in avvenire tu 54 XXII | salvami, Mercurio; salvami, o Dio dei cristiani. Lascierò 55 XXII | che poteva essere qualche dio che avesse assunto l'aspetto 56 XXII | persino che poteva essere il Dio dei cristiani, che aveva 57 XXIII | permesso la mia morte.~ ~– Che Dio ti renda la salute, rispose 58 XXIII | avvicinò al letto dicendo:~ ~– Dio non ti ha permesso, Vinicio, 59 XXIII | le cose l'ispirazione di Dio, vedendo la sua esaltazione 60 XXIV | Per amore del vostro Dio, abbiate pietà di me, gridò 61 XXIV | scoprendosela, disse:~ ~– Cefa, Dio perdoni i tuoi peccati, 62 XXV | aveva detto a Chilone: «Che Dio ti perdoni, come ti perdono»?~ ~ 63 XXV | egli; chiunque sia il tuo Dio, l'onoro, solo perchè è 64 XXVI | quasi amichevole disse:~ ~– Dio ti conceda una buona giornata 65 XXVI | tale sarà la volontà di Dio.~ ~– Perciò ti dico, ritorna, 66 XXVI | separarci, disse a Petronio che Dio è uno, onnipotente e misericordioso; 67 XXVI | mente che Cristo era il tuo Dio e il suo. Ch'Egli mi ti 68 XXVI | amerò, benchè a me sembri il Dio degli schiavi, degli stranieri 69 XXVI | elegante Vinicio, bello come un dio pagano; colui che nella 70 XXVI | collera e la vendetta di Dio. È vero, pareva cambiato; 71 XXVII | prima perchè la religione di Dio comandava di rendere il 72 XXVII | comunque, inchinava la testa al Dio incomprensibile e lo onorava 73 XXVII | sola ragione ch'Egli era il Dio di Licia.~ ~Licia intuiva 74 XXVII | egli cupamente, e prega Dio di perdonarti. Fuggi prima 75 XXVII | rinnegato il Salvatore. Dio morì sulla croce per redimere 76 XXVII | di te la sua concubina. Dio ti ha salvata dalle sue 77 XXVII | in cui egli vive, e che Dio distruggerà colla fiamma 78 XXVII | dolore e il mio disinganno a Dio, disse egli, ma tu hai ingannato 79 XXVII | offrirlo al servo del male. Che Dio ti perdoni e abbia misericordia 80 XXVIII | fuga e a dirmi:~ ~« – Se Dio apre i tuoi occhî alla luce, 81 XXVIII | poteva fare a me un altro Dio? Non potevo forse credere 82 XXVIII | Paolo, che non vi è che un Dio solo invece che un'assemblea 83 XXX | vedova, e sarò realmente un dio.~ ~– E darai a noi delle 84 XXX | distruggesse Roma, se qualche dio irato la radesse al suolo! 85 XXX | Tigellino, tu dici: Se qualche dio irato distruggesse la città, 86 XXX | ebbene?~ ~– Ma tu non sei un dio?~ ~Nerone ritirò la mano 87 XXXI | si vedeva la testa di un dio greco, o almeno di un patrizio 88 XXXIII | sarà aperto. La grazia di Dio è su te; per questa ragione 89 XXXIII | d'onore per l'Apostolo di Dio, esclamarono in coro:~ ~– 90 XXXIII | esclamarono in coro:~ ~– Gloria a Dio nell'alto dei cieli.~ ~Vinicio 91 XXXV | è il sommo sacerdote, un dio e un ateo, disse Vinicio.~ ~– 92 XXXV | crede negli dèi e questo dio che insulta gli dèi, li 93 XXXV | della felicità e di te. Dio voglia che io non veda mai 94 XXXVI | come ringraziarti, o Licia! Dio non poteva inviarmi migliori 95 XXXVI | annunciare la parola di Dio. Egli aveva veduto la dominazione 96 XXXVI | del suo cuore stupiva che Dio potesse dare tale inconcepibile 97 XXXVI | mano e disse:~ ~– L'ira di Dio è su lei.~ ~ ~ ~ 98 XXXIX | Io ti ho convinto che Dio è nato e si lasciò crocifiggere 99 XXXIX | avrei creduto che Lui era Dio, se è risorto dalla morte? 100 XXXIX | può dare l'onnipotenza di Dio, che cosa si può bramare 101 XXXIX | virtù e l'amore derivano da Dio e perchè quando la morte 102 XXXIX | onorare assieme il dolce Dio, e sapere che chiusi gli 103 XXXIX | e non vi sarà più altro Dio che Cristo e non altri templi 104 XXXIX | scoperta, aggiunse, di un altro dio straniero è una cosa diversa 105 XXXIX | non farete in onore di un Dio buono e misericordioso? 106 XXXIX | adorare insieme il buon Dio, e fare in pace ciò che 107 XL | scultore fa la statua di un dio, si cerca un modello. Ma 108 XL | detto, disse Vinicio, che Dio qualche volta previene, 109 XLI | emozione) che io, Cesare e dio, mi sento, in quei momenti, 110 XLII | egli temeva di offendere Dio nel momento in cui ne implorava 111 XLII | dovrebbe perire? Non veglia Dio su lei, colui che ha vinto 112 XLV | sottomettersi alla volontà di Dio!~ ~Vinicio era troppo preoccupato 113 XLV | come balsamo. Alla paura di Dio penetrava nei loro animi 114 XLV | nei loro animi l'amore di Dio. La gente trovava il Cristo 115 XLVII | ringraziato.~ ~– Che buon Dio! disse la voce di Chilone 116 XLVII | chiamarmi un vero servitore di Dio, perchè io lo amo con tutte 117 XLVII | non li amavo. Ora amo il Dio unico, tanto che darei volentieri 118 XLVII | sono dati al saccheggio. Dio solo sa quali sventure possono 119 XLVII | Prenditi la fanciulla che Dio ti ha destinato e salvala, 120 XLVIII | ha mai riconosciuto come Dio. Essi sono nemici del genere 121 XLVIII | dominatore del mondo, Nerone Dio, incendiò Roma perchè, egli 122 XLIX | Rifiutate di chiamarmi dio? domandò Nerone.~ ~I sacerdoti 123 XLIX | inviati non lo chiamarono Dio, preferendo la morte alla 124 XLIX | ti impedisce di chiamarmi dio.~ ~– O immortale! La mia 125 XLIX | disse che Cristo era un dio buono e che la base della 126 L | più tardi, bello come un dio pagano, diede ordine di 127 LII | male sia più potente di Dio?» Intanto lo si implorava 128 LII | li ho veduti inchiodare Dio alla croce. Ne ho udito 129 LII | sventura! O Signore, tu sei Dio, perchè lo hai tu permesso? 130 LII | Lui, il nostro Signore e Dio, risorse il terzo giorno 131 LII | Perchè vi lamentate? Dio abbandonò sè stesso alle 132 LII | sono polvere al cospetto di Dio, ma davanti a voi io sono 133 LII | dominazione. Io, apostolo di Dio, dico questo: o vedova, 134 LII | dalla notte alla luce di Dio. In nome di Cristo cada 135 LII | ho detto ai dubbiosi che Dio stesso è passato dai tormenti 136 LIII | morte!~ ~– La punizione di Dio era sospesa su Augusta, 137 LIV | disse:~ ~– Prega il tuo Dio che Licia non muoia dalla 138 LV | responsabilità dinanzi a Dio. Il Signore si è mostrato 139 LV | bestemmia contro la giustizia di Dio e cadrà nel più profondo 140 LV | finita e l'ora dell'ira di Dio è venuta. Fra poco vi troverete 141 LV | era pronto a ringraziare Dio di non avervela trovata 142 LV | loro religione e il loro Dio, un altro sentimento irresistibile 143 LVI | tempio di Libitina. Che Dio ci dia una notte nera come 144 LVII | perchè il giorno dell'ira di Dio è vicino.~ ~In quell'istante 145 LVII | E chi vorrà condannarli? Dio che ha dato per loro suo 146 LVII | Chi accuserà gli eletti di Dio? Chi dirà di questo sangue: 147 LVII | muori in pace: o servo di Dio.~ ~I negri si avvicinarono 148 LVIII | il popolo farà di te un dio e i numi ti riceveranno 149 LVIII | strano nei cristiani. Il loro dio dà loro una morte facile 150 LVIII | Cristo!~ ~– È il loro dio. Ma è egli un dio potente?~ ~ 151 LVIII | il loro dio. Ma è egli un dio potente?~ ~Chilone rispose 152 LVIII | dato il fuoco. Che il loro dio non mandi qualche sciagura 153 LVIII | che loro vedono il loro Dio, disse Vestinio.~ ~Perciò 154 LIX | raggiungermi. Ho vissuto poco, ma Dio mi ha dato la tua anima; 155 LX | dall'amore e dalla fede nel Dio crocifisso; ma anche lui 156 LX | mezzo del mare, non c'è Dio pagano che possa restituirmela; 157 LX(20)| Greci chiamano Thanatos il dio della morte, rappresentato 158 LXI | me perdono!~ ~– Il nostro Dio è un Dio di misericordia, 159 LXI | Il nostro Dio è un Dio di misericordia, disse Paolo.~ ~– 160 LXI | spasimi atroci.~ ~– Il nostro Dio è un Dio di misericordia, 161 LXI | Il nostro Dio è un Dio di misericordia, ridisse 162 LXI | lacrime, sui suoi patimenti! O Dio di misericordia, Tu che 163 LXII | sostenere la guerra col loro Dio. Con lui non si scherza»? 164 LXII | dal fondo dell'anima al Dio della misericordia queste 165 LXIII | sorprendenti sulla vendetta del Dio Cristiano. Il tifo delle 166 LXIII | orecchio che per placare il dio sconosciuto ci volevano 167 LXIII | abbandono alla volontà di Dio. Vinicio, che prima si era 168 LXIII | che gli uomini dinanzi a Dio sono uguali, ma in fondo 169 LXVIII | fatela per la gloria di Dio.~ ~Così dicendo, alzò le 170 LXVIII | trovarle ancora. La parola di Dio vive pur sempre in Gerusalemme, 171 LXVIII | quale è fondata la chiesa di Dio. Moriamo, ma non permettere 172 LXVIII | anticristo sul vicario di Dio, e non tornare indietro 173 LXIX | la maravigliosa parola di Dio che per amore degli uomini 174 LXIX | crocifiggere.~ ~Trovato un Dio che potevano amare, avevano 175 LXXI | credevano imperatore un dio, parve ormai il dio della 176 LXXI | imperatore un dio, parve ormai il dio della morte. La gente si 177 LXXI | sacerdoti considerandolo un dio.~ ~I senatori si recavano 178 LXXII | benedice, il nostro benamato Dio e Salvatore. Conosciamo 179 LXXII | periranno per la verità di Dio. Pietro e Paolo per noi 180 LXXII | morte, io esalto il mio Dio con tutta l'anima, perchè 181 LXXII | popolo non conosceva un Dio che gli uomini potessero 182 LXXII | nel mio cuore? E se il tuo Dio desidera che io ami tutte 183 LXXII | Non addolorarti. Nessun Dio mi ha promesso l'immortalità, 184 LXXII | affermi che solo il tuo Dio insegni all'uomo a morire