Cap.

  1       II|       sabbia? Il nome di Amore e un cuore passato dal dardo da una
  2       II|       sangue, che le penetrasse nel cuore come una languidezza, una
  3       II|             se la sarebbe messa sul cuore che gli martellava e le
  4       IV|          era tranquilla: ma nel suo cuore erano profonde ferite. Aulo
  5       IV|           agitata.~ ~– Mi piange il cuore per te, madre, e per il
  6        V|        continuò:~ ~– Ah, è grato il cuore di Nerone! Ti ama perchè
  7        V|             che gli era rifluito al cuore, in un attimo gli corse
  8        V|     benedire entrambi dal fondo del cuore. Comunque, il tempo passava
  9       VI|        sprofondarti un coltello nel cuore, fosse pure nelle aule imperiali.~ ~–
 10      VII|           credeva, ma amava col suo cuore quasi infantile per la dolcezza
 11      VII|       confidenza, se la strinse sul cuore; poi sciogliendosi dalle
 12      VII|    innocenza avevan commosso il suo cuore, deliberò di abbigliarla
 13      VII|             suoi occhî e più il suo cuore si contraeva dalla paura
 14      VII|             di un gran peso giù dal cuore. Si sentì meno sola. L'ansia
 15      VII|           salivano dal profondo del cuore; parole armoniose come una
 16      VII|            le guance, le pulsava il cuore con violenza. Tremava nell'
 17      VII|          corsiero orientale; il suo cuore batteva violentemente; il
 18      VII|             in quelli di Licia e il cuore della fanciulla si strinse
 19      VII|          aveva sentito palpitare il cuore come aveva sentito lei alle
 20      VII|       Vinicio, quasi diletto al suo cuore; egli era un ubriacone,
 21     VIII|          favorita di Nerone. Il suo cuore, benchè buono, non poteva
 22     VIII|           vederla piangere. Nel suo cuore di licio semiselvaggio era
 23       IX|           di sole e persone care al cuore... e perchè? Per sottrarsi
 24       IX|         statue del suo palazzo. Nel cuore della greca non c'era però
 25       IX|          più soffice e dolce; e nel cuore di Licia rinacque la speranza.~ ~–
 26       IX|             di Poppea e aspettò col cuore ansante la risposta. Poppea
 27        X|        dolermi della sua durezza di cuore.~ ~Crisotemide lo percosse
 28        X|             le loro facezie. Il suo cuore batteva inquieto sotto la
 29       XI|            la donna più cara al suo cuore, la donna che era divenuta
 30       XI|             che ama e confida.~ ~Il cuore di Licia batteva per lui:
 31      XIV|             invincibile slancio del cuore gli fecero sgorgare due
 32      XIV|     facilmente per la bontà del mio cuore e per i dolori ai piedi
 33      XVI|            dolore e gli inondava il cuore di tenerezza. Ma c'erano
 34     XVII|             Lo amo con tutto il mio cuore, disse il lavoratore.~ ~–
 35     XVII|        dubbio poteva insinuarsi nel cuore del gigante.~ ~– Ascolta,
 36    XVIII|            la mano e se la mise sul cuore che gli batteva fortemente;
 37    XVIII|              si metteva la mano sul cuore, buttava baci alla folla
 38      XIX|            senza ricompensa. Il tuo cuore non potrebbe permetterlo.~ ~
 39       XX|         invaso dal tremito e il suo cuore incominciò a battere violentemente;
 40       XX|      argentea. Era l'Ostriano.~ ~Il cuore di Vinicio batteva più forte.~ ~
 41       XX|            che usciva dal fondo del cuore, colla commozione vera e
 42       XX|            moltitudine e prendeva a cuore i precetti dell'apostolo,
 43      XXI|           gioia può precipitarsi al cuore come una bestia selvaggia
 44     XXII|             di ghiaccio, che il suo cuore cessava di battere e che
 45    XXIII|            gli andavano in fondo al cuore. Lo pervadeva un languore
 46    XXIII|             via per giungere al suo cuore, ma adesso non aveva tempo
 47    XXIII|             dici quello che hai nel cuore. Tu hai paura che io chiami
 48     XXIV|       trovarono dinanzi la casa. Il cuore di Chilone, incominciò a
 49     XXIV|           sapeva, poi perchè il suo cuore era inaccessibile alla pietà.~ ~–
 50      XXV|          cristiani, gli nasceva nel cuore della compassione per loro
 51      XXV|       permesso di tenere l'odio nel cuore.~ ~– Licia, diss'egli; chiunque
 52      XXV|              Tu lo onorerai nel tuo cuore quando lo amerai.~ ~– Solo
 53      XXV|              come questa, ma il mio cuore ardeva di sdegno, così che
 54     XXVI|            collo.~ ~Vinicio, il cui cuore batteva affrettatamente
 55     XXVI| incominciava ad amarla con tutto il cuore. Prima, come nella vita
 56     XXVI|             come una musica; il suo cuore si gonfiava di gioia e il
 57     XXVI|           desidero con tutto il mio cuore, e vi ritornerò se tale
 58     XXVI|       erompevano finalmente dal suo cuore come un torrente irrefrenabile
 59     XXVI|         bestemmie, nondimeno il suo cuore incomincia a palpitare come
 60     XXVI|       destato come dal sonno il suo cuore ingenuo; colui dai cui abbracci
 61     XXVI|           suo avvenire e per il suo cuore.~ ~Mentre avveniva in lei
 62     XXVI|         durezza e l'egoismo del suo cuore, la rapacità del vero romano,
 63     XXVI|            ella offriva a Cristo un cuore tranquillo e veramente puro
 64    XXVII|             tripudio. Allora il suo cuore ingrossava di compassione.
 65    XXVII|       raggiante e le si inondava il cuore di dolcezza. In un certo
 66    XXVII|           vinceva quanto più il suo cuore andava a lui. Riguardo a
 67    XXVII|        Cristo facevan sì che il suo cuore si sentiva trascinato a
 68    XXVII|       considerava colpevole. Il suo cuore si gonfiò d'indignazione
 69    XXVII|         parte del mondo battesse un cuore più puro e devoto alla gloria
 70    XXVII|             ma tu hai aperto il tuo cuore a desiderî impuri ed hai
 71    XXVII|            pensiero gli riempiva il cuore di orrore. No, no, egli
 72    XXVII|             hanno avvelenato il tuo cuore. Questo avresti potuto offrire
 73    XXVII|          che coll'ammettere nel suo cuore un amore terreno ella avesse
 74   XXVIII|             pieno di pensieri e col cuore pieno di sentimenti che
 75   XXVIII|             Più di una volta il mio cuore si riempiva di gioia, pensando
 76   XXVIII|       verità e avere null'altro nel cuore.~ ~«Gli dèi mi sono testimoni
 77     XXIX|             questa speranza, il suo cuore venne ripreso dalla stanchezza
 78     XXIX|          venuti a noia e che il suo cuore era libero.~ ~Per tutta
 79     XXIX|           nella sua testa e nel suo cuore, e finalmente del suo disordine
 80     XXIX|       cubicolo delle tue schiave un cuore semplice e appassionato.
 81     XXXI|           davvicino. A un tratto il cuore gli mancò in petto, perchè
 82     XXXI|        daini. Ma egli rimase  col cuore palpitante, senza respiro;
 83     XXXI| inquietudine. La sua anima e il suo cuore erano altrove: in tutto
 84    XXXII|        dunque, o signore, se il mio cuore rigurgita di gratitudine
 85    XXXII|     benefattori? Non sarei stato di cuore veramente duro se non mi
 86    XXXII|             il suo consenso, il suo cuore. Benedetto quel tetto se
 87   XXXIII|        Signore cadrà su te e il tuo cuore sarà purificato, disse Pietro.~ ~–
 88   XXXIII|            suonerebbe di rame.~ ~Il cuore del vecchio Apostolo era
 89   XXXIII|         trattenere la piena del suo cuore, si curvò di nuovo a baciare
 90   XXXIII|            forze e lo lasciò  col cuore che batteva da togliergli
 91    XXXIV|          uscivano dal fondo del suo cuore, quello che un po' prima
 92     XXXV|         hanno qualche cos'altro nel cuore e nel cervello.~ ~Egli disse,
 93    XXXVI|            Nella semplicità del suo cuore stupiva che Dio potesse
 94    XXXVI|        pensieri inquietavano il suo cuore e il suo spirito parlava
 95    XXXVI|           pregava dal fondo del suo cuore il Divino Maestro.~ ~Licia
 96   XXXVI,|             ancora purgato e il mio cuore è come un vuoto calice,
 97  XXXVIII|            e ti saluto con tutto il cuore.»~ ~ ~ ~
 98    XXXIX|          tua è la sola che renda il cuore dell'uomo giusto, lo purifichi
 99    XXXIX|             la migliore; lo dice il cuore. Chi può resistere a queste
100    XXXIX|        donne che portano Cristo nel cuore non violeranno mai la fede
101    XXXIX|         donne, esaltai con tutto il cuore la religione nella quale
102    XXXIX|           del futuro, ascoltava col cuore stretto dalla paura e dalla
103       XL|            buttarsi sul fuoco.~ ~Il cuore degli augustiani cessò come
104       XL|           per togliermi il peso dal cuore. Io e Licia eravamo seduti,
105       XL|             orecchie e la paura nel cuore, come se Licia domandasse
106      XLI|             ammiro con tutto il mio cuore e la mia intelligenza, o
107      XLI|          quanta bontà sia in questo cuore e quali tesori io veda in
108      XLI|         Vinicio, che ti deifica col cuore.~ ~– Egli pure mi è sempre
109      XLI|        Cesare, dal profondo del mio cuore.~ ~– Oh, come è dolce far
110     XLII|          consolazione entrò nel suo cuore. Per lui Pietro era sempre
111     XLII|      rafforzandosi, gli entrava nel cuore. Se erano fuggiti, avrebbe
112    XLIII|            e che gli estingueva nel cuore la fiducia che Pietro avrebbe
113      XLV|           vegliava su lui, e il suo cuore si sentì inondato più che
114      XLV|         amici per avere qualcuno al cuore nell'ora spaventevole.~ ~
115      XLV|          disse:~ ~– Perchè avete il cuore agitato? Chi di voi può
116     XLVI|            venivano salvati; ma nel cuore della città erano stati
117    XLVII|          perchè io sento che il mio cuore è preparato. Tu mi dirai
118   XLVIII|            egli abbia ferito il mio cuore, sappia che per gli amici
119   XLVIII|            che per gli amici questo cuore non ha che perdono.~ ~–
120     XLIX|            Giove ha riempito il tuo cuore di bontà. Il predecessore
121     XLIX|       religione era l'amore. Il mio cuore sensibile non potè resistere
122     XLIX|       profondamente e riempì il suo cuore di un risentimento tenace
123        L| disperazione nella sua voce, che il cuore di Petronio tremava.~ ~–
124       LI|          occhî e che gli rompeva il cuore non fosse che un sogno.
125      LII|             qualche persona cara al cuore; e quando i più devoti e
126      LII|           inginocchiati, non vi era cuore che non fosse terrorizzato
127      LII|            invocavano dal fondo del cuore, nella immensità del loro
128      LII|            il tuo sguardo su questo cuore addolorato e consolalo!
129     LIII|       Apostolo, andò al carcere col cuore rinato alla speranza. In
130     LIII|      credeva. Ogni sussulto del suo cuore era una preghiera. Incominciava
131     LIII|             la consolazione nel suo cuore. Il soldato cristiano era
132     LIII|              forse per addolcire il cuore di Cesare colla sua bellezza.
133       LV|         combattenti coi battiti del cuore ed anche con paura, e più
134       LV|      prendeva parte coll'anima, col cuore e cogli occhî. Schiamazzava,
135       LV|           colpa sua se al posto del cuore egli ha un pezzo di formaggio,
136       LV|            se qualche paura era nel cuore della gente, era che i tormenti
137       LV|            della croce.~ ~Ma il suo cuore era lacerato, e con una
138       LV|          soffocato e lo strazio del cuore.~ ~Funeree in questo canto
139     LVII|            e il risentimento fu nel cuore di tutti gli spettatori.
140     LVII|       austera e fanatica.  il suo cuore aveva cambiato; perchè,
141      LIX|      inzuppata di trementina, e col cuore agitato andò colla folla
142      LIX|            nella semplicità del suo cuore; ma dal momento che Egli
143      LIX|           appressò alla fronte e al cuore, la rialzò dal giaciglio
144      LIX|             dir altro perchè il suo cuore incominciò a sanguinare
145       LX|             il dolore turbinava nel cuore di Vinicio e prorompeva
146       LX|          realtà spaventevole il suo cuore tremò d'angoscia e di paura.~ ~–
147      LXI|       menzogna sono andati; nel tuo cuore non è rimasto che un dolore
148      LXI|             che la nequizia nel mio cuore; ed ora il Suo amore mi
149     LXII|      scendeva indubbiamente nel suo cuore annichilito. Nessuno rideva,
150     LXII|         fosse fatta sentire nel suo cuore di bestia la pietà per quel
151    LXIII|         vissuto fino allora. Il suo cuore rigurgitava di entusiasmo.
152    LXIII|   trascinava anche Ursus.  il suo cuore si era rassegnato alla morte
153      LXV|             sarebbe dato, ma il suo cuore era angosciato e pieno di
154      LXV|      qualche parte, in fondo al suo cuore, palpitava ancora la speranza
155      LXV|         metteva a implorare nel suo cuore, colla passione che andava
156      LXV|           tutte le forze del di lei cuore immacolato. E di più pensava
157      LXV|            braccio e uscire. Il suo cuore era commosso e di più egli
158      LXV|            piede nell'arena, il suo cuore semplice aveva battuto per
159      LXV|            di Ursus commossero ogni cuore. Alcuni credevano che l'
160     LXVI|            pensiero gli riempiva il cuore di tanta delizia, che in
161     LXVI|         avveniva intorno a lui, col cuore tramutato come in un'ara
162   LXVIII|             e sul quale il suo gran cuore piangeva. Così, quando Vinicio
163   LXVIII|        fatica e dai dolori, il loro cuore s'era spezzato. Così Vinicio,
164   LXVIII|            il timo e la menta. E il cuore del pescatore venne invaso
165   LXVIII|            ancora dal fondo del suo cuore straziato. «Signore, perchè
166      LXX|          Paolo la sentiva; e il suo cuore era inondato di delizia
167    LXXII|        persone virtuose, tempera il cuore come una spada, ma lo rende
168    LXXII|       questo amore se non è nel mio cuore? E se il tuo Dio desidera
169   LXXIII|             sorriso che lacerava il cuore, bisbigliò:~ ~– Ti capisco.~ ~
170   LXXIII|            impazienza, e che il tuo cuore amico e fedele mi desidera
171   LXXIII|           ingrato gli attraversò il cuore con un dardo, e da quel
172       Ep|               si riaprivano nel suo cuore, e voleva che il Senato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License