IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piccolo 32 piede 11 piedestallo 1 piedi 160 piega 1 piegando 2 piegandosi 1 | Frequenza [« »] 162 dèi 161 dire 160 noi 160 piedi 159 dall' 159 tutte 156 parte | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze piedi |
Cap.
1 I| a casa colle mani e coi piedi, e si atteggiano a uomini 2 I| cambio, cento vergini coi piedi sbiancati di calcina, come 3 I| delle pareti. Eunice, in piedi sullo sgabello, alla stessa 4 II| preceduti dagli schiavi a piedi. Petronio, di lì a poco, 5 II| considerava dal capo ai piedi; il volto roseo e diafano, 6 II| Il piccolo Aulo balzò in piedi a spaventare i pesci e Vinicio 7 IV| dei Romani, si prostrò ai piedi di Pomponia.~ ~– O domina, 8 VI| fece in quattro, andò coi piedi sui pezzi sparsi per il 9 VII| martire, colle mani e i piedi coperti di ferite, bianca 10 VII| potente per mettersela sotto i piedi in un momento di collera. 11 VII| riti, si prostrò ai suoi piedi.~ ~Ma Nerone cercò lo sguardo 12 VII| e pesante tonfo dei loro piedi sulla piattaforma sparsa 13 VII| fanciulli avevano aspersi i piedi degli invitati durante il 14 VII| suoi baci. Egli si alzò in piedi, la prese con ambe le braccia, 15 VII| pietrificato; poi balzò in piedi e corse verso l'uscita, 16 VIII| diffonderebbe i suoi raggi sotto i piedi di Licia per tirarsela in 17 VIII| obbedienza si prostrò ai suoi piedi abbracciandoglieli. Intanto 18 X| Non eri tu ai miei piedi?~ ~– Sì, a mettere anelli 19 X| Crisotemide guardò ai suoi piedi sui quali brillavano davvero 20 X| stramazzava, che andava coi piedi sugli altri. Ad Atacino 21 X| schiavi.~ ~Petronio era in piedi con un'espressione di disgusto 22 XI| pronto a gettarsi ai suoi piedi. La chiamava, si rodeva 23 XI| nascondersi.~ ~E balzò in piedi per correre alla casa di 24 XI| avvilirla e pestarla sotto i piedi.~ ~E la concitazione cresceva 25 XI| amava!~ ~Vinicio balzò in piedi sotto l'influenza della 26 XI| si fosse aperto ai suoi piedi. Non sapeva come incominciare, 27 XII| spinsero sotto i loro piedi due sgabelli di bronzo, 28 XII| Eunice, prostrata ai suoi piedi, rimase, immota.~ ~Petronio 29 XII| sguardo su Eunice ai suoi piedi e un momento dopo si avviò 30 XIII| avendo una lettiga vado a piedi da un negozio di vino all' 31 XIV| Vedendo Petronio balzò in piedi e gridò con voce tragica, 32 XIV| camminato tanto che i miei piedi sono tutti piagati. Sono 33 XIV| cuore e per i dolori ai piedi avendo camminato tutto il 34 XV| cadde in ginocchio ai suoi piedi.~ ~«Tutti gli altri si fecero 35 XVI| l'avrebbe messa sotto i piedi come l'infima delle schiave. 36 XVII| volentieri. L'Emporio era ai piedi dell'Aventino, non molto 37 XVII| frangeva con fragore sotto ai piedi di Chilone e Urbano.~ ~Chilone 38 XVII| sur una pietra, balzò in piedi e disse:~ ~– Io, padre!~ ~ 39 XVIII| la terra gli sta sotto i piedi come un tempo e che nessun 40 XVIII| volta di notte salta in piedi, grida che le Furie lo inseguono 41 XIX| domandò Vinicio, balzando in piedi dinanzi alla tavola alla 42 XIX| che era stato tenuto in piedi solo dalla speranza, ora 43 XX| il Signore! Balzarono in piedi e corsero al sepolcro. Giovanni, 44 XX| costato e cadde ai suoi piedi, e gridò: «Mio Signore e 45 XX| più prestamente ai suoi piedi. Sulla faccia degli astanti 46 XX| nubi si chiusero sotto i piedi del Salvatore e lo coprirono 47 XXI| dolersi delle piaghe ai piedi, dei dolori alle gambe e 48 XXI| si fosse doluto dei suoi piedi ammaccati, se ne andò come 49 XXII| sua vista sentì che i suoi piedi e la sua testa divenivano 50 XXIII| che sarebbe caduto ai suoi piedi se avesse potuto muoversi.~ ~– 51 XXIV| Vinicio una lettiga? I miei piedi sono gonfi e non posso fare 52 XXIV| Ursus seccamente; andremo a piedi.~ ~– E se mi rifiutassi?~ ~– 53 XXIV| luce.~ ~Glauco balzò in piedi e gli corse vicino.~ ~– 54 XXIV| curvatosi fin quasi ai piedi, incominciò a gemere:~ ~– 55 XXIV| apostolo Pietro si alzò in piedi e per un momento la sua 56 XXIV| una piuma e lo rimise in piedi. Poi lo condusse attraverso 57 XXV| sedeva l'Apostolo; ai suoi piedi, su uno sgabello, era Licia; 58 XXV| di trattenersi, balzò in piedi, smoccolò il lucignolo fino 59 XXV| baciare in ogni tempo i piedi dell'Apostolo, non sapeva 60 XXV| aveva oltraggiata – era in piedi a vegliare, lo faceva perchè 61 XXVI| Vorrei abbracciare i tuoi piedi, pregarti, adorarti, portare 62 XXVII| un compeditus, cioè coi piedi incatenati, a zappare la 63 XXVII| le passava dalla testa ai piedi. Presagli la testa con le 64 XXVII| Vedendo la fanciulla ai suoi piedi, gli domandò che cosa era 65 XXVII| con trasporto maggiore i piedi dell'Apostolo, come se avesse 66 XXVII| Magdala di prostrarsi ai suoi piedi e perdonò alla pubblica 67 XXVII| stringeva sempre più ai piedi di Pietro, singhiozzando 68 XXVII| quella testa orgogliosa ai piedi di Cristo e a gettare un 69 XXIX| spalancato l'abisso sotto i piedi. Ma nello stesso momento 70 XXIX| o divina, dalla testa ai piedi.~ ~Poi, volto a Vinicio:~ ~– 71 XXXII| non siamo legati mani e piedi? Tu mi dicesti che la Grecia 72 XXXII| acre di andare sopra coi piedi al suo complice, come avrebbe 73 XXXII| Chilone si gettò ai suoi piedi, stringendoglieli colle 74 XXXII| s'alzò; ma era appena in piedi che divenne di nuovo terribilmente 75 XXXIII| Poteva appena reggersi in piedi.~ ~Ella entrò correndo, 76 XXXIII| disse, inginocchiandosi ai piedi di Pietro:~ ~– Sempre.~ ~ 77 XXXV| cosa?~ ~Vinicio balzò in piedi e chiamò il suo dispensatore:~ ~– 78 XXXV| togliere loro i ferri ai piedi e di nutrirli sufficientemente. 79 XXXV| ringraziarlo e gettarsi ai suoi piedi, ma se ne andarono via in 80 XXXV| divina, e ti abbraccio i piedi. Non andare in collera se 81 XXXVI| distaccamenti di pretoriani a piedi e a cavallo; ogni squadra 82 XXXVI| violenta. Il licio mise sotto i piedi dell'Apostolo una pietra 83 XXXVI| città solo, con due nani ai piedi. Indossava una tunica bianca, 84 XLI| improvvisamente, balzò in piedi, dicendo:~ ~– Sono stanco 85 XLI| scricchiolavano sotto i loro piedi.~ ~– Tu hai espresso il 86 XLI| fiamme.~ ~Tutti scattarono in piedi.~ ~– O dèi! Vedrò una città 87 XLII| Qua e là si mettevano in piedi delle tende, sotto le quali 88 XLIII| sanguinolenta, si drizzò in piedi e rifiutò di ubbidire. Dalla 89 XLIII| cavalcare, smontò e se ne andò a piedi, tenendo dietro al muro 90 XLIII| diss'egli, tiratemi in piedi e me ne andrò solo.~ ~L' 91 XLV| le viscere umane sotto i piedi della folla. Ah, se tu avessi 92 XLV| più terra sotto i vostri piedi. Rinunciate agli amori terreni, 93 XLVI| tafferuglio, andavano sotto i piedi. La farina si perdeva dai 94 XLVI| era in fiamme, e lui, in piedi, sugli archi dell'acquedotto, 95 XLVI| energico, lasciò cadere ai suoi piedi il liuto con rumore, poi 96 XLVI| pretoriani. Poco dopo giunse ai piedi dell'acquedotto, ove vide 97 XLVII| cadde immediatamente ai suoi piedi, gli abbracciò le ginocchia 98 XLVII| preferisce cavalcare che andare a piedi.~ ~Vinicio non sapeva che 99 XLVII| Ursus.~ ~Ursus si prostrò ai piedi dell'Apostolo; poi, riconoscendo 100 XLVII| stendendole la mano. Ella balzò in piedi. Un lampo di sorpresa e 101 XLVIII| silenzio. Cesare balzò in piedi, stese la sua mano e incominciò 102 XLVIII| Immediatamente si alzò in piedi, si tolse la toga che gettò 103 XLVIII| la toga che gettò ai suoi piedi e colle mani levate stette 104 LII| adunati, di gettarsi ai piedi dell'Apostolo e di gridare: « 105 LII| infinita, colle stelle ai suoi piedi, misericordioso, ma inesorabile. 106 LII| silenzio. Pietro era in piedi, davanti all'adunanza inginocchiata, 107 LII| fuori.~ ~Vinicio saltò in piedi, come per passare in mezzo 108 LII| momento egli vide ai suoi piedi come un precipizio, la cui 109 LII| si gettò subitamente ai piedi dell'Apostolo.~ ~– Che cosa 110 LII| cosa alcuna, ma cintogli i piedi colle mani, lasciò cadere 111 LII| gemette Vinicio, cingendogli i piedi con maggior forza, signore, 112 LII| Crispo, giaceva ai suoi piedi implorando pietà in quella 113 LV| Nessuno che non possa stare in piedi.~ ~Ciro aperse, ed entrarono 114 LV| bestie. Gli uni erano in piedi, gli altri in ginocchio 115 LV| corpi in cui aveva urtato i piedi cercando la fanciulla nel 116 LV| fila in fila, e batteva i piedi per affrettare il principio 117 LV| impigliato a ogni movimento dei piedi e delle mani. Egli fece 118 LV| gli scudi, si tagliavano i piedi colle lame spezzate e cadevano.~ ~ 119 LV| i morti rimasti sotto i piedi.~ ~I più ricchi non prendevano 120 LV| a fischiare, a battere i piedi, e a gettar loro bicchieri 121 LV| se la strascinò sotto i piedi.~ ~I cani si gettarono sui 122 LV| corsero nell'arena, era in piedi, come aveva promesso, per 123 LV| Molta gente si levava in piedi e non pochi andavano attraverso 124 LV| verso l'arena. Egli stava in piedi, e come una volta nel vigneto 125 LVI| tempio di Libitina, ed ai piedi di esso un gruppo di muli 126 LVII| trovasse tutte fisse in piedi. Il rumore dei martelli 127 LVII| entravano nelle mani e nei piedi dei cristiani, e le pale 128 LVII| inchiodavano le mani e i piedi delle vittime,~ ~A ogni 129 LVII| momento si drizzavano in piedi altre croci; ma lui, volto 130 LVII| terra che doveva tenerla in piedi. Solo quando la plebe incominciò 131 LVII| abisso ti è aperto sotto i piedi, la morte allunga le sue 132 LIX| ammalata e incapace di stare in piedi. Se tu e il nobile Petronio 133 LXI| schiavo mise la torcia ai piedi del palo. La paglia, nascosta 134 LXI| elevavano ad abbracciare i piedi delle vittime. Il popolo 135 LXI| che si prosternava ai suoi piedi, nello splendore del fuoco, 136 LXI| carnefice stava ai suoi piedi. Gli occhî di Glauco non 137 LXI| prima non poteva reggersi in piedi, assomigliava ora a un sacerdote 138 LXI| stelle e pregando. Ai suoi piedi udiva una voce che pareva 139 LXI| suolo, gli andò sopra coi piedi, ripetendo colla bava alla 140 LXII| gente mi veniva sopra coi piedi, mi percuoteva e mi derideva. 141 LXII| quattro zampe, sdraiandosi ai piedi della croce, e brontolando, 142 LXIII| che, trovandosele tra i piedi nell'anfiteatro, sarebbe 143 LXV| risvegliò l'impazienza dei piedi delle moltitudini.~ ~– Tu 144 LXV| bue selvaggio, balzò in piedi come se fosse stato tocco 145 LXV| selvaggio per le corna. I piedi del gigante affondavano 146 LXV| due forze in lotta.~ ~I piedi del bufalo affondavano nella 147 LXV| Cesare stesso stava in piedi come gli altri. Egli e Tigellino, 148 LXV| lei.~ ~Vinicio balzò in piedi, scavalcò il palco, corse 149 LXV| circo. La folla batteva i piedi e urlava. Le voci che chiedevano 150 LXV| moltitudini. Dal pestare dei piedi erasi levato un nugolo di 151 LXVI| colla mente abbracciato ai piedi di Cristo, senza udire e 152 LXVII| debolissima e incapace di stare in piedi da sola, si addormentava 153 LXVII| ricchi drappi per coprirle i piedi, era una divinità di Cipro 154 LXVIII| inginocchiarono per abbracciargli i piedi. Li salutò commosso, tanto 155 LXVIII| divisione del Trastevere, ai piedi del Gianicolo. Lungo la 156 LXIX| avesse voluto baciare i piedi di qualcuno.~ ~Il silenzio 157 LXXII| risposta è questa: «Non ho piedi per il viaggio.» E se tu 158 LXXIII| di umettare di profumi i piedi degli invitati. Alle pareti 159 Ep| miserabile artista, si alzò in piedi e si mosse alla volta di 160 Ep| progetti. A momenti, balzava in piedi per andare incontro al pericolo: