IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parrucca 3 parse 1 parso 1 parte 156 partecipare 2 partecipato 4 partecipatore 1 | Frequenza [« »] 160 piedi 159 dall' 159 tutte 156 parte 155 tuo 155 verso 154 notte | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze parte |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | vale a dire dall'ultima parte del bagno – come chi risorge 2 I | Lucano e Seneca, egli prese parte alla discussione se la donna 3 I | sentiva bene. Ma d'altra parte non era giunto al punto 4 I | tranquillo. E di che partito fai parte all'Ippodromo?~ ~– Del partito 5 I | liuto, declamare e prendere parte alle lotte del Circo, ma 6 I | trionfo. La fanciulla fece parte del corteo dietro il carro 7 I | perchè, sovente, pigliava parte egli stesso al pandemonio. 8 II | si metterebbe dalla tua parte.~ ~– Tu non conosci Licia.~ ~– 9 II | passato dal dardo da una parte all'altra, o qualcosa di 10 II | bronzi, sparse in quella parte del mercato di fronte al 11 II | pareti erano rivestite in parte di marmo rosso e in parte 12 II | parte di marmo rosso e in parte di legno, sul quale erano 13 II | il velarius, tirò da una parte la cortina che divideva 14 II | la palla che Licia, dalla parte opposta, tentava, col braccio 15 IV | bagno, dalle cànove, da ogni parte della casa la folla degli 16 VII | banchetto doveva prendere parte anche Licia. Il timore, 17 VII | recarsi al banchetto. Da una parte il terrore si faceva sentire 18 VII | casa e credo che nulla da parte di Cesare ti minacci. Se 19 VII | tuo consiglio.~ ~Quanta parte ci fosse di desiderio nella 20 VII | e conosciuta dall'altra parte:~ ~– Salute a te, tra le 21 VII | fanciullo, buttandolo da una parte come un ramoscello secco 22 VIII | incominciavano ad indorarsi.~ ~Quella parte dell'edificio era vuota; 23 VIII | Nerone si sollevava una parte del velo che nascondeva 24 IX | Cesare avesse messo da parte Poppea per riamarla, la 25 IX | svegliata, si volse dalla sua parte a discorrere della sua fuga 26 IX | persona, considerò ogni parte della sua faccia e ne fu 27 X | casa, invece di assumere la parte dello sgherano recandosi 28 XI | Anche Petronio prendeva parte a questi passatempi. Il 29 XI | dato a Vinicio. E, d'altra parte, chi oserebbe? Il gigante 30 XI | medici stati invitati da ogni parte della città.~ ~L'avvenimento 31 XI | per la sua ricerca in ogni parte della città e dell'impero, 32 XI | come incominciare, da qual parte avviarsi, a chi rivolgersi. 33 XI | innata.~ ~Spinse da una parte Petronio e tentò di proseguire, 34 XIII | deve ben vivere in qualche parte, perciò Vinicio ne pagherà 35 XIV | loro nomi alla posterità. A parte lo schiavo che devo comperare, 36 XVII | ricerca di Licia. Ma, d'altra parte, Vinicio lo aveva spaventato 37 XVII | serbarne per sè una buona parte.~ ~Entrambi insistettero 38 XVII | nudo il braccio destro e la parte a destra del petto. Era 39 XIX | per oggi mostrami solo parte della tua generosità, così 40 XIX | mi avrebbe riassunto la parte importante del suo sermone.~ ~– 41 XXI | carichi di erbaggi.. Da una parte e dall'altra scricchiolavano 42 XXI | suo cranio informe da una parte e dall'altra come gli orsi 43 XXII | coperte di lana, in gran parte stracciate, fruste o rappezzate.~ ~ 44 XXII | con l'altro buttò da una parte l'importuno. Il cappuccio 45 XXII | Posso vedere in qualche parte il cadavere di Crotone, 46 XXII | troppo forte. Ma da che parte dovrò incominciare? Una 47 XXII | per stabilirmi in qualche parte lontana non farei che avvalorare 48 XXII | autorità medesime.~ ~D'altra parte la fuga accerterebbe vieppiù 49 XXIII | che aveva sbattuto da una parte per passare con Licia. Il 50 XXIII | Vinicio che aveva tanta parte nel suo destino e che glielo 51 XXIV | sclamò girando la testa dalla parte di Vinicio, salvami! mi 52 XXV | ferite, egli l'attribuiva in parte alla dottrina che professavano, 53 XXV | lotta mentale era che da una parte non solo avrebbe difeso 54 XXVI | Vinicio. Egli non aveva preso parte alla battaglia, perchè era 55 XXVII | correnti lo trascinavano da una parte e dall'altra, si perdeva 56 XXVII | aveva creduto che in nessuna parte del mondo battesse un cuore 57 XXVII | chiamato cilicium, gli celava parte della faccia. A Crispo pareva 58 XXIX | Arrivato dallo zio, il quale da parte sua lo ricevette con gioia, 59 XXX | bellissimo ragazzo ed ascrivo in parte a ciò la mia debolezza per 60 XXXI | Cesare, con Poppea da una parte e Pitagora dall'altra, era 61 XXXI | aveva percorso la maggior parte del firmamento, ma la giornata 62 XXXI | convitati erano per la massima parte completamente ubriachi. 63 XXXII | accrescevano.~ ~– Se da parte dell'Augusta non è un capriccio 64 XXXII | della sua influenza dalla parte di Tigellino. Comunque vada, 65 XXXIII | ospite.~ ~– Sederò e prenderò parte al vostro pasto; ma prima 66 XXXV | devi sapere inoltre che si parte dopodomani.~ ~– Dove avrei 67 XXXV | dovuto saperlo?~ ~– In che parte del mondo vivi? Bene, sono 68 XXXVI | perchè di tanto onore da parte di un brillante augustiano 69 XXXVI | moriva.~ ~La corrente della parte del fiume che si vedeva 70 XXXIX | raggi della luna. Nella parte occupata dai lavoratori 71 XXXIX | terzo, un decimo, da ogni parte della città.~ ~Certe volte 72 XLI | Vinicio, darai, da parte mia, questo monile alla 73 XLI | incendio in Roma! La più gran parte della città è in fiamme.~ ~ 74 XLI | disse Nerone, mettendo da parte il liuto.~ ~Poi si volse 75 XLII | pietre destavano da una parte e dall'altra i cani, i quali 76 XLII | vero, non sapeva da quale parte l'incendio poteva avere 77 XLII | e là che si tiravano da parte per far largo al cavaliere 78 XLII | corse a loro.~ ~– Quale parte della città è in fuoco?~ ~– 79 XLII | ma desso incendiava ogni parte a ogni momento, con una 80 XLII | porta il fumo che da questa parte. L'altro lato è libero. 81 XLII | al Circo Massimo, nella parte tra il Palatino e il colle 82 XLIII | passare intorno all'Aventino, parte ormai coperta da un mare 83 XLIII | coloro che non si tiravano da parte in tempo. Egli e i suoi 84 XLIII | passava il Tevere~ ~Da questa parte della riva vi era più spazio 85 XLIII | fuggiaschi, cioè che la maggior parte di quel quartiere non era 86 XLIII | cosa. Sovente, dall'altra parte della riva, si levavano 87 XLIII | potevano incendiare l'altra parte della straduzza, e sopprimergli 88 XLIII | cubicoli. Ne trovò uno, tirò da parte la tenda e girò intorno 89 XLIII | che potè frugare in ogni parte, compresa la cantina, in 90 XLIII | lasciato il Trastevere per la parte opposta lungo il colle Vaticano. 91 XLIII | ubriaco, barcollando da una parte all'altra della strada. 92 XLIV | mostruose correvano da una parte all'altra della città. Alcuni 93 XLIV | tra il Campidoglio da una parte e il Quirinale, il Viminale 94 XLIV | gente li insultava. D’altra parte avvenne in via Asinaria 95 XLIV | In poche ore tutta quella parte della città, al di là della 96 XLV | di andarvi per un'altra parte; il fuoco, è vero, non era 97 XLVI | spingeva le fiamme da una parte, si vedevano nell'alto santuario 98 XLVI | nomade, composta in gran parte di schiavi e di liberti, 99 XLVI | questi quartieri, in gran parte, venivano salvati; ma nel 100 XLVI | Nerone, quale notte! Da una parte l'incendio, dall'altra l' 101 XLVI | la gente pigiata. Da ogni parte, illuminate dai riflessi 102 XLVI | parole ai più lontani. Da una parte suscitavano l'applauso, 103 XLVII | vento, ritornato dall'altra parte della riva. Aveva divorato 104 XLVII | grano.~ ~Di fuori, dalla parte del Campo Vaticano, come 105 XLVIII | si mettessero dalla sua parte?~ ~– Noi procureremo, rispose 106 XLVIII | quali gli attori assumono la parte degli dèi e dei re, per 107 L | si avviarono da un'altra parte. Gli pareva di essere ad 108 L | rimasta, come la maggior parte del Trastevere, incolume; 109 L | lui; ora che aveva preso parte alle cose sue, guardava 110 L | rispose Nerone; e digli da parte mia di non mancare agli 111 L | spettacoli a cui prenderanno parte i cristiani.~ ~Queste parole 112 L | potrebbe prendere la tua parte. Ma a che cosa ti potrebbe 113 L(13)| La parte più bassa della prigione, 114 LI | cristiani!» ingrossava in ogni parte della città. Al primo momento 115 LI | era obbligata a prendervi parte. Giungevano elefanti e tigri 116 LII | Poi, volgendosi dalla parte donde erano venuti i lamenti, 117 LIII | alla speranza. In qualche parte, in fondo alla sua anima, 118 LIII | spingevano le moltitudini da parte coi lunghi bastoni, gridando 119 LIII | gridando:~ ~– Spingete da parte quei miserabili! Fate presto!~ ~ 120 LV | il Colosseo, la maggior parte degli anfiteatri in Roma 121 LV | entravano fili di luce. Da una parte e dall'altra i bimbi piangevano 122 LV | feroci, a cui prendevano parte varî barbari del nord e 123 LV | questo momento vi prendeva parte coll'anima, col cuore e 124 LV | larghe macchie nere; da ogni parte giacevano corpi nudi o armati, 125 LV | più ricchi non prendevano parte alla lotta per le tessere 126 LV | indicare al cavatore la parte in cui si trovava l'Apostolo 127 LVI | in cui il popolo prende parte sine armis et sine arte 128 LVI | Prometti alle guardie, da parte mia, tanto oro quanto ciascuno 129 LVI | trombe che venivano dalla parte del Circo di Nerone. Uscì 130 LVII | sontuoso pranzo.~ ~La maggior parte degli spettatori seguirono 131 LVII | Può darsi per questo che parte dei vostri peccati vi siano 132 LIX | puzzolenti ed echeggianti da ogni parte del grido supplichevole:~ ~– 133 LIX | sicuro di trovare in qualche parte Licia. Il giovane tribuno 134 LIX | radunati in un angolo a parte.~ ~Ma non riuscì a trovar 135 LX | sua lancia, lo prese da parte e gli disse:~ ~– Ritorna 136 LXI | ponte di Emilio e dall'altra parte del Tevere, lungo la via 137 LXI | imperatore, con Tigellino da una parte e Chilone dall'altra, fece 138 LXI | cocchio come morto. Da una parte e dall'altra nasceva della 139 LXI | incespicava in corpi in parte bruciati, ora dava del piede 140 LXI | sentieri, e le vittime in parte divorate dal fuoco e ridotte 141 LXII | da un orso. Nei teatri la parte dell'orso era rappresentata 142 LXII | arena, allungando da una parte e dall'altra la testa che 143 LXV | scoppio di disperazione da parte di Vinicio, e per questo 144 LXV | lo spettacolo. In qualche parte, in fondo al suo cuore, 145 LXV | Tutti gli augustiani e gran parte degli spettatori sapevano 146 LXVI | popolo crudele a prendervi parte. Che la Sua volontà sia 147 LXVI | aveva rimandato la maggior parte dei domestici. Ciascuno 148 LXVI | essere trattenuta in qualche parte lungo la via al paradiso, 149 LXVII | le cose sono avvenute, da parte di Cesare non ti si minaccia 150 LXVIII | E quale lotta!~ ~Da una parte Cesare, il Senato, il popolo, 151 LXX | dai suoi soldati. Da ogni parte si sentiva dire:~ ~– Ecco 152 LXXI | sue sentenze, lasciandogli parte dei loro beni, allo scopo 153 LXXII | di giorno in giorno nella parte di attore, di buffone e 154 LXXII | Vinicio, abita in qualche parte tanto in alto, che gli stessi 155 LXXII | di Tarso, che dall'altra parte dello Stige vedrai il tuo 156 Ep | fortuna ancora dalla sua parte. E di nuovo ricominciarono