Cap.

  1     XVII|         dare il benvenuto al grande apostolo di Cristo, giunto a insegnare.
  2     XVII|             sapevi tu che il Grande Apostolo andrà  a parlare?~ ~–
  3     XVII|         anziani, dal vescovo o dall'Apostolo. Uccidere non è una gran
  4     XVII|       Glauco al vescovo o al Grande Apostolo, essi benediranno l'opera
  5      XIX|         Cristo, che essi chiamano l'Apostolo. Uomini e donne pregheranno
  6      XIX|         strada per vedere il grande Apostolo. Ci sono del resto mille
  7      XIX|             stesso domani il grande Apostolo, il quale mi avrebbe riassunto
  8       XX|             mistero a udire il loro apostolo. Perciò disse:~ ~– Come
  9       XX|             a cuore i precetti dell'apostolo, la fanciulla doveva considerare
 10       XX|           Ma ora che lo ripeteva un apostolo che vi aveva assistito,
 11       XX|     contemplare come il vecchio suo apostolo nutriva il gregge affidatogli,
 12      XXI|            suoi occhî volti verso l'apostolo; la sua faccia estasiata.
 13      XXI|      cantavano. Poco dopo il Grande Apostolo, proruppe colle parole: «
 14      XXI|            durante il discorso dell'Apostolo non si erano tirato giù
 15      XXI|         scorgere tra loro il Grande Apostolo. Al suo fianco era un altro
 16      XXI|      protezione. Quello è il Grande Apostolo; vedi, la gente lo saluta
 17      XXI|   inginocchiarono al passaggio dell'Apostolo; Pietro mise le mani sui
 18      XXI|          vecchio che accompagnava l'apostolo poteva anche essere Glauco,
 19      XXI|             che circondava Licia. L'Apostolo, una vecchia ed il ragazzo
 20     XXIV|           dopo che il discorso dell'Apostolo all'Ostriano gli aveva fatto
 21     XXIV|         figlio e che sia con loro l'Apostolo, perchè egli visita la vedova
 22     XXIV|        dolore si spegneva. Allora l'apostolo Pietro si alzò in piedi
 23     XXIV|             ancora dal terrore.~ ~L'Apostolo gli disse:~ ~– Vattene in
 24     XXIV|        disse:~ ~– Non aver paura. L'Apostolo mi ha ordinato di accompagnarti
 25      XXV|            alla giustizia? Perchè l'Apostolo aveva detto che a chi peccava
 26      XXV|             di una gioia sentita. L'Apostolo si avvicinò a Glauco, gli
 27      XXV|          che aveva potuto fargli. L'Apostolo lo benedisse e Crispo dichiarò
 28      XXV|             l'altura della torre, l'Apostolo, colla sua barba argentea,
 29      XXV|           Tramezzo a loro, sedeva l'Apostolo; ai suoi piedi, su uno sgabello,
 30      XXV|          ascoltava cogli occhî nell'Apostolo, e tutte le teste eran rivolte
 31      XXV|           s'era ingannato, perchè l'Apostolo parlava ancora di Cristo.~ ~–
 32      XXV|             lo arrestarono.~ ~Qui l'Apostolo fece pausa, allungando le
 33      XXV|             ogni tempo i piedi dell'Apostolo, non sapeva approvare il
 34      XXV|         quello che aveva udito dall'Apostolo, all'Ostriano, del giorno
 35      XXV|           s'inginocchiò dinanzi all'Apostolo, il quale volse la punta
 36      XXV|             udito all'Ostriano dall'Apostolo, intorno all'apparizione
 37    XXVII|          uno dei quali era Pietro l'Apostolo. L'altro non potè riconoscere
 38    XXVII|     trasporto maggiore i piedi dell'Apostolo, come se avesse cercato
 39    XXVII|     implorando un po' di pietà.~ ~L'Apostolo, che aveva ascoltato fino
 40    XXVII|        braccia, guardò stupefatto l'Apostolo, senza poter pronunciare
 41    XXVII|       invano la sua protezione.~ ~L'Apostolo le alzò il volto velato
 42    XXVII|           benedì. Sulla faccia dell'Apostolo era diffusa la bontà divina.~ ~
 43   XXXIII|                Il cuore del vecchio Apostolo era commosso da quell'anima
 44   XXXIII|           espressione d'onore per l'Apostolo di Dio, esclamarono in coro:~ ~–
 45   XXXIII|      vivamente e rivolse al vecchio apostolo un'altra preghiera:~ ~–
 46   XXXIII|        preferisco domandare a te, o Apostolo: permettimi di vederla o
 47   XXXIII|        nuovo a baciare la mano dell'apostolo. Questi, toccandogli la
 48   XXXIII|            e piene di dolcezza.~ ~L'Apostolo le si avvicinò e le domandò:~ ~–
 49   XXXIII|  confessarlo.~ ~– Rispondi, disse l'Apostolo.~ ~Indi, con umiltà e ubbidienza
 50    XXXIV|            All'Ostriano ascoltavo l'Apostolo a bocca aperta, perchè non
 51     XXXV|            detto?~ ~– Me lo disse l'apostolo Pietro.~ ~– Ah, te lo ha
 52     XXXV|                Ah, te lo ha detto l'apostolo Pietro! Allora non c'è nulla
 53     XXXV|          precauzione anche perchè l'apostolo Pietro non appaia un falso
 54     XXXV|          falso profeta; perchè se l'apostolo, per avventura, sbagliasse,
 55    XXXVI|           In mezzo alla ressa era l'apostolo Pietro che voleva vedere
 56    XXXVI|             mise sotto i piedi dell'Apostolo una pietra del tempio perchè
 57    XXXVI|        quando lo si vide portar all'Apostolo l'enorme pietra che quattro
 58    XXXVI|             suoi occhî caddero sull'Apostolo ritto sulla pietra.~ ~Per
 59    XXXVI|            seguito, alla vista dell'Apostolo e di Licia, che non s'aspettava
 60    XXXVI|            era già molto innanzi. L'apostolo Pietro lo benedì con un
 61    XXXVI|        Costui, baciata la mano dell'Apostolo, lo pregò di andare in casa
 62    XXXVI|       Mercurio.~ ~Da quell'altura l'Apostolo mirava gli edifici che lo
 63    XXXVI|       incendio! ripeteva Licia.~ ~L'Apostolo si coperse gli occhî colla
 64  XXXVIII|           in uno stesso momento all'apostolo Pietro, a Paolo di Tarso
 65    XXXIX|      desideri, prenderemo con noi l'apostolo Pietro. Egli è curvato dagli
 66     XLII|            e da Lino, ma anche dall'apostolo Pietro. A questo ricordo
 67     XLII|            L'intima conoscenza coll'Apostolo durante la sua malattia,
 68      XLV|            licio, il santo Lino e l'apostolo Pietro.~ ~– Prima dell'incendio?~ ~–
 69      XLV|        poteva vedere  Licia,  l'Apostolo Pietro,  Lino, ma si trovava
 70      XLV|             Era la voce di Pietro l'Apostolo, entrato nella cava poco
 71      XLV|    assemblea e la gratitudine per l'Apostolo riempì i loro cuori. Da
 72    XLVII|         XLVII.~ ~ ~ ~Le parole dell'Apostolo rianimarono i cristiani.
 73    XLVII|           potuto ed era spento.~ ~L'Apostolo e Vinicio, seguìti da Chilone,
 74    XLVII|            la città che bruciava, l'Apostolo li benedì tre volte e disse
 75    XLVII|            me, ma a Cristo, disse l'Apostolo che non voleva essere ringraziato.~ ~–
 76    XLVII|            tuoi fratelli, rispose l'Apostolo, perchè è solo coll'amore
 77    XLVII|             la tua casa, concluse l'Apostolo.~ ~Svoltarono in un'altra
 78    XLVII|            si prostrò ai piedi dell'Apostolo; poi, riconoscendo Vinicio,
 79    XLVII|            prima di avere trovato l'Apostolo che lo aveva condotto al
 80    XLVII|             misura è colma, disse l'Apostolo, e i disastri irromperanno
 81    XLVII|             Ma Vinicio, che amava l'Apostolo con tutto l'impeto della
 82     XLIX|  svergognate cerimonie. Ho veduto l'Apostolo Pietro. Ho veduto come Glauco
 83     XLIX|        uccide i fanciulli, perchè l'Apostolo abbia qualcosa da spruzzare
 84     XLIX|           loro e io ti consegnerò l'Apostolo Pietro, Lino e Clito e Glauco
 85      LII|        notte andò alla ricerca dell'Apostolo.~ ~I pochi cristiani che
 86      LII|           di gettarsi ai piedi dell'Apostolo e di gridare: «Salvami!»
 87      LII|          agli adunati e andare dall'Apostolo a domandargli soccorso;
 88      LII|            Che cosa avverrebbe se l'Apostolo dovesse confessare la propria
 89      LII|        davanti a voi io sono il Suo apostolo, e il Suo vicario. Vi parlo
 90      LII|              ma la dominazione. Io, apostolo di Dio, dico questo: o vedova,
 91      LII|            voci.~ ~Dagli occhî dell'Apostolo si staccava una luce sempre
 92      LII|      annuncia per la mia bocca.~ ~L'Apostolo aperse le braccia, cogli
 93      LII|            Pudenzio, prese con  l'apostolo, e lo condusse per un sentiero
 94      LII|           subitamente ai piedi dell'Apostolo.~ ~– Che cosa vuoi, figlio
 95      LII|   atteggiamento.~ ~– Lo so, disse l'Apostolo. Essi hanno portata via
 96      LII|          conoscendo la potenza dell'Apostolo, sapeva che egli solo poteva
 97      LII|             guardava le labbra dell'Apostolo, aspettando la sentenza
 98      LII|                  Vinicio, domandò l'Apostolo alla fine, hai tu fede?~ ~–
 99     LIII|                 Vinicio, lasciato l'Apostolo, andò al carcere col cuore
100     LIII|             a svegliarla» rispose l'Apostolo.~ ~Poi la scena incominciò
101      LIV|        promesso a te per bocca dell'Apostolo; perciò io sono tua.~ ~Lo
102      LIV|            nel Circo, che il grande Apostolo stava supplicandolo di restituirgliela
103       LV|          capanna ti ha battezzato l'Apostolo, signore. Mi hanno imprigionato
104       LV|       vigneto di Cornelio, quando l'Apostolo parlava nel locale della
105       LV|           parte in cui si trovava l'Apostolo nascosto tra gli schiavi
106       LV|              o Cristo! anche il tuo Apostolo prega per lei!~ ~In seguito
107       LV|           in alto dell'anfiteatro l'Apostolo guardava su loro. Nessuno
108       LV|        fosse chiamate puticuli.~ ~L'apostolo Piero si prese nelle mani
109      LVI|            madre, ma dirò tutto all'Apostolo, il quale ha promesso di
110      LVI|     liberamente, rispose Vinicio. L'Apostolo era nell'anfiteatro colla
111      LVI|           era stato battezzato dall'Apostolo. Gli sembrava che Cristo
112     LVII|         bisbigliarono:~ ~– Paolo, l'Apostolo!~ ~Con grande sorpresa dei
113     LVII|           dei seggi si avvicinò all'Apostolo e domandò:~ ~– Chi sei tu
114      LIX|              cara, tu non morrai. L'Apostolo mi disse di credere e mi
115      LXI|          Voglio salvarti, rispose l'apostolo.~ ~Chilone s'appoggiò a
116      LXI|             misericordia, ridisse l'apostolo. Se tu dalla riva del mare
117      LXI|          prigioniero.~ ~Poco dopo l'Apostolo ricominciò a parlare:~ ~–
118      LXI|           ritornò in , parlò coll'Apostolo e gli domandò:~ ~– Che cosa
119      LXI|     andarono assieme. Al cancello l'Apostolo benedì un'altra volta il
120    LXIII|             aveva parlato Pietro, l'Apostolo.~ ~Le stesse guardie carcerarie,
121   LXVIII|        nascosto fin allora Pietro l'Apostolo; e dopo loro degli altri.
122   LXVIII|       rimaneva in pieno vigore.~ ~L'Apostolo Pietro per molto tempo non
123   LXVIII|     Redentore me l'ha restituita, l'Apostolo rispose:~ ~– Te l'ha restituita
124   LXVIII|             questo, alla vista dell'Apostolo curvo dagli anni, dalla
125   LXVIII|      lasciare Roma con loro.~ ~Ma l'Apostolo pose la sua mano sulla testa
126   LXVIII|         Tigellino; ma credeva che l'Apostolo fosse perito cogli altri
127   LXVIII|      Vinicio risolse di avvertire l'Apostolo. Venuta la sera, egli ed
128   LXVIII|           Lino erano al fianco dell'Apostolo.~ ~Alla notizia del pericolo
129   LXVIII|             di salvare la vita dell'Apostolo che a loro era così cara.~ ~–
130   LXVIII|            con gaudio e pregarono l'Apostolo ad accettare.~ ~– Nasconditi,
131     LXIX|          Una era Nazario, l'altra l'Apostolo Pietro, il quale lasciava
132     LXIX|         tempo stesso gli occhî dell'Apostolo furono colpiti da una meravigliosa
133     LXIX|           pianura. Stupito guardò l'Apostolo.~ ~– Rabbi! che hai? domandò
134     LXIX| crocifiggere una seconda volta.~ ~L'Apostolo rimase in terra, colla faccia
135     LXIX|         Domine?~ ~– A Roma, disse l'Apostolo con voce sommessa.~ ~. ~ ~
136     LXIX|          casa di Miriam e cercato l'Apostolo. A ogni domanda egli rispondeva
137      LXX|    Martiniano, posti a guardia dell'Apostolo nel carcere Mamertino, si
138      LXX|           sua assenza.~ ~Al vecchio Apostolo erano state inflitte le
139      LXX|           di accompagnare il grande Apostolo al luogo dell'esecuzione.~ ~
140      LXX|         dopo il quale la morte dell'Apostolo sarebbe ricordata nei secoli.
141      LXX|         attenta, inginocchiata.~ ~L'Apostolo, colla testa nei raggi del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License