IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] granaglie 1 granaî 1 grand' 1 grande 128 grandemente 6 grandezza 8 grandi 22 | Frequenza [« »] 133 sentiva 132 vecchio 129 vicino 128 grande 126 bene 126 so 125 perciò | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze grande |
Cap.
1 I| magnificenza indubbiamente più grande.~ ~Dopo quel banchetto, 2 I| un Marte autentico, un grande capo, ma al tempo stesso 3 I| bisogno di un numero più grande di persone di servizio.~ ~– 4 I| avrebbe prodotto in me un grande cambiamento.~ ~– Ho sentito 5 II| lo meno, la rovina di una grande casa – rovina che non si 6 II| casa, Plauzio, non è troppo grande, benchè sia abitata da un 7 II| rovina di qualche cosa di grande come, per esempio, la domus 8 III| Demetria.~ ~– Tu sei più grande di Cesare, sclamò Vinicio 9 IV| entrambe è un'altra più grande, più santa; ci consente 10 IV| martirio e del sangue. Il più grande merito è di colei che esce 11 VII| crudele.~ ~Atte parlava con grande tenerezza ed anche con entusiasmo, 12 VII| nelle sale interne, fino al grande triclinio, dove doveva aver 13 VII| riempì le orecchie di un grande frastuono. Vedeva migliaia 14 VII| un certo proconsole, un grande miscredente, inviò uno schiavo 15 VIII| sopravvivere.~ ~Licia, con grande serietà, benchè infantile, 16 VIII| era troppo pesante.~ ~Una grande tenerezza era diffusa sulla 17 VIII| sofferenza, una felicità più grande della fastosa opulenza della 18 IX| al cubicolo, il quale era grande e sontuoso per le antiche 19 IX| gioia non sarebbe stata così grande. Le passò per la mente che 20 IX| alterare la voce e con una più grande tristezza:~ ~– Preferisco 21 XI| di ieri, egli aveva una grande simpatia per Vinicio. Pieno 22 XIII| era pieno, indicava il suo grande amore per la bottiglia. 23 XIII| Oh, Chilone, tu sei grande!~ ~– E misconosciuto, disse 24 XIII| tuoi servigi non sono di grande valore.~ ~– La modestia 25 XIV| scoperta che ho fatto è grande. Perchè quantunque io non 26 XIV| lui stesso un liberto del grande Pansa; egli trasporta le 27 XIV| di suo figlio colla più grande simpatia. Sì, o signore, 28 XV| di avere acquistato una grande stima presso i cristiani: 29 XVI| che ora a cercarla è di un grande pericolo per me. Una volta 30 XVI| pure saputo da loro che un grande legislatore cristiano, certo 31 XVI| si correrebbe neppure un grande pericolo. Si vendicano anche 32 XVII| per dare il benvenuto al grande apostolo di Cristo, giunto 33 XVII| Nomentana. Non sapevi tu che il Grande Apostolo andrà là a parlare?~ ~– 34 XVII| di Glauco al vescovo o al Grande Apostolo, essi benediranno 35 XVIII| tragica e proteggiamo il grande artista dalle Furie. Per 36 XVIII| templi. Per Nerone è un grande incoraggiamento per il viaggio 37 XIX| una strada per vedere il grande Apostolo. Ci sono del resto 38 XIX| proprio come il nostro grande eroe riceve le parole nel 39 XIX| desiderato che tornava da un grande viaggio. Avrebbe voluto 40 XIX| cristiani avevano in lui una grande fiducia, accordata facilmente 41 XIX| vedere io stesso domani il grande Apostolo, il quale mi avrebbe 42 XXI| cantavano. Poco dopo il Grande Apostolo, proruppe colle 43 XXI| di scorgere tra loro il Grande Apostolo. Al suo fianco 44 XXI| protezione. Quello è il Grande Apostolo; vedi, la gente 45 XXII| dell'impresa. La casa era grande, di parecchî piani, una 46 XXII| Licia. La loro sorpresa fu grande quando videro che la coperta 47 XXIII| dal dolore; ciò gli fu di grande giovamento, perchè non sentì 48 XXIII| di Crispo aveva fatto una grande impressione. Gli pareva 49 XXV| era per loro un giorno di grande vittoria.~ ~Le idee di Vinicio, 50 XXVI| di legno, nelle quali è grande abbondanza, perchè noi portiamo 51 XXVII| il merito non era così grande come poteva supporre la 52 XXVII| si trovava dinanzi a un grande problema ch'egli non sapeva 53 XXVIII| semplice pastore, sia più grande di Apollonio e di quanti 54 XXVIII| che la mia tristezza è più grande di quella che tu credi.~ ~« 55 XXIX| sparsa per la città, con grande giubilo della plebe avida 56 XXIX| state immagazzinate in grande quantità a Ostia. Elio, 57 XXIX| di voluttà sacrilega così grande, che poi il mondo poteva 58 XXIX| imaginare qualche cosa di grande e di straordinario per Cesare. 59 XXX| letto. Dichiarò inoltre, con grande meraviglia dei presenti, 60 XXX| far costruire una sfinge, grande sette volte più di quella 61 XXXI| Intanto il sole, divenendo più grande e più rutilante, cadeva 62 XXXII| Sappi che laggiù tu corri un grande pericolo e che sarebbe meglio 63 XXXII| Pensava di aver fatto un grande passo verso Licia, e che 64 XXXII| che lo aspettava qualche grande premio. In quell'istante 65 XXXII| Grazie a te, signore. Tu sei grande e misericordioso.~ ~– Cane, 66 XXXVI| che voleva vedervi la più grande nave del mondo, venuta ultimamente 67 XXXVI| a spazzare la strada con grande cura e a coprirla di fiori 68 XXXVI| premette alle labbra, con grande meraviglia della folla che 69 XXXVI,| barca peschereccia o una grande nave che veniva da Ostia. 70 XXXIX| opulenza; ma benchè nato da una grande famiglia, ti poteva ben 71 XL| un uomo che non dava una grande importanza a loro, a sè, 72 XL| perchè? Perchè tu sei più grande di loro. Si è più esigenti 73 XL| hanno dato qualcosa di più grande, un vero giudice e un amico, 74 XL| Ti dirò che non è che il grande artista che capisce tutto 75 XL| sacrificio possa essere troppo grande per essa.~ ~Tigellino rimase 76 XLI| perciò io voglio essere più grande dell'uomo, perchè è solo 77 XLI| che io posso essere il più grande come artista.~ ~Qui abbassò 78 XLI| mondo sconosciuto il più grande sacrificio che l'uomo possa 79 XLI| concezione umana, purchè esso sia grande e di nessuno. Ma quel sagrificio 80 XLI| faccia qualche cosa di più grande. E sia come vogliono i fati!~ ~– 81 XLII| tribuno era in preda a una grande esaltazione che gli faceva 82 XLII| Vinicio saltò in sella e via a grande carriera per la via Appia. 83 XLIII| delle colline della più grande città del mondo, gettando 84 XLVIII| catastrofe era stata troppo grande e senza paragone. Molti 85 XLVIII| pavido poeta ha negato il grande atto per paura e ne gettò 86 XLVIII| all'ultimo momento la più grande amicizia. Un momento dopo 87 L| sua noncuranza era così grande che incominciò a ridere. 88 L| imparato ad essere quel grande farabutto che avrei dovuto 89 L| temevano di incorrere in una grande responsabilità. Quando la 90 LI| per Vinicio e aveva una grande paura che il nipote si suicidasse.~ ~– 91 LIII| odissea, nei momenti di grande tensione, non dimenticherò 92 LIII| quali svolazzavano, con grande sbattimento d'ali, stormi 93 LIII| caldo eccessivo e per la grande stanchezza, gli occhî di 94 LIII| fanciullo assonnato dopo un grande pianto, e cadeva addormentato.~ ~ 95 LIV| lunga lettera scritta in grande fretta, gli dava l'addio 96 LIV| anche nel Circo, che il grande Apostolo stava supplicandolo 97 LIV| liberare la fanciulla. La grande vestale non ti disubbidirà.~ ~– 98 LIV| perchè se rimarrà in vita, la grande vestale darà ordine di liberarla. 99 LIV| ancora scomparsa dietro la grande porta, che due liberti entrarono 100 LV| sguardi si concentravano sulla grande porta verso la quale si 101 LV| era, in quel momento, più grande dell'imperatore; e per questa 102 LV| dà loro la felicità più grande dei tormenti che hanno sofferto.~ ~ 103 LV| rose e di gigli, e la più grande varietà di fiori. Si riaccesero 104 LVI| stata, in quel momento, di grande consolazione.~ ~Finalmente, 105 LVI| Aquilo Regolo, che aveva una grande pratica di ogni cosa che 106 LVI| sarebbe necessaria la più grande precauzione; ma dal momento, 107 LVII| Paolo, l'Apostolo!~ ~Con grande sorpresa dei lavoratori 108 LXI| mai veduto un numero così grande di vittime.~ ~Cesare e Tigellino 109 LXI| Alla fine, giunto alla grande fontana al centro del bivio, 110 LXI| dito a Nerone.~ ~Si fece un grande silenzio. I cortigiani erano 111 LXII| senza che vi si prestasse grande attenzione, perchè la mente 112 LXIII| questa era una felicità così grande che non osava pregare di 113 LXIV| imagina di ottenere o il più grande trionfo, o di fare il più 114 LXIV| pubblico colla speranza del più grande trionfo. Dava molta importanza 115 LXV| poteva essere piacere più grande di quello di assistere alla 116 LXVI| sventure di Vinicio; perciò fu grande la loro gioia alla vista 117 LXVIII| era nelle sue parole una grande tristezza. Vinicio e Licia 118 LXVIII| potenza cento volte più grande di quella di Nerone.~ ~Sovente 119 LXX| giunta non poteva essere di grande interesse; essi non compresero 120 LXX| desiderosi di accompagnare il grande Apostolo al luogo dell'esecuzione.~ ~ 121 LXX| della sua forza, confortato, grande. I soldati lo fecero passare 122 LXX| conduceva al patibolo un grande sacerdote, circondato dai 123 LXX| egli vedeva dinanzi a sè la grande via luminosa che conduceva 124 LXXI| volta marito di Poppea. Il grande Trasea fu rovinato dalla 125 LXXII| un banchetto «prima del grande viaggio»; la lettera di 126 LXXIII| divinità più antica e più grande, la sola immortale che durava 127 LXXIII| desiderio. La vita è un grande tesoro. Io ho preso le gemme 128 Ep| Alessandria sembrava a lui grande, sorprendente e facile.