IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] snudandosi 1 snudarmi 1 snudò 1 so 126 soave 3 soavi 1 sobrio 2 | Frequenza [« »] 129 vicino 128 grande 126 bene 126 so 125 perciò 125 voleva 122 essi | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze so |
Cap.
1 I| mantengo in alto perchè io so discernere il brutto dal 2 I| Se lo sapessi! Non ne so neppure bene il nome! Si 3 I| due volte; e da allora non so più che cosa sia il riposo. 4 I| Chi è allora?~ ~– Non lo so, la figlia di un re o qualcosa 5 II| risorgere. In generale non so se Aulo potrà parlare di 6 II| freddo nelle vene? Io non lo so, ma tu che mi hai chiamato 7 II| corta, ma ancora con un non so che di aquilino. In questo 8 II| nè la vita, nè l'amore. So a memoria un po' di Anacreonte 9 II| svegliava nel suo petto un non so che di assopito e che il 10 II| figlio e di Licia era un non so che, che non vedeva sulle 11 IV| perchè ritiri l'ordine. Non so se vorrà ascoltarmi. Intanto 12 IV| padre e per il fratello; ma so che la resistenza è inutile 13 IV| vegliare su lei?~ ~– Non lo so, domina; so solo che nelle 14 IV| Non lo so, domina; so solo che nelle mie mani 15 V| maestro. Perciò, vedi, io so che quest'acqua non è avvelenata 16 V| Nobile Anneo, diss'egli, so come Cesare ti ha ricompensato 17 VII| lettere di Paolo di Tarso e so che al disopra della Terra 18 VII| Cesare. Pensa a ciò, Licia. So che la tua dottrina non 19 VII| buono voleva essere. Lo so meglio di ogni altro. Il 20 VII| restituirti ad Aulo. Non so se Nerone lo ami molto, 21 VII| se Nerone lo ami molto, so che raramente egli ha il 22 VII| mezzo così ignobile. Non so se Petronio sia migliore 23 VII| altri alla corte di Cesare; so ch'egli è differente. Può 24 VII| buaggini! Io, console, ne so qualche cosa. Videant consules! 25 VIII| io sono cristiana.~ ~– Lo so, Licia. So anche dalle lettere 26 VIII| cristiana.~ ~– Lo so, Licia. So anche dalle lettere di Paolo 27 VIII| io vivo in questa casa e so che cosa voglia dire la 28 X| storia di Ruffino, che non so perchè non ho finito.~ ~ 29 XII| quale sia questa deità, non so. Una cosa è certa: che nessuno 30 XII| vero.~ ~– Ascoltami. Non so che cosa il medico ti abbia 31 XII| medico ti abbia prescritto; so che cosa farei al tuo posto. 32 XII| schiave. Non dire di no. So che cosa sia l'amore e so 33 XII| So che cosa sia l'amore e so pure che quando si ama una 34 XII| nè questa, nè altre; non so che farmene. Ti ringrazio, 35 XII| uomo sarebbe?~ ~– Non lo so, padrone; ma ho creduto 36 XIII| alzò la testa e disse:~ ~– So più di quello che tu credi. 37 XIII| venuto qui a mani vuote. So che non fu Aulo che rapì 38 XIII| parlato coi suoi schiavi. So che non è al Palatino, perchè 39 XIII| guardie e i soldati di Cesare. So che la sua fuga è stata 40 XIII| accusata di adorare non so che dio straniero; ma non 41 XIII| che hai passato – vedi che so anche questo – un po' di 42 XIII| pezzo di cacio caprino se so che cosa voglia dire! Ma 43 XIV| ella tracciò sulla sabbia; so le persone che l'hanno rapita 44 XV| verrà la mia volta. Non so quando verrà; ma so che, 45 XV| Non so quando verrà; ma so che, come stanno le cose, 46 XV| d'amore a Licia. Ora non so che sospirare; non faccio 47 XVI| casa della preghiera.~ ~– So che non ti interessa, signore; 48 XVII| tu chi era Giuda?~ ~– Lo so! lo so! ma egli si è strangolato! 49 XVII| era Giuda?~ ~– Lo so! lo so! ma egli si è strangolato! 50 XVII| ricevuto la sua epistola. Non so dove sia l'Ostriano perchè 51 XIX| per uscire dalle mura e so che le conoscono.~ ~«All' 52 XIX| duemila per corromperlo; so che tu mi avresti reso il 53 XIX| è ammesso all'Ostriano. So che è così per le case della 54 XIX| devi! disse Vinicio.~ ~– So che lo devo; ma vi voglio 55 XX| voce agitata:~ ~– Non lo so, signore; non vi sono mai 56 XXIV| domandò spaventato.~ ~– Non lo so. Cristo ci impone di essere 57 XXIV| assassinio. Pregherò per te; non so però se la mia preghiera 58 XXVI| quasi subito e disse:~ ~– So che Pomponia pure sospira 59 XXVII| costoro cani di ebrei?~ ~– Non so come li chiamino i greci, 60 XXVII| come li chiamino i greci, so che Nazario è un cristiano 61 XXVIII| perchè, per Polluce! non so che cosa augurarti.»~ ~Vinicio, 62 XXVIII| sono tanti nodi ch'io non so districare. Ti ho descritto 63 XXVIII| molto negli dèi antichi? So di certo che i cristiani 64 XXVIII| quello che ti dico. Io non so come i cristiani regolino 65 XXVIII| cristiani regolino la loro vita; so che dove la loro religione 66 XXVIII| casa e me le avvicino, non so perchè, come a una cosa 67 XXVIII| confonde i miei sentimenti? Non so. Questo so di certo: che 68 XXVIII| sentimenti? Non so. Questo so di certo: che ho un costante 69 XXVIII| accadrà in un anno o due non so, nè posso indovinare. Non 70 XXVIII| la freccia all'arco. Non so perchè il ricordo di lui 71 XXIX| come se non esistesse?~ ~– So di chi vuoi parlare, dei 72 XXX| divenuto re di Nemi?~ ~– Non so dirti, Cesare. L'ho perso 73 XXX| uomo dal gusto estetico. So che nella vita non troverò 74 XXX| giacchè, per Polluce! io non so indovinarlo.~ ~– Tu hai 75 XXXII| in Trastevere?~ ~– Non lo so, so che devo vederla.~ ~– 76 XXXII| Trastevere?~ ~– Non lo so, so che devo vederla.~ ~– Bene, 77 XXXII| cintura della Venere di Pafo. So come essa le sia stato di 78 XXXII| scoppio di collera, disse:~ ~– So dove abita la divina Licia; 79 XXXIII| saprete se sono sincero. So dove abita Licia. Torno 80 XXXIII| valgo della violenza. Non so il perchè di tutto questo, 81 XXXIII| risposta sfavorevole:~ ~– So che ci sono degli ostacoli, 82 XXXIII| di cui vi si accusa. Non so molto della vostra dottrina: 83 XXXIII| vostra dottrina: quello che so l'ho imparato un po' da 84 XXXIII| io non la conosco e non so se potrò vivere e conformarmi 85 XXXIV| ordina altrimenti.~ ~– Lo so. Di solito li porta la pronuba2 86 XXXIV| felicità e della vita?~ ~– So che non lo siete, rispose 87 XXXVI| perdere.~ ~– Sei venuta? Non so come ringraziarti, o Licia! 88 XXXVI,| dottrina di Paolo, ora che so ch'essa non è contraria 89 XXXIX| dopo, Vinicio disse:~ ~– Lo so. Ero appena entrato, ti 90 XXXIX| cosa di sensato.~ ~«Ora so perchè devo essere virtuoso, 91 XXXIX| dal palazzo di Cesare. Non so più che farne della casa 92 XL| anche ora sogno Roma.~ ~– Lo so; perchè sei innamorato di 93 XL| da qualche pericolo. Non so di quale pericolo, nè da 94 XL| quieta; e per quello che so, nè tu nè Licia correte 95 XLI| rispose Petronio.~ ~– Lo so, tu sei troppo pigro per 96 XLI| mi si crede un mostro, lo so. Si è parlato tanto della 97 XLI| uomo nel bene o nel male. So che la gente mi dichiara 98 XLII| soffocherebbe. Il Trastevere? Non ne so nulla. Il fuoco non l'aveva 99 XLII| disse a bassa voce:~ ~– So che non mi tradirai, perciò 100 XLV| cristiani insolentemente. Io lo so, l'ho veduto io. Nessun 101 XLVIII| pensando al tradimento. Lo so, lo so. Voi non v'imaginate 102 XLVIII| al tradimento. Lo so, lo so. Voi non v'imaginate neppure 103 XLIX| abitavano prima dell'incendio, so dove si radunano ora. Posso 104 L| uno schiavo?~ ~– Non lo so, signore. Forse perchè sono 105 L| da queste parti.~ ~– Lo so, contro i cristiani.~ ~– 106 L| profeta crudele e scellerato! So che tu non dimenticherai 107 L| dimenticherai l'offesa; so che la mia morte è sicura; 108 L| faceva spiare da tempo. So che ti lacero l'anima, ma 109 L| ad averla subito.... non so.... forse Atte potrebbe 110 LII| muto atteggiamento.~ ~– Lo so, disse l'Apostolo. Essi 111 LII| altra, una eterna.~ ~– Lo so, l'ho udito, rispose Vinicio 112 LIII| il suo nome sia lodato! So, signore, che non posso 113 LIII| c'era anche Cesare. Non so perchè sia venuto in mente 114 LV| Andando disse:~ ~– Non so, signore, se tu troverai 115 LV| travestito come uno schiavo. Non so dove abbiano preso posto, 116 LV| armi ai cristiani?~ ~– Non so, rispose Petronio.~ ~– Mi 117 LVI| bisbiglio:~ ~– Tu vedi tutto. Lo so. Lo rifarò. Nessun altro 118 LVII| l'abisso spalancato. Non so quale conto dare della mia 119 LVIII| spettacoli, rispose Nerone. So che vi sono già alcuni che 120 LVIII| viene alla mia volta; ma non so che cosa sia e ne sono terrorizzato.~ ~– 121 LVIII| Cesare?~ ~– Ho udito e lo so. Quelle torce si chiamano 122 LX| vostro non è migliore, non so perchè dovrei onorarlo più 123 LXIV| nome Scevino; col suo mezzo so che cosa avviene al campo. 124 LXIV| in quella maniera.~ ~– Lo so, diss'egli, curvando gli 125 LXXIII| porpora un foglio e lesse:~ ~– So, o Cesare, che tu aspetti 126 LXXIII| desidera giorno e notte. So che tu sei pronto a colmarmi