Cap.

  1        I|              promesso di mandargli a vedere in quel giorno.~ ~Il tempo
  2        I|          terme o da un libraio senza vedere un poeta che gesticoli come
  3        V|       vecchio generale piaceva farsi vedere padrone di : ma in questo
  4       VI|             fino adesso non ha osato vedere che attraverso i miei occhî,
  5      VII|       desiderio nella risoluzione di vedere Vinicio e Petronio, e quanta
  6      VII|          assistere al banchetto e di vedere Cesare, la Corte e la rinomata
  7      VII|           scomparve. Il desiderio di vedere Vinicio e di parlare con
  8      VII|              che qualcuno ti potesse vedere; ma io ti vidi. E ti vedo
  9      VII|              romani si deliziavano a vedere i poderosi torsi, le enormi
 10       IX|            in un modo che non poteva vedere nulla distintamente.~ ~Indovinava,
 11       IX|             che Atte avesse tempo di vedere chi veniva, apparve Poppea
 12        X|            su ciò il proprio modo di vedere e la vedeva un po' differente;
 13        X|              egli. Se tu desideri di vedere la carne sanguinolenta,
 14       XI|            intento avrebbe preferito vedere precipitare la città e il
 15       XI|             gli avessero permesso di vedere Cesare e se lo avessero
 16       XI|            Innanzi tutto egli voleva vedere Atte, dalla quale si aspettava
 17       XI|              che avrebbe potuto pure vedere Licia, e questa gli dava
 18       XI|                 Voglio semplicemente vedere Atte.~ ~E passò oltre.~ ~
 19       XI|         Cesare e non avendolo potuto vedere, aveva domandato di lei.
 20       XI|            più facile che ad Aulo di vedere Atte.~ ~Dinanzi a Vinicio
 21       XI|              al tempo stesso a farsi vedere e a dare prova della loro
 22      XII|       passare il Tevere e tentare di vedere almeno Ursus.~ ~E se ne
 23     XIII|         fiducia gli schiavi? Chi può vedere attraverso ogni cosa, dall'
 24      XIV|              Chilone non si fece più vedere per parecchî giorni. Vinicio,
 25      XIV|           quali il popolo stupiva di vedere Cesare che si struggeva
 26      XVI|               Ma Chilone non si fece vedere per del tempo, e Vinicio
 27      XVI|    sollecitudine; ora incominciava a vedere delle difficoltà, e senza
 28     XVII|          Chilone che non amava farsi vedere da tanta gente e che aveva
 29     XVII|           fuori.~ ~– Sono curioso di vedere questo Ercole mugnaio, si
 30     XVII|              il fratello che tu vuoi vedere.~ ~– La pace di Cristo sia
 31    XVIII|       Varrebbe la pena di vivere per vedere un tale spettacolo. Trovata
 32      XIX|           perchè tutti desiderano di vedere e di udire il primo discepolo
 33      XIX|          pena di fare una strada per vedere il grande Apostolo. Ci sono
 34      XIX|            solo quando ti avrò fatto vedere la casa in cui abita Licia;
 35      XIX|          bravi se riusciranno solo a vedere la punta del mio naso.~ ~
 36      XIX|            vecchiaia e perchè dovevo vedere io stesso domani il grande
 37       XX|      Bisognava essere ciechi per non vedere che quella gente non onorava
 38       XX|           folla, egli non poteva non vedere le cose straordinarie e
 39       XX|         angoscia, preferivano di non vedere più la luce, di morire.~ ~
 40       XX|            chiuse gli occhî come per vedere le cose lontane più distintamente
 41       XX|            particolari; ma si poteva vedere che ogni dettaglio era inciso
 42     XXII|               Non dovremmo lasciarci vedere nel cortile.~ ~Ora considerava
 43     XXII|           meno affrettato.~ ~– Posso vedere in qualche parte il cadavere
 44    XXIII|            di lei per poterla ancora vedere quando li avrebbe chiusi.
 45     XXVI|              sollievo. Ella sognò di vedere all'Ostriano Nerone alla
 46    XXVII|           quel momento Licia si fece vedere più di rado nella stanza
 47   XXVIII|             possiamo aver bisogno di vedere l'Egitto.~ ~«Insisterei
 48   XXVIII|               Com'è che io non posso vedere le vie che mi sono aperte
 49     XXIX|         pensiero che altri potessero vedere e sentire diversamente e
 50     XXIX|                Desiderava sovente di vedere Paolo di Tarso, i cui discorsi
 51     XXIX|            nella speranza di poterla vedere anche da lontano. Perduta
 52     XXIX|    ragioneremo dopo se sia possibile vedere senz'occhî. Pel momento
 53     XXIX|      spettacolo che varrà la pena di vedere, che il mondo non avrà mai
 54     XXIX|             prima ricordati che devi vedere Cesare. È male che tu non
 55      XXX|          Diana Efesia! Se tu potessi vedere le tue ciglia congiunte
 56     XXXI|           Cesare aveva desiderato di vedere al banchetto. I vini, ghiacciati
 57    XXXII|         informare Vinicio e a fargli vedere la lista degli invitati
 58    XXXII|       predire il futuro?~ ~– O a far vedere delle scimie sapienti, dei
 59     XXXV|           sclamò Vinicio ridendo nel vedere Petronio sonnolento.~ ~–
 60     XXXV|              è presi dalla voglia di vedere tutto. Sono stato dall'Avirno
 61    XXXVI|             sapeva che Cesare voleva vedere Ostia lungo il viaggio,
 62    XXXVI|            Cesare stava per andare a vedere, una nave che aveva portato
 63    XXXVI|          calca si spinse innanzi per vedere più da vicino; ma c'erano
 64    XXXVI|           apostolo Pietro che voleva vedere almeno per una volta Cesare.
 65    XXXVI|             le moltitudini potessero vedere Cesare. Il veicolo cesareo
 66    XXXVI|         nitido come se avesse voluto vedere e ricordare coloro che le
 67    XXXVI|               che non s'aspettava di vedere nella calca, saltò fuori
 68   XXXVI,| immediatamente che non era possibile vedere neppure il sole dietro una
 69    XXXIX|    sepolcrale.~ ~– Mi permetterai di vedere Pomponia? domandò Licia.~ ~–
 70      XLI|             lontane, ma non possiamo vedere l'altra riva.~ ~– Ah, che
 71    XLIII|          sottosuolo, che si facevano vedere di rado per le vie di giorno
 72    XLIII|             il quale era impossibile vedere l'azzurro del cielo. Il
 73    XLIII|            ma dal giardino si poteva vedere come alla luce del giorno
 74      XLV|              vuole essere vicino per vedere se il fuoco ha invaso anche
 75      XLV|              mani alzate. Non poteva vedere  Licia,  l'Apostolo
 76     XLVI|            perciò egli tripudiava di vedere alla fine una tragedia pari
 77     XLVI|             folla che non voleva che vedere; e questa sua imperturbabilità
 78   XLVIII|             momento in cui si faceva vedere.~ ~Inoltre quando gli avvenimenti
 79   XLVIII|             la divina Augusta voleva vedere Tigellino, perchè vi erano
 80     XLIX|              radunano ora. Posso far vedere una cava al Colle Vaticano
 81        L|            occhî splendidi non piace vedere il sangue.~ ~– Sì, ma intanto
 82       LI|              salvare Licia. Andava a vedere gli augustiani, e lui un
 83      LIV|       prigione e che essa non poteva vedere Vinicio che dall'arena.
 84       LV|           frastuono del popolo e dal vedere i loro genitori vestiti
 85       LV|               Entrando desiderava di vedere Licia. Ora egli era pronto
 86       LV|            non avervela trovata e di vedere nell'assenza un segno della
 87       LV|            nel momento della morte e vedere il segno della croce, mi
 88       LV|              ma ritornerò al Circo a vedere. Guardami quando entrerai
 89       LV|             si trattasse solo di far vedere la loro perizia. Il gallo,
 90       LV|           sbadigliando, come per far vedere al pubblico le loro potenti
 91      LVI|       facezie su quello che potevano vedere i cristiani al momento di
 92      LVI|          muoveva la folla curiosa di vedere l'uscita di Cesare; era
 93      LVI|         nella notte, ma prima voleva vedere la madre, la quale, in tempi
 94      LVI|          cubicolo, ma Vinicio andò a vedere la prigione in lontananza,
 95      LVI|          diss'egli. Mi vi sono fatto vedere a bella posta e ho giocato
 96      LVI|        folgore di un lampo fece loro vedere, dopo un cammino piuttosto
 97      LVI|      distinte. Poco dopo si potevano vedere le torce sotto le fiamme
 98     LVII|         piacere che ciascuno prova a vedere gli atti di coraggio.~ ~
 99     LVII|             chiuse gli occhî per non vedere la caduta; ma sentì il tonfo
100     LVII|          dall'occhio lo smeraldo per vedere i corpi candidi lacerati
101    LVIII|              me nei giardini. Voglio vedere l'impressione che faranno
102      LIX|         persona, perchè gli parve di vedere vicino all'inferriata nella
103      LIX|              perchè non voleva farsi vedere che soffriva.~ ~– Sono ammalata,
104      LXI|    ostruivano gli spazî, si potevano vedere tutte le file dei pali coi
105      LXI|         vittima; ma non le si poteva vedere il volto perchè i rami di
106      LXI|             vecchio greco pensava di vedere nella luna la faccia di
107     LXII|             più che necessario farsi vedere in mezzo al popolo e gli
108     LXII|          trasparente gli si potevano vedere le ossa. Pareva assai più
109    LXIII|     anfiteatri non per altro che per vedere le belve note e ignote.
110      LXV|        avrebbe fatto morire prima di vedere lo spettacolo. In qualche
111      LXV|           intorno gli occhî come per vedere con chi doveva affrontarsi.
112      LXV|            affollando i passaggi per vedere più da vicino l'uomo forte.
113      LXV|            interessava; ma preferiva vedere il corpo della fanciulla
114     LXVI|          Cristo, senza udire e senza vedere ciò che avveniva intorno
115   LXVIII|          strage. I fedeli andavano a vedere colei che aveva ricevuto
116      LXX|        soldati erano meravigliati di vedere tanta moltitudine adunata
117      LXX|           sua testa canuta si faceva vedere tra gli elmetti di ferro
118     LXXI|            le strade erano sicuri di vedere una lunga fila di funerali.
119    LXXII|             alla morte; così vieni a vedere quanta felicità essa dia
120   LXXIII|          misero a danzare, lasciando vedere le loro rosee forme sotto
121   LXXIII|             interi dalla tua poesia, vedere il tuo pancione domiziano
122       Ep|            di corone, nessuno poteva vedere il precipizio. Tuttavia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License