Cap.

  1       II|      Crisotemide, della quale, sia detto tra noi, sono assolutamente
  2       II|             Se non è quello che ho detto, non indovino di certo.~ ~–
  3       II|       certo.~ ~– Un pesce!~ ~– Hai detto?~ ~– Un pesce! Che cosa
  4       II|        anima viva.~ ~– Tu mi avevi detto che non eri verseggiatore,
  5       II|        almeno con stomaco vuoto.~ ~Detto questo si fermò di nuovo
  6       II|     contraddire ciò che ella aveva detto sulla vecchiaia.~ ~– È vero,
  7       II|        barbari, come gli era stato detto da Vinicio.~ ~Si volse come
  8       II|            martellava e le avrebbe detto parole cocenti, se in quel
  9       II|         dimenticando ciò che aveva detto prima di Libitina, incominciò
 10      III|          Suppongo che se io avessi detto subito la ragione della
 11        V|    Preferirei uccidere lei e me.~ ~Detto questo e con un altro «aspettami»,
 12       VI|           Se tu non capisci che ho detto così per la salvezza di
 13      VII|         esempio. Pomponia le aveva detto che il più fervido tra gli
 14      VII|      rispose Licia; ma Ursus mi ha detto che da noi ci sono foreste,
 15      VII|           e di paura.~ ~Atte aveva detto il vero. Cesare, piegato,
 16      VII|    rispetto agli altri numi.~ ~Ciò detto si alzò per accompagnare
 17      VII|         avrebbero presto ucciso.~ ~Detto questo si tirò a  una
 18     VIII|          recava. Ubriaco, le aveva detto che avrebbe inviato a sera
 19     VIII|           Senza dubbio, egli aveva detto la verità – cosa che non
 20     VIII|          non c'era dubbio Lo aveva detto ella stessa che la sua volta
 21       IX|        ritornato?~ ~– Ursus non ha detto che sarebbe ritornato; disse
 22       IX|           e gli dica ciò che ti ho detto? Sì, mia diletta, andrò
 23       IX|          abbi compassione di me.~ ~Detto questo, si curvò, prese
 24       XI|        Allora il sagatio, come era detto il lanciamento delle donne
 25       XI|     attenzione a ciò che gli aveva detto il centurione, rispose:~ ~–
 26       XI|         tua residenza, dove gli fu detto ciò che era avvenuto.~ ~
 27       XI|            ciò che era avvenuto.~ ~Detto questo andò nel cubicolo
 28       XI|           confessione, ma le aveva detto che sperava in lui, in Vinicio,
 29      XII|          non scalfirle la pelle.~ ~Detto questo passò nella libreria,
 30     XIII|     domandò Petronio. Eunice mi ha detto che tu sei medico e indovino.
 31     XIII|     interruppe Petronio. Non ti ho detto la stessa cosa, parola per
 32      XIV|                Cesare stesso lo ha detto, rispose il cortigiano.~ ~–
 33      XIV|               Ah! che cosa t'avevo detto? Per Ercole! sii calmo,
 34      XIV|       segreti; e quando mi avranno detto tutto, saprò dove la fanciulla
 35      XIV|            per il denaro, avendomi detto Euricio che tutte le barche
 36      XVI|             Sentiva che Atte aveva detto la verità e che a Licia
 37      XVI|           ogni parola che le aveva detto e di ogni parola che aveva
 38      XVI|            a dirgli:~ ~– Chi ti ha detto che la mano di Glauco ti
 39      XVI|       Socrate. No, signore, non ho detto che rifiuto di cercarla;
 40      XVI|         ciò che Pomponia gli aveva detto in casa di Atte, ascoltava
 41     XVII|           porte, all'Ostriano, hai detto?~ ~– Sì, padre, quello è
 42     XVII|         benediranno l'opera tua.~ ~Detto questo tirò fuori una moneta
 43      XIX|            mal occhio, Ursus mi ha detto che vi converranno tutti
 44      XIX|           Glauco. Lui stesso mi ha detto che vi sarebbe e che lo
 45      XIX|        lingua; un altro ti avrebbe detto di avere perduto con lui
 46      XIX|           lui su ciò ch'egli aveva detto e, ricordandosi del consiglio
 47      XIX|          Se non farò quello che ho detto sarò contento di lasciarmi
 48       XX|            sapere che cosa avrebbe detto il compagno del misterioso
 49       XX|        quello che il vecchio aveva detto, fin dal primo momento,
 50       XX|       poteva credere ciò che aveva detto il vecchio, e sentiva che
 51       XX|     ammettere che l'uomo che aveva detto: «Io vidi», mentiva. Vi
 52     XXII|         nel caso opposto avrebbero detto che un ostaggio stava per
 53    XXIII|           giuro che farò quanto ho detto. Voi qui sarete sicuri.
 54     XXIV|          in mente quello che aveva detto per il greco e domandò di
 55     XXIV|      bestie feroci. Ma verrò... ho detto che verrò! Mi metto solo
 56     XXIV|             Che cosa? Non ti ho io detto che ho fatto un voto per
 57     XXIV|                 Il Salvatore ci ha detto questo: «Se il tuo fratello
 58      XXV|            Perchè l'Apostolo aveva detto che a chi peccava sette
 59      XXV|       volte? E perchè Glauco aveva detto a Chilone: «Che Dio ti perdoni,
 60      XXV|           Non toccarla, è mia.~ ~E detto questo si mosse con lei
 61      XXV|         vita, s'egli non mi avesse detto:~ ~« – Rimetti la spada
 62      XXV|          presero e lo legarono.»~ ~Detto ciò Pietro tacque, ponendosi
 63     XXVI|           molto a quello che aveva detto Aulo Plauzio a Vinicio.
 64     XXVI|           tuttavia le aveva appena detto che se ella avesse pensato
 65    XXVII|          giorni dell'allegrezza.~ ~Detto questo, mise entrambe le
 66     XXIX|      Glauco, come cristiano, aveva detto quello che doveva dire.~ ~
 67     XXIX|    qualcosa che prima non c'era.~ ~Detto questo, chiamò Eunice, la
 68     XXIX|            alle tue ferite. Hai tu detto che Licia ti ama? Forse
 69    XXXII|        rovina certa? Non ti ho già detto che se ferisci la vanità
 70   XXXIII|            di Nerone. Glauco mi ha detto che voi siete pronto ad
 71   XXXIII|      domani. Petronio stesso mi ha detto che ivi non sarò senza qualche
 72    XXXIV|    ricondotta dal Palatino avrebbe detto agli Aulo del suo amore
 73     XXXV|            ti sbagli; chi te lo ha detto?~ ~– Me lo disse l'apostolo
 74     XXXV|           Pietro.~ ~– Ah, te lo ha detto l'apostolo Pietro! Allora
 75     XXXV|         dalle gambe sottili.~ ~Ciò detto si mise a ridere all'idea
 76     XXXV|          andare con lui. Ti ho già detto che la disobbedienza vorrebbe
 77    XXXVI|    strappassero, da che gli si era detto che ciò avrebbe prodotto
 78    XXXIX|          Pensa a quello che mi hai detto appunto un momento fa: «
 79       XL|          la verità sulla faccia.~ ~Detto questo, allungo la mano
 80       XL|        passò a dire:~ ~– Ti ho già detto, o Cesare, ordina e io incendierò
 81       XL|            con me.~ ~– Paolo mi ha detto, disse Vinicio, che Dio
 82      XLI|     Tigellino, disse Nerone, mi ha detto che nel Senato si bisbiglia
 83      XLI|        momento. Per quello che hai detto, se io li condannassi a
 84      XLI|            certo Lino? Non te l'ho detto prima perchè tu stavi componendo
 85      XLI|      permesso a Vinicio?~ ~– Ti ho detto, o Cesare, che ti deifica.~ ~–
 86     XLII|           che Pietro e Paolo hanno detto, salvami Licia, prendila
 87    XLIII|         ripeteva quello che avevan detto i fuggiaschi, cioè che la
 88      XLV|           strada.~ ~– Ma tu mi hai detto che Lino è andato all'Ostriano!
 89    XLVII|            sulla strada non gli ho detto del mio desiderio di divenire
 90   XLVIII|            cristiani? Non ti ho io detto dei loro delitti, delle
 91   XLVIII|       illuse, perchè ciò che aveva detto non era che un mezzo estremo
 92     XLIX|            mondo. Il resto ti sarà detto da questo uomo, le cui labbra
 93        L|       composto da Antemio. Mi sono detto una volta che non valeva
 94        L|            prima di mezzogiorno.~ ~Detto questo, il centurione scosse
 95      LII|       infiammino i vostri cuori.~ ~Detto questo, alzò la mano come
 96      LII|           lei; ma ricordati che ho detto ai dubbiosi che Dio stesso
 97     LIII|           per la città.~ ~– Hai tu detto che l'ordine è solo per
 98     LIII|           Ursus vegliano su lei.~ ~Detto questo, s'inchinò e in un
 99      LIV|      patimenti nell'arena, avrebbe detto a Cristo che il suo fidanzato
100       LV|          folla pigiata. Si sarebbe detto che la moltitudine stava
101      LVI|         pensato a quello che ti ho detto?~ ~– Ci ho pensato.~ ~–
102      LVI|    Petronio si volse a lui.~ ~– Ho detto ieri che avremmo fatto bene
103    LVIII|            spalla:~ ~– Non t'avevo detto che non avresti resistito?~ ~–
104    LVIII|           capito ciò che gli aveva detto. Ma Vestinio ripetè la frase:~ ~–
105    LVIII|          Vestinio sorpreso. Lo hai detto tu stesso e sei tu che li
106    LVIII|            Hai tu udito ciò che ha detto Cesare?~ ~– Ho udito e lo
107      LIX|          avere fede; ma egli mi ha detto: «Abbi fede!» No, Licia,
108     LXII|            Vitellio.~ ~– Non ho io detto, soggiunse Vestinio: «Uccidete
109     LXII|            mie parole.~ ~– E io ho detto qualche cosa di più, soggiunse
110     LXIV| Barbadibronzo quello che tu mi hai detto ora.~ ~– Io non ho detto
111     LXIV|           detto ora.~ ~– Io non ho detto nulla! disse Scevino costernato.~ ~
112     LXIV|            Cesare; e tu stesso hai detto, o Petronio, che i suoi
113      LXV|            mezzo! Pietro gli aveva detto che la fede poteva muovere
114      LXV|        badare a quello che avrebbe detto Cesare, si alzò per prenderlo
115      LXX|     popolazione l'amore. Che aveva detto loro che anche se avessero
116    LXXII|         incerto domani?» Tu mi hai detto che la nostra dottrina è
117    LXXII|     persone degne di fede mi hanno detto che hanno veduto Cristo
118    LXXII|        perchè Paolo di Tarso mi ha detto che per amore di Cristo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License