grassetto = Testo principale
    Cap.         grigio = Testo di commento

  1        I    |      fontana color rosa chiaro nel mezzo del frigidario emetteva
  2       II    |     affollata città di templi. Nel mezzo del mercato e lungo i margini
  3       II    |       disse Vinicio, guardando nel mezzo del manoscritto; ma io vedo
  4       II    |      polverio della fontana.~ ~Tra mezzo all'umido musco, nel quale
  5       II    |   ascondevano vasi di gigli, e tra mezzo a collezioni di gigli, sbucavano
  6       II    |    sentiamo sempre più estranei in mezzo a una gente che chiama le
  7       II    |          di contro la piscina, nel mezzo del giardino. Il piccolo
  8       II    |       dietro i monti non è più che mezzo disco del sole. Noi non
  9        V    |           è Petronio. Insegnami un mezzo contro lui, dimmi a quale
 10      VII    |        trovarsi in una società, in mezzo alla quale si sentiva assolutamente
 11      VII    |      voluta si sarebbe valso di un mezzo così ignobile. Non so se
 12      VII    |           bellezza verso terra, in mezzo alle quali spiravano i raggi
 13      VII    |            solenne. Pareva che nel mezzo di quei marmi dalle linee
 14      VII    |           lo stesso Cesare come in mezzo a una nebbia. Gli applausi
 15      VII    |          che rose, mentre Vinicio, mezzo ubriaco, le diceva:~ ~–
 16     VIII    | tratterrebbe. Essi passerebbero in mezzo alla moltitudine e se ne
 17       IX    |          entravano fili di sole in mezzo ai quali giocava la polvere
 18        X    |            gli schiavi recavano in mezzo un tripode ornato di teste
 19        X    |           sforzò di farsi largo in mezzo al buio.~ ~Ma Licia gridava: «
 20       XI    |             a meno che ci fosse di mezzo l'antipatia personale o
 21       XI    |           mano e trascinandola nel mezzo dell'atrio, dove è Licia?~ ~–
 22      XII    |            perchè tu stesso sei un mezzo credente. Tale è la nostra
 23     XIII    |            i morti, invia, per mio mezzo, un saluto a Petronio, il
 24       XV    |             Ti mando da Anzio, col mezzo di uno schiavo fidato, questa
 25     XVII    |           spesso nelle locande, in mezzo a gente senza tetto, senza
 26       XX    |        questa ha i suoi seguaci in mezzo a noi. I cristiani sono
 27       XX    |        potuto riconoscere Licia in mezzo alla moltitudine, nella
 28       XX    |          suo amore per Licia, e in mezzo a quei fasci di luce egli
 29     XXII    |          tradito e assassinato col mezzo di un complotto.~ ~Petronio,
 30    XXIII    |        sentore e vide alla fine in mezzo a quella nebbia tre persone
 31     XXIV    |         Poi li riaperse e disse in mezzo al silenzio sepolcrale:~ ~–
 32      XXV    |   circondato dalla moltitudine, in mezzo alla quale, senza saperne
 33     XXVI    |                 Noi cristiani, per mezzo di Atte, sappiamo che cosa
 34     XXVI    |          per la città. Nerone, per mezzo degli schiavi, lo saprebbe
 35   XXVIII    |        compiacimento a riposare in mezzo agli agi e alla ricchezza.
 36   XXVIII    |            Mi crederai? Allora, in mezzo a quella gente comune che
 37   XXVIII    |          della sua ricomparsa, col mezzo degli schiavi, sarebbe passata
 38   XXVIII    |            avevo veduto e udito in mezzo ai cristiani, non dovevo
 39   XXVIII    |          vicino a Licia, e che col mezzo di Glauco, il medico, il
 40   XXVIII    |            venire a vedermi, o col mezzo di Paolo di Tarso, potrò,
 41     XXIX    |           a lui era un'oscurità in mezzo alla quale egli cercava
 42     XXXI    |        loto e di rose fiorenti. In mezzo a questi, eran nascoste
 43    XXXII    |       persona.~ ~Sì, quello era il mezzo e questa volta sicuro. Una
 44    XXXVI    |         latte. La plebaglia godeva mezzo mondo, scherzava sulle lunghe
 45    XXXVI    |         Qua e  c'erano gruppi in mezzo ai quali i più saputi discorrevano
 46    XXXVI    |          moltitudini lontane.~ ~In mezzo alla ressa era l'apostolo
 47    XXXVI    |            difesa della giovine in mezzo alla folla violenta. Il
 48    XXXVI    |            biasimo o motteggio; in mezzo alla folla, tra l'uragano
 49       XL    |        tirò il fiato per un mese e mezzo, senza decretare alcuna
 50       XL    |            Roma, Cesare leggeva in mezzo a pochi augustiani un saggio
 51     XLII    |        Appia. Ora era una lotta in mezzo a un fiume di gente e di
 52    XLIII    |         miseria e di patimenti. In mezzo a questa moltitudine tumultuosa,
 53    XLIII    |       rizzarono un'altra volta. In mezzo alle grida e agli urli non
 54    XLIII    |          tribuno vide le fiamme in mezzo a nugoli di fumo. Non era
 55    XLIII    |       croce gli aveva procurato il mezzo di trovare Licia; prese
 56    XLIII    |           per fumo era polvere, in mezzo alla quale si sentiva una
 57     XLIV    |    compagine sociale. La plebe, in mezzo alla quale gli schiavi erano
 58     XLIV    |           i disgraziati si fossero mezzo sepolti tra i massi spaccati
 59     XLIV    |        tempo parve agli spettatori mezzo incoscienti dal terrore,
 60      XLV    |       protetti; sarebbero stati in mezzo alla pace della campagna
 61      XLV    |          loro potevano passarvi in mezzo con assai meno difficoltà,
 62      XLV    |            Licia potesse essere in mezzo al caos di quelle vie terribili,
 63      XLV    |        all'Ostriano perchè sono un mezzo cristiano. Pirrone mi ha
 64      XLV    |            Chilone si trovarono in mezzo a tutta la gente radunata.~ ~
 65      XLV    |          se ne andò con Vinicio in mezzo alla folla che procedeva.
 66      XLV    |        nicchia, colla faccia di un mezzo delirante, pallida, austera,
 67     XLVI    |       quelli dell'incendio.~ ~E in mezzo a tanto tumulto, a tante
 68     XLVI    |            un'isola di fuoco.~ ~In mezzo a questo mare umano circolavano
 69    XLVII    |        cercata intorno le mura, in mezzo al fumo della casa di Lino;
 70    XLVII    |        combattenti ingrossavano in mezzo al cupo brontolìo della
 71   XLVIII    |         aveva detto non era che un mezzo estremo che in un caso differente
 72        L    |          po' difficile scovarli in mezzo alle moltitudini della strada.
 73        L    |        coll'inviarmi un invito col mezzo di un centurione. Stasera
 74       LI    |         Crispinilla e Diodoro, per mezzo dei quali tentava di giungere
 75       LI    |       implorava il loro aiuto. Per mezzo di Vitellio offerse a Tigellino
 76      LII    |     cognato. Mandò una lettera col mezzo di un corriere speciale
 77      LII    |         piedi, come per passare in mezzo agli adunati e andare dall'
 78      LII(14)|        quale vi regnò sette anni e mezzo.~ ~
 79       LV    |      mastigofori li rimandarono in mezzo ai combattenti a colpi di
 80       LV    |           feriti inginocchiati nel mezzo dell'arena e tremanti tendevano
 81       LV    |        difendeva velenosamente, in mezzo alle risa generali.~ ~Cesare
 82       LV    |           l'arena a passi lenti in mezzo al silenzio sepolcrale,
 83       LV    |            i lamenti, qua e , in mezzo agli spettatori, si udivano
 84      LVI    |           come mandare dei lupi in mezzo al gregge. Chi posso dar
 85     LVII    |            Ercole che consumava in mezzo alle fiamme sul monte Eta.
 86     LVII    |         lanciati violentemente nel mezzo dell'arena. Il giovine Quarto
 87     LVII    |     osarono fiatare.~ ~Chilone era mezzo morto. Cesare tremava e
 88      LIX    |            vestito da schiavo e in mezzo alla fosca luce della prigione,
 89      LIX    |            che Licia si trovava in mezzo a tanta miseria e a tanta
 90       LX    |            terrore della morte, in mezzo alla miseria e ai patimenti,
 91       LX    |          Se io getto una coppa nel mezzo del mare, non c'è Dio pagano
 92       LX    |        prigionieri a due a due, in mezzo al silenzio rotto solo dal
 93      LXI    |           che perdevano i sensi in mezzo al fumo che li soffocava.
 94      LXI    |          anfore di vino, parecchie mezzo ubriache che emettevano
 95      LXI    |      fanciulle di Roma, ubriache e mezzo nude. Intorno alla quadriga
 96     LXII    |         necessario farsi vedere in mezzo al popolo e gli promise
 97     LXIV    |           di nome Scevino; col suo mezzo so che cosa avviene al campo.
 98     LXIV    |       diffonde sempre più anche in mezzo a loro. Caligola fu pure
 99     LXIV    |      risolse a valersi dell'ultimo mezzo.~ ~Infatti al banchetto
100      LXV    |          Da tempo egli viveva come mezzo morto, immerso nella morte,
101      LXV    |            rimaneva più che questo mezzo! Pietro gli aveva detto
102      LXV    |               Egli rimaneva  nel mezzo dell'anfiteatro, nudo, somigliante
103     LXVI    |         dalle lampade corinzie, in mezzo ai profumi della verbena
104   LXVIII    |            disse:~ ~– Signore, per mezzo tuo il Redentore me l'ha
105      LXX    |    pomeriggio e Pietro comparve in mezzo a uno stuolo di pretoriani.
106      LXX    |      passavano. In quella sera, in mezzo a quell'aria dorata e trasparente,
107     LXXI    |           abbandonavano con lui in mezzo alle orgie dei corpi nudi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License