IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] andandosene 5 andar 3 andarcene 1 andare 107 andarmene 6 andarono 25 andarsene 13 | Frequenza [« »] 110 modo 109 doveva 108 essa 107 andare 107 mezzo 106 nuovo 105 uomini | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze andare |
Cap.
1 II| Idomene, disse ai portatori di andare lungo Vicus Apollinis e 2 IV| ritirarsi, disse:~ ~– Lasciami andare, Pomponia. Se la mia ora 3 IV| O domina, permettimi di andare colla mia padrona a servirla 4 V| lo consigliò neppure di andare da Tigellino, da Vatinio 5 V| muti. Come non hai potuto andare in estasi per la sua bellezza, 6 V| Zeno Citico, avrebbe dovuto andare per un'altra strada, e per 7 VII| notte, una parrucca per andare per le vie in cerca di avventure 8 VII| la tua dottrina. Ma non andare te stessa in cerca della 9 VII| Stava appunto pensando di andare ad Anzio a respirare l'aria 10 VIII| ordinerebbe ai cristiani di andare con Ursus a liberarla. Essi 11 IX| e Atte persuase Licia di andare a riposare dopo una notte 12 X| aveva consigliato di non andare da Licia, ma di inviarle 13 X| diveniva così difficile andare avanti, che i lampadarî 14 X| essere qui!~ ~Voleva uscire e andare incontro alla lettiga; ma 15 XI| Rinunciato all'idea di andare a casa di Aulo, diede ordine 16 XII| via dalla casa. Non voleva andare da Vinicio; preferiva portar 17 XII| di spalle, e deliberò di andare al triclinio a rinvigorirsi 18 XIII| nella Suburra.~ ~– Devo andare da Sporo, si diceva fra 19 XIV| Barbadibronzo, la scimmia, di andare ad Anzio e di là a Napoli 20 XIV| fammele sapere: perchè io devo andare ad Anzio.~ ~– Sta bene.~ ~– 21 XVI| mia invenzione, che potrei andare tra i cristiani senza paura, 22 XVII| intorno la collina, si poteva andare lungo il fiume, attraverso 23 XIX| ora ogni tuo schiavo può andare al mattino sulle sue tracce 24 XIX| dall'Ostriano. Si doveva andare laggiù incappucciati, colla 25 XIX| sarebbe stato identico. Andare al cimitero con una folla 26 XIX| notte gli sarebbe toccato andare all'Ostriano. Si consolava 27 XIX| Come! tu non vi vuoi andare? Tu lo devi! disse Vinicio.~ ~– 28 XIX| che lo devo; ma vi voglio andare bene incappucciato, e consiglio 29 XX| sovrumana in Galilea; di andare coi discepoli per i boschi 30 XXI| consiglio una volta ancora di andare a casa a prendere gli schiavi 31 XXI| lo avrebbe anche lasciato andare.~ ~Ma l'onesto saggio, venne 32 XXII| considerare se non era meglio andare a prendere i suoi schiavi. 33 XXII| Qualunque altro individuo poteva andare direttamente dal prefetto 34 XXII| mondo. Chilone pensava di andare direttamente da lui, e dirgli 35 XXII| dei prefetti.~ ~Prima di andare da lui bisognava però sapere 36 XXII| non andarvi. Posso pure andare da Petronio e contare su 37 XXIII| fatto prima.~ ~Invece di andare a caccia di Licia, doveva 38 XXIII| caccia di Licia, doveva andare a casa di Pomponia e giurarle 39 XXIII| ucciso da Ursus. Egli doveva andare oggi a Benevento, invitato 40 XXIV| testa si scosse e si lasciò andare sul petto cogli occhî chiusi. 41 XXIV| Cristo.~ ~Ursus lasciò subito andare le braccia del greco e aggiunse:~ ~– 42 XXV| tanta gente e temeva di andare in fondo. Ma Licia lo rassicurava, 43 XXVI| il permesso di lasciarmi andare da loro, perchè Cristo è 44 XXVI| giocondamente:~ ~– Stavo appunto per andare a dormire, ma prima voglio 45 XXVII| tempo stesso di lasciarla andare dalla casa di Miriam, dal 46 XXVIII| egli ha il desiderio di andare direttamente in Grecia senza 47 XXVIII| pensiero ch'egli avrebbe potuto andare a Benevento e di là all' 48 XXIX| più forte del piacere di andare a Napoli a udirlo a cantare; 49 XXX| soffrire la città. Voglio andare ad Anzio. Resto soffocato 50 XXXII| Roma in tempo! Ora tu devi andare ad Anzio.~ ~– Devo andare 51 XXXII| andare ad Anzio.~ ~– Devo andare ad Anzio! Vedi in che tempi 52 XXXII| strangolato Crotone, che andare ad Anzio; ma tu non puoi 53 XXXII| Licia in casa sua, chi può andare a prendergliela? Una volta 54 XXXII| da un desiderio acre di andare sopra coi piedi al suo complice, 55 XXXII| piuttosto che lasciarti andare senza la giusta ricompensa, 56 XXXII| dalla fame non poteva neppur andare a prendere il cibo, benchè 57 XXXII| e mi sentirò capace di andare subito, magari fino alla 58 XXXIII| che voi siete pronto ad andare in capo al mondo per conquistare 59 XXXIII| diss'egli, avrei potuto andare da lei, e domandarle, come 60 XXXIV| molto ad Anzio, perchè vuole andare all'Acala, e anche se vi 61 XXXIV| tremante:~ ~– Ordina a Ursus di andare a casa di Aulo a prendere 62 XXXV| Allora non vi sarà ragione di andare all'Acaia.~ ~– Credi tu 63 XXXV| Acaia, dove mi preparo ad andare col nostro grosso, impareggiabile, 64 XXXV| avesse suggerito l'idea di andare direttamente dagli apostoli, 65 XXXV| dopodomani, e io, ahimè! dovrò andare con lui. Ti ho già detto 66 XXXV| avessi mi toccherebbe forse andare in Grecia. Il momento della 67 XXXV| ti abbraccio i piedi. Non andare in collera se ti chiamo 68 XXXVI| Alessandria carica di grano, e andare poi per la via litoranea 69 XXXVI| nave che Cesare stava per andare a vedere, una nave che aveva 70 XXXVI| dell'Apostolo, lo pregò di andare in casa sua a prendere qualche 71 XLI| cantato ora per prova posso andare in pubblico e ottenere un 72 XLII| veemenza.~ ~– Se tu vuoi andare, la strada è la via Portuense, 73 XLIII| perciò coloro che volevano andare oltre il Tevere dovevano 74 XLIII| il fiume sotto la città e andare alla via Portuense che conduceva 75 XLIII| Vinicio, gli gridò: «Non andare vicino al ponte di Cestio. 76 XLV| sarebbe stato difficile andare e venire ogni giorno dal 77 XLV| Portuense. Perciò risolvette di andare questa volta intorno la 78 XLV| giungere alla riva, passarla, e andare alla Porta Flaminia.~ ~In 79 XLVII| preferisce cavalcare che andare a piedi.~ ~Vinicio non sapeva 80 XLVII| ammalato, noi non potevamo andare al Trastevere.~ ~Poco dopo 81 XLVIII| succedeva in lui, permettimi di andare, perchè quando si vuole 82 L| egli aveva ordinato loro di andare via lestamente per essere 83 L| più che Vinicio non vi può andare.~ ~Infatti, dopo il pranzo 84 LI| ira di Augusta, rifiutò. Andare da Cesare, abbracciargli 85 LII| Licia gli ingiungeva di andare a riposare, ritornava da 86 LII| in mezzo agli adunati e andare dall'Apostolo a domandargli 87 LIII| ora, anche se Elio dovesse andare alle regioni cimmerie pel 88 LIII| trattenermi, perchè ho fretta di andare dal mio nobile amico Tigellino.~ ~ 89 LIV| terzo giorno le ordinò di andare al banchetto; così, abbigliatasi 90 LV| tutto, consigliò Vinicio di andare con lui apertamente all' 91 LV| scomparire tra la folla e andare sollecitamente ai sotterranei 92 LV| misero a burlarlo, si lasciò andare dalla collera e si difese 93 LV| come se avessero voluto andare tra gli spettatori; altri 94 LVI| fece segno all'arbitro di andare da lui.~ ~–– Parla, diss' 95 LVI| poco dopo rispose:~ ~– Non andare in collera: tu sai che ti 96 LVI| esitazione.~ ~– Io devo andare in campagna, signore, ad 97 LVI| tenerti vicino a me. Invece di andare in campagna, te ne starai 98 LVI| Apollo.~ ~Chilone si lasciò andare la testa sul petto e guardò 99 LVI| sarebbe perduto. Tu non devi andare nè alla prigione, nè alle « 100 LVI| Nerone; egli ti dirà di andare ai monti. Tu e lei vi incontrerete 101 LVI| il quale ha promesso di andare a casa mia dopo l'anfiteatro.~ ~– 102 LVI| giovine. Noi vi dobbiamo andare coll'intero convoglio, ma 103 LXI| giardini senza sapere dove andare o dove volgere. Si sentiva 104 LXVIII| fare? Devo starmene qui o andare col resto del gregge a glorificare 105 LXXII| egli ricevette un invito di andare a Cuma cogli altri augustiani. 106 LXXII| Lisia~ ~«Se anche volessi andare dove tu mi vorresti, non 107 Ep| momenti, balzava in piedi per andare incontro al pericolo: ordinava