Cap.

  1      XIV|             incontrai un uomo, certo Glauco, il quale per essere considerato
  2      XIV|            disgraziato! Mi ricordava Glauco che io difesi dagli assassini,
  3      XVI|               ma ho trovato fra loro Glauco.~ ~– Di chi mi parli, e
  4      XVI|             Di chi mi parli, e chi è Glauco~ ~– Pare che tu ti sia dimenticato,
  5      XVI|          questione, suppose solo che Glauco diveniva un ostacolo alla
  6      XVI|              ha detto che la mano di Glauco ti darebbe la morte più
  7      XVI|      sospetti che io abbia inventato Glauco. Ah! magari fosse un personaggio
  8      XVI|              condizione di mutilato. Glauco non è morto, signore: e
  9      XVI|      rasciugò le lacrime.~ ~– Finchè Glauco vive, ogni ricerca è impossibile,
 10      XVI|            da tanto tempo sul povero Glauco, che la morte gli sarebbe
 11      XVI|           voglio, signore, eliminare Glauco perchè, lui vivo, la mia
 12      XVI|              versare per la morte di Glauco. Chiamo gli dei in testimonio
 13      XVI|            ogni giorno della vita di Glauco. Ho inoltre una certa idea
 14      XVI|              parlargli nuovamente di Glauco. Gli domandò che cosa aveva
 15      XVI|            vi troverebbero Licia. Se Glauco venisse eliminato non si
 16      XVI|             del danaro sopprimerebbe Glauco; ma la religione cristiana,
 17     XVII|     indispensabile di sbarazzarsi di Glauco, il quale, ad onta dell'
 18     XVII|             verità. Aveva conosciuto Glauco, lo aveva venduto agli aggressori
 19     XVII|             non aveva preveduto: che Glauco sarebbe guarito della sua
 20     XVII|            scegliere tra la paura di Glauco e la persecuzione e la vendetta
 21     XVII|             necessità di disfarsi di Glauco col soccorso degli altri.~ ~
 22     XVII|              paura d'incontrarsi con Glauco rimase di fuori.~ ~– Sono
 23     XVII|      bonaccione stupido che ucciderà Glauco per nulla, pensò Chilone.~ ~–
 24     XVII|             e domanda ai fratelli di Glauco; e quando te lo avranno
 25     XVII|              nel nome di Cristo!~ ~– Glauco? ripetè il lavoratore come
 26     XVII|              tra i fratelli, vi sarà Glauco e tu l'ucciderai mentre
 27     XVII|             stesso, perciò ammazzerà Glauco, domani, nel cimitero, dinanzi
 28     XVII|             di tutte le sorelle. Che Glauco sia però condannato prima
 29     XVII|             un orso o un lupo. Ma se Glauco fosse innocente? Come si
 30     XVII|           mostrerai dopo la morte di Glauco al vescovo o al Grande Apostolo,
 31     XVII|                  Ecco la sentenza di Glauco, e il segno per te. Se tu
 32     XVII|             vescovo dopo la morte di Glauco, ti perdonerà anche l'uccisione
 33     XVII|            sei tu proprio sicuro che Glauco tradisce i fratelli?~ ~Chilone
 34     XVII|            quella casa ho udito come Glauco si assunse il cómpito di
 35     XVII|               padre; domani ucciderò Glauco.~ ~Il greco ridivenne silenzioso;
 36      XIX|              ha promesso di uccidere Glauco. Lui stesso mi ha detto
 37      XIX|             dopo aver fatto in pezzi Glauco, si accorgesse di averlo
 38      XIX|              perchè io ho calunniato Glauco? Ma se tu sospetti che io
 39      XIX|                  Se Ursus ammazzasse Glauco, diceva a  stesso, tanto
 40      XIX|            proprio simile. Descrissi Glauco come un vero figlio di Giuda
 41      XIX|              piombare sulla testa di Glauco. Sono a malapena riuscito
 42      XIX|              cosa ti può minacciare? Glauco non è libero di vendicarsi
 43      XIX|               Se Ursus non uccidesse Glauco per l'enorme delitto come
 44       XX|         mondo avrebbe osato uccidere Glauco in quella notte o in ogni
 45       XX|         altra supposizione, cioè che Glauco anche se riuscisse a riconoscerlo
 46      XXI|         apostolo poteva anche essere Glauco, se non fosse stato per
 47     XXII|          Ursus non aveva assassinato Glauco, gli era perchè era stato
 48    XXIII|              braccio di Vinicio.~ ~– Glauco, sei tu certo che la ferita
 49    XXIII|         rispettabile Crispo, rispose Glauco. Mentre servivo nella flotta
 50    XXIII|             di metterglielo a posto. Glauco pose il membro fra due assicelle
 51    XXIII|             catino di rame nel quale Glauco inzuppava spesso la spugna
 52    XXIII|              una divinità pietosa.~ ~Glauco intanto aveva finito di
 53    XXIII|           poche parole scambiate con Glauco, si avvicinò al letto dicendo:~ ~–
 54    XXIII|             quest'uomo, volgendosi a Glauco, che è un chirurgo o almeno
 55    XXIII|                In tal caso, signore, Glauco rimarrà con te, disse Crispo,
 56     XXIV|              persuaso ad assassinare Glauco, era troppo dissimile dal
 57     XXIV|          faccia rimase nella luce.~ ~Glauco balzò in piedi e gli corse
 58     XXIV|             sono io! Misericordia!~ ~Glauco si volse verso i fedeli
 59     XXIV|             famiglia.~ ~La storia di Glauco era nota a tutti i cristiani
 60     XXIV|               Per Ursus le parole di Glauco furono come un lampo nelle
 61     XXIV|         voleva persuadere a uccidere Glauco.~ ~– Misericordia! gemette
 62     XXIV|       battezzatemi tre, dieci volte! Glauco, è un errore, lasciami parlare,
 63     XXIV|       silenzio si fece più profondo. Glauco rimase a lungo colle mani
 64      XXV|      perdonare sette volte? E perchè Glauco aveva detto a Chilone: «
 65      XXV|         inflitto a simile individuo! Glauco invece aveva perdonato;
 66      XXV|             L'Apostolo si avvicinò a Glauco, gli mise la mano sulla
 67      XXV|              Licia; più in , erano Glauco, Crispo, Miriam, e ai due
 68     XXVI|     raffreddare ben bene, disse:~ ~– Glauco ti consiglia, signore, a
 69     XXVI|      coricarsi prima della venuta di Glauco. Le parole della fanciulla
 70     XXVI|              lotta interna, comparve Glauco, venuto a rinnovare la fasciatura
 71     XXVI|     disprezzo alle interrogazioni di Glauco. È vero ch'egli si moderò
 72    XXVII|           cambiato. Nei discorsi con Glauco vi era meno albagìa. Gli
 73   XXVIII|            Licia, e che col mezzo di Glauco, il medico, il quale ha
 74     XXIX|            tanto intanto egli vedeva Glauco, le cui visite lo deliziavano
 75     XXIX|         parlare col medico di Licia. Glauco non sapeva dove essa si
 76     XXIX|          città a predicare, supplicò Glauco ad accompagnarvelo, promettendogli
 77     XXIX| genuflettersi a Cristo ogni momento. Glauco, quantunque lo incalzasse
 78     XXIX|              ostacolo, conveniva che Glauco, come cristiano, aveva detto
 79     XXIX|              e d'allora le visite di Glauco erano divenute più rare,
 80      XXX|        mostrerai la lingua. Se fosse Glauco, il medico, non se ne meraviglierebbe.
 81    XXXII|            mi risparmiarono. È vero, Glauco sbagliava nel credermi causa
 82    XXXII|             abitano Miriam, Pietro e Glauco; dimentica anche questa
 83   XXXIII|             Vinicio vi trovò Pietro, Glauco, Crispo e Paolo di Tarso,
 84   XXXIII|    insegnamenti, a fianco di Nerone. Glauco mi ha detto che voi siete
 85     XLIX|          fece incontrare fu un certo Glauco, un medico di Napoli. Da
 86     XLIX|             mie ragioni di vendetta. Glauco, il medico, non mi rivelò
 87     XLIX|              questa; mi innamorai di Glauco, confidai in lui, divisi
 88     XLIX|      Apostolo Pietro. Ho veduto come Glauco uccide i fanciulli, perchè
 89     XLIX|               in cambio, istigato da Glauco, il medico, mi fece sferzare,
 90     XLIX|      Apostolo Pietro, Lino e Clito e Glauco e Crispo, e tutti gli anziani,
 91      LVI|            disse il giovane. Ursus e Glauco, il medico, la vegliano
 92      LVI|        davvero buone. Prima di tutto Glauco, il medico, assicurava la
 93      LVI|           chiusi da stamane. Inoltre Glauco le darà una bevanda preparata
 94       LX|           Vinicio distintamente vide Glauco, il medico, ma Licia e Ursus
 95      LXI|           una voce umana, gridò:~ ~– Glauco! Glauco!~ ~Infatti, Glauco,
 96      LXI|            umana, gridò:~ ~– Glauco! Glauco!~ ~Infatti, Glauco, il medico,
 97      LXI|           Glauco! Glauco!~ ~Infatti, Glauco, il medico, lo guardava
 98      LXI|             suoi piedi. Gli occhî di Glauco non abbandonavano il viso
 99      LXI|        dinanzi al giudice supremo.~ ~Glauco piegava sempre più la sua
100      LXI|              una voce terribile:~ ~– Glauco! in nome di Cristo, perdonami!~ ~
101      LXI|     afferrando il petto e il viso di Glauco, bruciando la corona di
102      LXI|              nella luna la faccia di Glauco cogli occhî che lo guardavano
103      LXI|          volse verso la fontana dove Glauco aveva esalato lo spirito.~ ~
104      LXI|          sofferto dinanzi al palo di Glauco, Cristo vide le tue sofferenze.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License