IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ragionando 4 ragionare 1 ragionava 1 ragione 103 ragioneremo 1 ragionevole 4 ragionevoli 1 | Frequenza [« »] 104 poppea 103 nessuno 103 nome 103 ragione 102 forse 101 braccia 100 fece | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze ragione |
Cap.
1 I| stupido!~ ~– Forse tu hai ragione, ma fa lo stesso. La stupidità, 2 I| di Cesare, e per questa ragione io temo per Lucano. Io non 3 I| labbra di lei.~ ~– Egli ha ragione, disse il giovine. Non c' 4 I| nei sogni. Forse egli ha ragione. Le mie facezie non mi impediscono 5 II| Vinicio diceva che aveva ragione; e i due amici si posero 6 II| gratitudine era la sola ragione della sua visita, resa ardita 7 II| lampada.~ ~– Vinicio ha ragione, la mia Crisotemide è vecchia, 8 II| in lei senza saperne la ragione. Sentiva che si svegliava 9 III| io avessi detto subito la ragione della nostra visita, la 10 VI| e l'amore mi offusca la ragione.~ ~– Guardami, Marco. L' 11 VI| Egli acconsentì. Non aveva ragione di non acconsentire, tanto 12 VII| per giungere.~ ~– Tu hai ragione, rispose Licia, seguirò 13 VII| rendersi conto. Ma Atte aveva ragione e Licia lo capiva.~ ~C'era 14 VII| volte, quattro volte, tu hai ragione. La faccia sola non basta. 15 VII| subitamente in una risata senza ragione.~ ~– Di che cosa ride, quella 16 VII| vita futura! Achille aveva ragione: meglio essere schiavo sotto 17 X| andato, per la semplice, ragione che l'avrebbe veduta prima, 18 XI| Cesare. Ora aveva proprio ragione di sclamare più che mai: 19 XI| Aveva, se non altro, una ragione per vivere, per occupare 20 XI| fronte all'arco ricuperò la ragione e disse a sè stesso, vedendo 21 XIV| dei loro sforzi, le davano ragione. I sacerdoti, i cui sagrifici 22 XIV| la cercheranno più per la ragione semplicissima che ho persuaso 23 XIV| Precisamente, questa è la ragione per cui pesce è divenuta 24 XIV| avvicinai e gli domandai la ragione delle sue lacrime.~ ~«Seduti 25 XIV| penetrazione di Petronio? Ha ragione, non gli ho dato del denaro 26 XIV| còmpito.~ ~– Per questa ragione sono venuto a procurarmi 27 XV| meno, ma sento che egli ha ragione e aspetto.~ ~«Egli ha pure 28 XVI| si rivoltavano contro la ragione. Fare nulla, aspettare, 29 XVI| punizioni cadevan su loro senza ragione – punizioni spietate e immeritate – 30 XVI| disillusioni; per questa ragione non solo egli non mi è grato, 31 XVIII| la mente, privato della ragione e della memoria, e della 32 XVIII| questa fantasia anche per la ragione semplicissima che se non 33 XVIII| sai tu quale ne sarà la ragione? Perchè Barbadibronzo non 34 XIX| considererebbe, senza una ragione al mondo, si sa, come l' 35 XX| la cui paura aumentava in ragione della lontananza dalle porte, 36 XX| rinunciare alla propria ragione per ammettere che l'uomo 37 XXI| sentiva che il greco aveva ragione e ne avrebbe ascoltati i 38 XXV| quale, senza saperne la ragione, cercava Petronio, meravigliato 39 XXV| statuarie, in una parola per la ragione per cui più di una volta 40 XXVI| rispose:~ ~– No, tu hai ragione. Io parlo come un pazzo! 41 XXVI| contro di lei; per la stessa ragione, se la sposasse, potrebbe 42 XXVII| Licia credeva; e per questa ragione egli era pronto ad abbracciarla. 43 XXVII| in silenzio per la sola ragione ch'Egli era il Dio di Licia.~ ~ 44 XXVII| respiro se ne andava come la ragione e che una certa estasi le 45 XXVIII| indifferente e anche oggi non ho ragione di credere il contrario. 46 XXVIII| vero. Perciò non vedo la ragione di ostinarmi in una opinione 47 XXVIII| il mio spirito e la mia ragione direbbero che lo faccio 48 XXVIII| Incomincio a smarrire la ragione o è l'amore che confonde 49 XXIX| equivale al male, per qual ragione si dovrebbe essere buoni?~ ~– 50 XXX| dovrei riconoscere che aveva ragione di permettersi tutte le 51 XXXI| Vinicio, tu perdi la ragione, il giudizio, la moderazione.~ ~– 52 XXXII| non perdere quel resto di ragione che ti hanno lasciato i 53 XXXIII| lo farò.~ ~– Per questa ragione la benedizione del Signore 54 XXXIII| Dio è su te; per questa ragione io ti benedico, benedico 55 XXXV| Allora non vi sarà ragione di andare all'Acaia.~ ~– 56 XXXV| non crede negli dèi, e ha ragione.~ ~– Così egli, in una sola 57 XXXV| rispose Petronio, anche per la ragione che al tempo di Nerone l' 58 XXXIX| potenza di Roma. O Licia! La ragione dichiara questa religione 59 XXXIX| uno dell'altro. Per questa ragione si insinuava nella loro 60 XL| proseguì:~ ~– È vero, tu hai ragione. Il mio incendio di Troia 61 XL| affatto. E voglio dirtene la ragione. Troia non sarebbe stata 62 XL| medicine. Lo feci per un'altra ragione, perchè Tigellino vedendo 63 XL| espressioni felici, forse per la ragione che è per lui un tormento 64 XL| discorsi di Seneca. Per questa ragione l'eloquenza di Paolo è sciupata. 65 XLI| sia cieco o privo della ragione? Credi tu che io non sappia 66 XLIII| pretoriani, i quali, per un'altra ragione, non potevano farsi largo.~ ~ 67 XLV| alla filosofia; per questa ragione aderisco sempre più alla 68 XLV| messi insieme.~ ~Questa ragione parve a Vinicio possibile, 69 XLV| rispose Chilone; per questa ragione io desidero di cercare la 70 XLV| loro notizie.~ ~– Tu hai ragione; guidami dunque! disse il 71 XLV| tutto il Trastevere.~ ~– Hai ragione, disse Vinicio, ne sento 72 XLVII| umano; ma voi avete un'altra ragione che non riguarda il vostro 73 XLVIII| progettato prima; e non c'era ragione di rimandarlo, tanto più 74 XLIX| annoia.~ ~– Tu hai tre volte ragione, perchè, gli occhî che ti 75 XLIX| Deucalione12. Per questa ragione, o Signora, essi odiano 76 XLIX| avvelenano le fontane; per questa ragione nelle loro adunanze scagliano 77 XLIX| colmano per questa stessa ragione.~ ~– Nè t'inganni, o filosofo.~ ~ 78 L| dei nuovi; perchè egli ha ragione, a meno che il mondo possa 79 L| questi patrizî non avrebbero ragione di trovarsi un miglior rappresentante.~ ~ 80 L| preparata. Forse questa è la ragione per cui io e te non siamo 81 LI| collera degli dèi; per questa ragione vennero ordinati i piacula, 82 LI| pericoloso. Di più aveva ragione; perchè al Palatino si era 83 LIV| un fil di voce:~ ~– Hai ragione, Cristo che l'ha salvata 84 LV| costruiti di legno; per questa ragione furono inceneriti quasi 85 LV| imperatore; e per questa stessa ragione scompariva dai loro cuori 86 LV| divenuto un demone. Questa è la ragione per cui non puoi resistere.~ ~ 87 LVI| alcun sospetto.~ ~– Hai ragione, hai ragione, rispose Vinicio. 88 LVI| sospetto.~ ~– Hai ragione, hai ragione, rispose Vinicio. Io devo 89 LVIII| dei pulcini.~ ~– Tu hai ragione, rispose Nerone, ma d'ora 90 LIX| subito che questa era la ragione per cui la si guardava come 91 LXI| condurrò da Lui. Per qual ragione sarei venuto a te? Cristo 92 LXII| dato tregua; per questa ragione egli aveva annunciato nella 93 LXII| giudizio, Chilone aveva ragione di dire che il vostro cervello 94 LXIII| Ma, proprio per questa ragione, Nerone e Tigellino erano 95 LXIV| pratico, e il popolo, con ragione, desidera di farlo console. 96 LXIV| te? E te ne dico anche la ragione. Egli sta preparandosi per 97 LXIV| sei che tu. Questa è la ragione per cui tu stai ritornando 98 LXIV| crederebbe.~ ~– Petronio ha ragione, disse Nerone; domani le 99 LXV| aveva interrogato senza ragione. Da tempo egli viveva come 100 LXVII| disse:~ ~– Sì, forse tu hai ragione. Ma non è sconveniente che 101 LXXII| fondo, riconoscerai che ho ragione.~ ~«No, felice marito della 102 LXXII| non può, per questa stessa ragione, amare la bruttezza. Si 103 LXXIII| amico di Cerbero e non ho ragione di vergognarmi dei suoi