grassetto = Testo principale
    Cap.         grigio = Testo di commento

  1        I    |               Vinicio, sentendo il nome di quest'ultimo, dimenticò
  2        I    |           mai ti venne in mente il nome di Aulo Plauzio? Sai tu
  3        I    |          Non ne so neppure bene il nome! Si chiama Livia o Callina?
  4        I    |             ma ha poi anche il suo nome barbaro, Callina. Che casa
  5        I(1) |                                 Il nome di Nerone era L. Domizio
  6       II    |         tracciato sulla sabbia? Il nome di Amore e un cuore passato
  7       II    |      meritavano, ai suoi occhî, il nome di «umano». Perciò egli
  8       IV    |      mostrarti che io vengo in suo nome.~ ~– Sono riconoscente a
  9        V    |          passare la gloria del suo nome ai punti estremi del mondo;
 10        V    |           Aulo ebbe pronunciato il nome dello zio, il sospetto che
 11       VI    |            primo figlio porterà il nome di Aulo. È necessario che
 12      VII    |              Lucano lo supplicò in nome dell'arte e della umanità.
 13      VII    |            rese grazie a Cesare in nome della città e del mondo!
 14     VIII    |             fra i barbari, dove il nome dei Romani era sconosciuto
 15       IX    |           li avrebbe subìti in suo nome. Se le fosse venuta la morte,
 16       XI    |           l'ombra di tua madre, in nome di tutti gli dèi, giura
 17      XII    |            che tu inviterai in mio nome.~ ~L'atriensis si inchinò
 18     XIII    |         cavare dalla servitù  il nome del dio,  come si chiamino
 19     XIII    |          mescere un po' di vino in nome della dea Fortuna. Alla
 20      XIV    |       vostra fama e vada il vostro nome attraverso il mondo, dalle
 21       XV    |           piuttosto pregala in mio nome di cessare di essere per
 22      XVI    |          egli non ignorasse il mio nome. Comunque, io lo riconobbi
 23      XVI    |         perchè io non darei il mio nome. Fai male a non fidarti
 24     XVII    |            bottega; salutatolo nel nome di Cristo gli parlò dell'
 25     XVII    |      questo momento non ricordo il nome del traditore.~ ~– Giuda!
 26     XVII    |          si potesse dimenticare un nome come quello.~ ~– Ah, sì,
 27     XVII    |            e poi ritorna a casa in nome del Signore, dove non conviene
 28     XVII    |       fonte, padre, mi si diede il nome di Urbano.~ ~– Urbano, fratello
 29     XVII    |        uccidilo senza indugio, nel nome di Cristo!~ ~– Glauco? ripetè
 30     XVII    |        imprimersi nella memoria il nome.~ ~– Lo conosci?~ ~– No,
 31     XVII    |        battesimale ti si è dato il nome di Urbano?~ ~– Sì, padre.~ ~–
 32    XVIII    |            possa offrire in vostro nome una coppia di cigni e un
 33      XIX    |         chiamato Demate, lo stesso nome del tuo liberto; ora ogni
 34      XIX    |        provò un sollievo udendo il nome del famoso atleta, la cui
 35      XIX    |           fatto del licio. Il solo nome poteva far nascere qualche
 36       XX    |            uomini e dalle donne il nome di Cristo.~ ~Vinicio faceva
 37      XXI    |      dissuaderli, supplicandoli in nome degli dèi a non farlo. Crotone
 38      XXI    |           signore, ti scongiuro in nome di Giove, di Apollo, di
 39     XXII    |          città con tante vie senza nome, le case non avevano numero.
 40    XXIII    |            fretta il greco, il cui nome è Chilone Chilonide!~ ~–
 41     XXIV    |          che imploravo Vinicio, in nome della virtù, a non entrarvi.
 42     XXIV    |           mai sentito chiamare per nome. Per Ursus le parole di
 43     XXIV    |       peccati, io te li perdono in nome di Cristo.~ ~Ursus lasciò
 44     XXIV    |           a gemere.~ ~– Urbano, in nome di Cristo...~ ~Urbano gli
 45      XXV    |            Non vivono che per quel nome, pensava Vinicio.~ ~Il vecchio
 46    XXVII    |   circondavasi fra quella gente il nome di Cristo e la sua religione.
 47   XXVIII    |        loro chiamandone alcuni per nome, e ad alcuni domandai delle
 48     XXIX    |    continuare. Dopo il Falerno, il nome di Licia non venne mai pronunziato,
 49    XXXII    |               C'è il mio ed il tuo nome, diss'egli. Ritornando a
 50    XXXII    |            uscire; tuttavia il tuo nome è sulla lista, il che prova
 51    XXXII    |            sai.~ ~– Ti imploro, in nome di tutti gli dei infernali,
 52    XXXII    |       molino del mugnaio che ha il nome del tuo dispensiere Demade.
 53    XXXII    | trascinarono alla prigione.~ ~– In nome di Cristo! gridava il greco
 54    XXXII    |          prima volta il grido: «In nome di Cristo!» Si ricordava
 55   XXXIII    |           Disse:~ ~– Vi saluto nel nome di Cristo che voi onorate.~ ~–
 56   XXXIII    |     onorate.~ ~– Sia gloria al suo nome in eterno! risposero.~ ~–
 57   XXXIII    |          anima e il tuo amore, nel nome del Redentore del mondo.~ ~
 58    XXXIV    |      guadagnato, e ripeteva il suo nome, come se avesse voluto convincersi
 59     XXXV    |            lui col ripetere il suo nome ironicamente, t'avverto
 60     XXXV    |            grati e venerino il tuo nome. Io mi faccio invece schiavo
 61   XXXVI,    |        fine ella fece anche il tuo nome. Parlando di te rialzò il
 62  XXXVIII    |         sia benedetto anche il suo nome.~ ~«Lo servirò e darò per
 63    XXXIX    |     momento in cui ho udito il tuo nome per la prima volta.~ ~–
 64       XL    |     carattere potresti o odiare il nome di cristiano, o divenire
 65    XLIII    |            aveva bisogno che di un nome. Una volta, quando quattrocento
 66    XLIII    |          Se non fosse stato per il nome di Licia ch'egli pronunciava
 67    XLIII    |    ricompensi!~ ~– Sia lode al Suo nome! sclamarono in coro.~ ~–
 68      XLV    |          Agnello, morirete col Suo nome sulle labbra. La pace sia
 69     XLVI    |          Lo faccia un altro in mio nome. Chi vuol incaricarsene?~ ~–
 70     XLVI    |        mano che si ripeteva il suo nome le facce perdevano della
 71    XLVII    |         signore, diss'egli. Che il nome dell'Agnello sia benedetto
 72    XLVII    |       avvicinò pronunciando il suo nome e stendendole la mano. Ella
 73    XLVII    |          di nuovo, chiamandola col nome, inchinato alle sue ginocchia,
 74    XLVII    |        Ecco che io ti battezzo nel nome del Padre, del Figliuolo
 75   XLVIII    |        alla notizia che il vecchio nome di Roma doveva scomparire
 76   XLVIII    |          tanto. Io ti supplico nel nome delle incoronate Libertridi10,
 77     XLIX    |            le loro teste perchè il nome del potente Jehova dava
 78      LII    |          Suo vicario. Vi parlo nel nome di Cristo. Dinanzi a voi
 79      LII    |         voi che dovete morire, nel nome di Cristo io affermo che
 80      LII    |         notte alla luce di Dio. In nome di Cristo cada la benda
 81      LII    |            andate e vincete in Suo nome.~ ~E benchè sapesse che
 82     LIII    |       adoro Cristo.~ ~– Che il suo nome sia lodato! So, signore,
 83     LIII(16)|        gigantesca chiamata dal suo nome.~ ~
 84      LIV    |          sensi, e sia benedetto il nome del Redentore, perchè la
 85       LV    |         fumando, incensanti al tuo nome,~ grondanti sangue, di sangue
 86      LVI    |            e ripete sovente il tuo nome.~ ~– Sia lodato Cristo,
 87     LVII    |          quando muoiono per il suo nome? E come è mai possibile
 88      LIX    |           permetterà. Ti giuro nel nome del Redentore che Pietro
 89      LXI    |           erano state perdonate in nome di Cristo, lo aveva consegnato
 90      LXI    |          terribile:~ ~– Glauco! in nome di Cristo, perdonami!~ ~
 91      LXI    |           di raccogliere anime nel nome dell'amore; perciò io non
 92      LXI    |      nostri peccati, perdonagli in nome de' Tuoi tormenti, della
 93      LXI    |        Chilone! io ti battezzo nel nome del Padre, del Figlio e
 94     LXII    |          erano anche quelli che in nome dell'umanità scongiuravano
 95     LXIV    |          tra i pretoriani, pure di nome Scevino; col suo mezzo so
 96     LXVI    |     rispose:~ ~– Sia gloria al Suo nome!~ ~Non potè dir altro, perchè
 97     LXVI    |          capire a mala pena il suo nome.~ ~Allora egli si inginocchiò
 98   LXVIII    |      labbra che pronunciano il Suo nome non divenissero silenziose.~ ~
 99   LXVIII    |            un padre.~ ~– Fallo nel nome di Cristo! dissero altri,
100   LXVIII    |        gregge a glorificare il Tuo nome in segreto, in qualche luogo
101   LXVIII    |           disse:~ ~– Sia lodato il nome del Signore e sia fatta
102      LXX    |         certezza che la verità, in nome della quale aveva dichiarato
103   LXXIII(23)|           figlio del Caos e il suo nome vuol dire oscurità.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License