Cap.

  1       II|              salutata e ringraziata, incominciò a manifestare il suo rincrescimento
  2       II|         Licia.~ ~Il vecchio generale incominciò a narrare la storia della
  3       II|             detto prima di Libitina, incominciò a dire della Sicilia, dove
  4      III|           voce rotta dalla passione, incominciò a parlare.~ ~– La volevo
  5       IV|           portato.~ ~– Aulo Plauzio, incominciò il centurione, Cesare ha
  6       IV|         condotta Licia nel cubicolo, incominciò a consolarla, a farle animo
  7        V|            qui, il vecchio filosofo, incominciò a parlare con pungente ironia,
  8        V|          lettera con certo tremito e incominciò a scorrerla in fretta, come
  9       VI|           sarò stufo.~ ~Così dicendo incominciò a fissare col suo occhio
 10      VII|         sedeva vicino che conosceva, incominciò a conversare con lui, domandandogli
 11      VII|         accanto; Vinicio si riebbe e incominciò a guardare verso Cesare;
 12      VII|              la coppa piena di vino, incominciò a bere.~ ~– Che cosa c'era
 13      VII|           diede in un'altra risata e incominciò a cercare il suo anello
 14      VII|             soffitto.~ ~Di  a poco incominciò a cantare o piuttosto a
 15      VII|           simulando il cattivo umore incominciò a mormorare:~ ~– Maledetto
 16      VII|              una memoria prodigiosa, incominciò a ripetere squarci dell'
 17      VII|            impero. Il suo avversario incominciò ad essere a disagio; lo
 18      VII|         Precipitò sotto il tavolo, e incominciò tosto a eruttare le lingue
 19      VII|             ad abbracciarla; ma Atte incominciò a difenderla e Licia si
 20      VII|         tiratasi la testa sul petto, incominciò ansante a suggere alla sua
 21      VII|       braccio nudo di una baccante e incominciò a domandare, colle palpebre
 22     VIII|             di Roma.~ ~La sua faccia incominciò a colorirsi e a sorridere.
 23     VIII|              sapeva di Roma.~ ~E qui incominciò a mettere gli occhî innanzi,
 24       IX|              sentiva quasi felice, e incominciò a parlare di una felicità
 25        X|            vestale e la sua colomba, incominciò a mostrare la differenza
 26       XI|              divano nell'atrio, dove incominciò a pensare confusamente come
 27       XI|        natura testarda e vendicativa incominciò a godere della disperazione
 28       XI|           Lilita ripete che la bimba incominciò a piangere nel momento che
 29      XII|          egli, dopo una pausa (e qui incominciò a guardare ora a Iras e
 30      XII|              tavolo di marmo roseo e incominciò a lavorare sulla sua «Cena
 31      XII|             sai tu di lei?~ ~Tiresio incominciò a parlare con voce tremolante.~ ~–
 32     XIII|            aveva coperto della toga, incominciò a dar grazia alle pieghe,
 33     XIII|              di gaudio e il suo seno incominciò ad ansare con più frequenza.~ ~
 34      XVI|          greco, che lo aveva capito, incominciò a dominarlo e a divenire
 35      XVI|        sinistro, e con voce sommessa incominciò a dirgli:~ ~– Chi ti ha
 36      XVI|              pacifica.~ ~Qui Chilone incominciò a raccontare, con un certo
 37      XVI|     dividesse da Licia; e per questo incominciò a temerla e a odiarla.~ ~ ~ ~
 38      XIX|             col quale aveva scritto, incominciò a passeggiare a gran passi,
 39       XX|           dal tremito e il suo cuore incominciò a battere violentemente;
 40       XX|           delle lanterne. Da lontano incominciò a luccicare qualche cosa
 41       XX|             più luce. La moltitudine incominciò a cantare un inno strano,
 42       XX|       Grecina professavano.~ ~Pietro incominciò a parlare e parlò sul principio
 43       XX|        dimenticò il luogo dove era e incominciò a perdere la coscienza della
 44       XX|         ebbero delle visioni. Quando incominciò a dire come al momento dell'
 45      XXI|             il suo progetto. Crotone incominciò ad aspirare l'aria nel suo
 46     XXII|              Si tirò sotto il muro e incominciò a guardare trattenendosi
 47     XXII|       guardie di città?~ ~Si fermò e incominciò a pensare, ma dopo un po'
 48    XXIII|              al ferito.~ ~E parlando incominciò ad aggiustargli il braccio.
 49     XXIV|           casa. Il cuore di Chilone, incominciò a battere d'inquietudine.
 50     XXIV|        curvatosi fin quasi ai piedi, incominciò a gemere:~ ~– Non sono io,
 51     XXIV|              con la faccia a terra e incominciò a gemere.~ ~– Urbano, in
 52     XXVI|          vita di Licia.~ ~Calmatosi, incominciò a domandargli della guerra
 53     XXVI|         selvagge licie.~ ~Il liquido incominciò a bollire; poi versò la
 54     XXVI|             prima volta in vita sua, incominciò a meditare su questo: Che
 55     XXVI| affrettatamente alla vista di Licia, incominciò a sgridarla di non avere
 56     XXVI|              l'influenza del rimorso incominciò a parlare.~ ~– Sai tu, Licia,
 57     XXIX|             esiste realmente.~ ~Egli incominciò a passare le sue labbra
 58    XXXII|          rinvenuto, e, in ginocchio, incominciò a parlare levando le braccia:~ ~–
 59   XXXIII|          alzò colla faccia radiosa e incominciò:~ ~– Vedo che la felicità
 60     XXXV|           dei pescatori di Galilea e incominciò a cantare sottovoce~ ~ ~ ~
 61    XXXVI| sensibilmente dal mezzogiorno quando incominciò il seguito degli augustiani.
 62  XXXVIII|           cosa vi ho udito?~ ~«Prima incominciò a leggere il suo poema sulla
 63    XXXIX|          casa mia, di sera. Petronio incominciò a parlare colla solita celia
 64     XLII|            il cielo pieno di stelle, incominciò a pregare.~ ~– Non a voi,
 65      XLV|            tutto il Circo e il fuoco incominciò in altri punti, ciascuno
 66      XLV|              benedetto la radunanza, incominciò a parlare con una voce che
 67     XLVI|         espressione della sua faccia incominciò a cambiare. Non era commosso,
 68   XLVIII|             case era stato demolito, incominciò a indebolire. Ma i mucchî
 69   XLVIII|           piedi, stese la sua mano e incominciò a declamare:~ ~– I cuori
 70   XLVIII|              stava dinanzi a Cesare. Incominciò a parlare lentamente, con
 71   XLVIII|        Nerone come ad un arcobaleno. Incominciò ad alzare le labbra fin
 72        L|       noncuranza era così grande che incominciò a ridere. Ma poco dopo i
 73        L|             sclamò Petronio.~ ~Solo, incominciò a passeggiare tra le colonne
 74        L|               perciò, a poco a poco, incominciò a discutere con lui; e quando
 75        L|          popolo degno di Cesare.~ ~E incominciò a pensare che una società
 76      LII|            mare senza riva.~ ~Pietro incominciò a parlare con una voce quasi
 77     LIII|          carcere e col suo splendore incominciò di nuovo a entrare la consolazione
 78     LIII|             Apostolo.~ ~Poi la scena incominciò a cambiare. Attraverso il
 79       LV|            ad incontrarsi e la lotta incominciò a divenire sanguinosa. I
 80       LV|         giunto al centro dell'arena, incominciò a ritirarsi colla punta
 81       LV|         fecero innanzi. Dopo costoro incominciò il combattimento a gruppi.
 82       LV|            dell'intervallo. La gente incominciò a lasciare i passaggi ove
 83       LV|                 Poi toccò le corde e incominciò a cantare:~ ~ ~ ~Figlio
 84      LVI|              al carcere. Per Vinicio incominciò un giorno pieno di ansie,
 85      LVI|     giustificato, perchè subito dopo incominciò a grandinare; in sulle prime
 86      LVI|          fece il segno della croce e incominciò a pregare.~ ~Intanto il
 87     LVII|            gli spettacoli. Il popolo incominciò a inquietarsi e a temere
 88     LVII|           cristiani; la folla allora incominciò a domandare con insistenza
 89     LVII|          piedi. Solo quando la plebe incominciò a riempire l'anfiteatro
 90    LVIII|              il suo labbro inferiore incominciò a tremare così violentemente,
 91    LVIII|                 La risurrezione!~ ~E incominciò a tremare in un modo che
 92      LIX|             altri. Alzando la torcia incominciò a guardare, tremando subito
 93      LIX|            altro perchè il suo cuore incominciò a sanguinare dall'angoscia
 94      LXI|              noi!» La massa compatta incominciò a fischiare e a schiamazzare.~ ~–
 95      LXI|            Per me? ripetè Chilone, e incominciò a gemere come un uomo cui
 96     LXII|             di Pitagora. Subito dopo incominciò la rappresentazione di Aureolus,
 97     LXIV|            Scevino cambiò discorso e incominciò subito a esaltare Pisone,
 98      LXV|     fondamenta.~ ~E da quest'istante incominciò a ricuperare le forze; scacciò
 99      LXV|            fanciulla fra le braccia, incominciò ad ansare affannosamente.
100   LXXIII|           poco dopo il di lei sangue incominciò a confondersi e a perdersi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License