Cap.

 1        I|           che cercava ansioso con le labbra le labbra di lei.~ ~– Egli
 2        I|             ansioso con le labbra le labbra di lei.~ ~– Egli ha ragione,
 3        I|         nell'estasi schiacciò le sue labbra sulle labbra gelate di Petronio.~ ~ ~ ~
 4        I|        schiacciò le sue labbra sulle labbra gelate di Petronio.~ ~ ~ ~
 5       II|              confessione che le loro labbra non sanno pronunciare. Indovina
 6       II|            apparve agli angoli delle labbra, colla faccia che traduceva
 7       II|            volto roseo e diafano, le labbra fresche che aspettavano
 8       II|               o quando egli bacia le labbra dell'amata? L'amore ci uguaglia
 9      III|         Danae. Vorrei baciare le sue labbra fino a quando sanguinassero
10       IV|              parole frettolose colle labbra livide. Licia, bianca come
11       IV|            mano e se l'appressò alle labbra per coprirgliela di baci,
12        V|            impluvio, si rinfrescò le labbra ardenti, e continuò:~ ~–
13      VII|            parole si rompevano sulle labbra. Egli pure si trovava per
14      VII|            batter di ciglio.~ ~Sulle labbra di Petronio apparve un impercettibile
15      VII|             occhî da lei e dalle sue labbra uscì involontaria la domanda:~ ~–
16      VII|            ocelle mi. Intingi le tue labbra in questa coppa di vino,
17      VII|             dorati, si appressò alle labbra la mano di Nerone e ve la
18      VII|         imperativa.~ ~– Dammi le tue labbra! Oggi o domani, fa lo stesso!
19      VII|             essere mia! Dammi le tue labbra! Non voglio aspettare domani,
20      VII|         domani, presto, dammi le tue labbra.~ ~E si mise ad abbracciarla;
21     VIII|           Licia sentiva ancora sulle labbra i baci ardenti come il fuoco
22     VIII|             pallido viso e sulle sue labbra, e in quelle mani e in quegli
23       IX|              trecce scure, sulle sue labbra dischiuse, sul suo seno
24       IX|              onde, avvicinate le sue labbra ai suoi capelli neri, glieli
25       IX|             casa ornata di verde. Le labbra della fanciulla impallidirono.~ ~–
26        X|             Attenti, diss'ella colle labbra tremanti. Cristo, aiutami!
27       XI|          mentre se l'avvicinava alle labbra, e questa cosa inaudita
28       XI|            baci suggellati sulle sue labbra innocenti. Gli pareva mille
29    XXIII|              notte e l'avvicinò alle labbra del ferito. Vinicio bevette
30    XXIII|          Cesare aveva baciato le sue labbra contro il suo volere; quel
31     XXIV|       rinsensando, quantunque le sue labbra paonazze tremassero ancora
32      XXV|             Licia suggellò colle sue labbra regali un bacio sulla mano
33      XXV|         Licia gli mise un dito sulle labbra. Ma egli respirava a stento
34    XXVII|          inchinarsi tanto che le sue labbra sfiorarono i suoi capelli;
35    XXVII|             atroci bruciavano le sue labbra come carboni ardenti; egli
36   XXVIII|         questa religione e se le mie labbra dovessero glorificarla,
37     XXIX|           diverrà impotente e le mie labbra diventeranno pallide. Di
38     XXIX|          incominciò a passare le sue labbra lungo le spalle e per il
39     XXIX|          passare in quel modo le sue labbra lungo le spalle di Licia,
40     XXXI|           ella premette colle sue le labbra di lui attraverso il velo,
41   XXXIII|         galileo e se l'appressò alle labbra in segno di gratitudine.~ ~
42   XXXIII|          momento di silenzio. Le sue labbra incominciarono a tremolare
43    XXXVI|            mano, se la premette alle labbra, con grande meraviglia della
44    XXXIX|                Vinicio premette alle labbra le mani di lei, poi sedettero
45    XXXIX|             fu visto da gente le cui labbra non mentirono mai. Incominciai
46    XXXIX|             mano per premersela alle labbra; ma Vinicio, come se avesse
47      XLI|               ora pendendo dalle sua labbra, aspettando i primi suoni
48    XLIII|            prese, se l'appressò alle labbra, se lo mise sul braccio
49      XLV|          morirete col Suo nome sulle labbra. La pace sia con voi!»~ ~
50     XLVI|             in attesa di udire dalle labbra dell'imperatore alcune parole
51     XLVI|         dalla collera, facce madide, labbra che urlavano piene di bava.
52    XLVII|          pallido di emozione. Le sue labbra bisbigliarono come una preghiera.~ ~–
53    XLVII|            mano e se l'appressò alle labbra.~ ~– E a te pure, signore,
54   XLVIII|                 Nerone si morsicò le labbra. Poco dopo alzò gli occhî
55   XLVIII|       Tigellino si contrasse come le labbra di un cane che stia per
56   XLVIII|             potrò accostare alle mie labbra? Il popolo brontola e insorge;
57   XLVIII|           colle dita e posare le sue labbra sulla sua bocca di corallo?~ ~
58   XLVIII|              Incominciò ad alzare le labbra fin quasi alle nari, come
59   XLVIII|           Nerone tirò su di nuovo le labbra alle nari, e volgendo i
60   XLVIII|           solo, con un sorriso sulle labbra, e raccolte colle sue mani
61     XLIX|         detto da questo uomo, le cui labbra non hanno mai pronunciato
62        L|              braccia, e dammi le tue labbra. Mi ami, dimmi?~ ~– Non
63        L|             Giove.~ ~Poi premette le labbra sulle labbra di Petronio,
64        L|             premette le labbra sulle labbra di Petronio, colle carni
65        L|                Tigellino si morse le labbra. Egli non era troppo contento
66      LII|          trattenuto il respiro sulle labbra dei presenti. Gli pareva
67      LII|         udito, rispose Vinicio colle labbra smorte, ma tu vedi, signore,
68      LII|             luce bianca, guardava le labbra dell'Apostolo, aspettando
69      LII|             l'amaro calice dalle Tue labbra, allontanalo dalle labbra
70      LII|            labbra, allontanalo dalle labbra di questo Tuo servo! Amen.~ ~
71     LIII|              e va a riposare. Le tue labbra sono paonazze e non vi è
72       LV|             mettendosi un dito sulle labbra o additandogli i cancelli
73       LV|          nelle carni palpitanti e le labbra vomitavano sangue sulla
74       LV|            le ciglia, si mangiava le labbra e si stringeva i pugni fino
75       LV|          imperlava di sudore, le sue labbra diventavano paonazze, i
76       LV|             volta non gli venne alle labbra l'insulto. Rimase un po'
77       LV|             pregava e ripeteva colle labbra ardenti:~ ~– O Cristo! o
78      LVI|  interrogazione che moriva sulle sue labbra e rispose:~ ~– Ella è ancora
79     LVII|        mormorante la preghiera colle labbra annerite. Spirato e trascinato
80     LVII|     piegarono sotto di lui, e le sue labbra bisbigliarono:~ ~– Paolo,
81     LVII|             leggiero movimento delle labbra, pregavano. In questa terribile
82    LVIII|            possibile di alzarla alle labbra.~ ~Vestinio, che aveva veduto
83      LIX|       illuminati dalla febbre, colle labbra paonazze, colle fronti gocciolanti
84      LIX|         Toglimi l'amaro calice dalle labbra», e tuttavia, lo vuotò.
85      LIX|           trasse la mano di lui alle labbra.~ ~– Marco?~ ~– Che cosa,
86      LIX|              la mano di Vinicio alle labbra e bisbigliò:~ ~– Sono tua
87      LXI|            il riso moriva sulle loro labbra, perchè la faccia di Chilone
88      LXI|           per qualche secondo le sue labbra si mossero come se stessero
89      LXI|             vuoi ritrattare?» le sue labbra si mossero leggermente e
90      LXV|       pensiero. Semplicemente le sue labbra ripetevano freneticamente:~ ~–
91      LXV|       spettatori morivano sulle loro labbra, ma i loro cuori battevano
92     LXVI|          dove erano; ma dalle di lei labbra non uscì che un bisbiglio
93     LXVI|              mi ti ha ridonata!~ ~Le labbra di Licia si mossero di nuovo
94    LXVII| assottigliato dalla malattia, le sue labbra avevano assunto un pallore
95   LXVIII|           tua fede e perchè tutte le labbra che pronunciano il Suo nome
96   LXVIII|             dei martiri e dove tante labbra avevano confermata la verità
97   LXXIII|              un po', avvicinò le sue labbra a quelle di Eunice e disse:~ ~–
98       Ep|        costume? domandò Nerone colle labbra cadaveriche.~ ~– Chiuderanno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License