Cap.

 1      XXI|        meraviglia pensava che come l'incendio in una città investe una
 2     XXXV|         Olimpici come poeta col suo «Incendio di Troia», come automedonte,
 3    XXXVI|         uragano e consumarla come un incendio. Questi pensieri inquietavano
 4    XXXVI|               Tutta la città pare un incendio, diss'ella.~ ~Infatti il
 5    XXXVI|               Tutta la città pare un incendio! ripeteva Licia.~ ~L'Apostolo
 6  XXXVIII|           che me la rendono rauca? L'incendio dei palazzi di Roma non
 7       XL|              La tua descrizione dell'incendio non arde abbastanza; il
 8       XL|               tu hai ragione. Il mio incendio di Troia non arde abbastanza;
 9       XL|             Petronio; rimpiangi tu l'incendio di Troia?~ ~– Rimpiangerlo?
10       XL|              Se non vi fosse stato l'incendio, Eschilo non avrebbe scritto
11       XL|                Devo io contemplare l'incendio delle baracche di legno?
12      XLI|               come trafelato, c'è un incendio in Roma! La più gran parte
13     XLII|              l'uno e l'altro verso l'incendio. Colla testa scoperta sul
14     XLII|            sembrava il bagliore dell'incendio. Si rammentava delle parole
15     XLII|              sapeva da quale parte l'incendio poteva avere incominciato,
16     XLII|              strage infuriavano coll'incendio, per la città intera. Era
17     XLII|              di questo atto nefando. Incendio, rivolta di servi, strage!
18     XLII|      potevano essere i riflessi dell'incendio di Roma o dell'aurora. Giunto
19     XLII|            sette colli bruciava.~ ~L'incendio non aveva la forma di una
20     XLII|            ma non una scintilla dell'incendio sarebbe caduta sulle sue
21     XLII|             sapeva senza dubbio dell'incendio, e allora non avrebbe mancato
22     XLII|            maggiori particolari sull'incendio. Il fuoco aveva incominciato
23     XLII|             dico che questo non è un incendio casuale. Alla gente non
24     XLII|             in rivolta e grida che l'incendio è stato ordinato. Non posso
25     XLII| conflagrazione, pareva sommersa nell'incendio.~ ~Da tutto quel mare di
26    XLIII|          loro baracche.~ ~Per loro l'incendio e la rovina di Roma voleva
27    XLIII|           avevano perduto tutto nell'incendio, protesero le loro braccia
28    XLIII|        quando giunse la notizia dell'incendio. Alla fontana di Mercurio
29    XLIII|             di roba portata via dall'incendio, di casse, di barili, di
30    XLIII|            resistere alla furia dell'incendio, perchè c'era della gente
31    XLIII|       insorgerebbero alla nuova dell'incendio di Roma coi suoi templi?
32    XLIII|           doveva accadere vicino all'incendio, i capelli del giovine tribuno
33    XLIII|              notte. Ma il vento dell'incendio lo spazzava via e Vinicio
34    XLIII|         dall'atmosfera infocata dall'incendio, era insopportabile. Il
35    XLIII|             il crepitìo lontano dell'incendio.~ ~– Licia!~ ~Improvvisamente
36    XLIII|           alla luce del giorno che l'incendio si era esteso con vigore.
37     XLIV|     assistevano allo spettacolo dell'incendio.~ ~Intanto l'elemento divoratore
38     XLIV|              lontani dal grosso dell'incendio. Dalle alture sulle quali
39     XLIV|            materiale infiammabile, l'incendio diveniva una serie di esplosioni
40     XLIV|            una direzione opposta all'incendio, capitavano addosso a un'
41      XLV|              riusciti a sfuggire all'incendio che non s'era molto esteso
42      XLV|             cielo rosseggiavano dell'incendio come in un tramonto; la
43      XLV|          scambiavano il fulgore dell'incendio colla luce del sole e correvano
44      XLV|            Dove eri quando scoppiò l'incendio?~ ~– Andavo dal mio amico
45      XLV|      apostolo Pietro.~ ~– Prima dell'incendio?~ ~– Prima dell'incendio,
46      XLV|             incendio?~ ~– Prima dell'incendio, o Mitra!~ ~Un dubbio nacque
47      XLV|      Trastevere dopo lo scoppio dell'incendio. Possono essere andati intorno
48      XLV|          versante del colle celava l'incendio, così che mentre le alture
49      XLV|       cristiani, specialmente dopo l'incendio. L'assemblea rimase terrorizzata.
50      XLV|             ho cercata nel fumo dell'incendio e nella calca: in nessun
51     XLVI|              aveva avuto principio l'incendio, rovinavano alla loro volta.
52     XLVI|        confusione.~ ~Nella luce dell'incendio lottavano per la pagnotta,
53     XLVI|           immunità degli orrori dell'incendio, che riempiva i cuori di
54     XLVI|         punto le moltitudini. Dopo l'incendio poteva venire l'epidemia
55     XLVI|              infocati da quelli dell'incendio.~ ~E in mezzo a tanto tumulto,
56     XLVI|           Nelle nubi illuminate dall'incendio le moltitudini vedevano
57     XLVI|            case, non per arrestare l'incendio, ma per impedire che si
58     XLVI|            non si mosse che quando l'incendio aveva investito la domus
59     XLVI|            occhî al cielo pieno dell'incendio, come per aspettare l'ispirazione.
60     XLVI|            con trasporto che anche l'incendio di Troia era nulla in confronto
61     XLVI|              nulla in confronto dell'incendio della città gigantesca.
62     XLVI|          notte cantava la caduta e l'incendio di Troia. Che cos'era Omero
63     XLVI|          quale notte! Da una parte l'incendio, dall'altra l'uragano scatenato
64     XLVI|         illuminate dai riflessi dell'incendio, si vedevano mani in alto,
65     XLVI|        confondevano coi muggiti dell'incendio e dappertutto si rispondeva.
66     XLVI|                 Poi si voltò verso l'incendio e aggiunse:~ ~– Guardiamolo
67    XLVII|              alzò. Col bagliore dell'incendio si vedevano lacrime sul
68    XLVII|             casa in Ameriola. Con un incendio spaventevole come questo
69    XLVII|           non ti lascierò vicino all'incendio e a una moltitudine furiosa.
70    XLVII|     persecuzioni degli ebrei e per l'incendio e i tumulti vivevano di
71    XLVII|              non avere mai veduto un incendio. E s'egli non ha esitato
72   XLVIII|              pitocchi che prima dell'incendio morivano di fame nelle fogne
73   XLVIII|     raccoglieva e che col caldo dell'incendio imputridivano in fretta
74   XLVIII|         dosso la responsabilità dell'incendio di Roma.~ ~Ma per riuscire
75   XLVIII|           Tiberio, sopravvissuta all'incendio. Petronio era d'avviso ch'
76   XLVIII|            inno che cantai durante l'incendio, non pensi tu che io lo
77   XLVIII|          della loro predizione che l'incendio avrebbe distrutto il mondo?
78   XLVIII|        abbiamo bisogno di dire che l'incendio di Roma era buono, ma era
79     XLIX|            dove abitavano prima dell'incendio, so dove si radunano ora.
80        L|           casa fosse stata arsa dall'incendio, diceva a  stesso, e con
81        L|            accusare i cristiani dell'incendio di Roma. Sono minacciati
82        L|             che Licia e Lino, dopo l'incendio, erano ritornati alla loro
83       LI|        annegare tutti i ricordi dell'incendio nel sangue e con esso ubriacare
84       LV|     inceneriti quasi tutti durante l'incendio. Ma Nerone, per la celebrazione
85       LV|         ultimi spettacoli prima dell'incendio egli aveva giocato contro
86       LV|              plebe sovreccitata dall'incendio, e di gettare sui cristiani
87       LV|              di fuoco, la rovina e l'incendio?~ Smintèo ov'eri allora?...~ ~ ~
88      LIX|              demolite per spegnere l'incendio, non era davvero tanto formidabile
89      LXI|          pazzo e che gli autori dell'incendio di Roma sono i cristiani,
90     LXIV|       tremenda ancora di quella dell'incendio di Roma. Diceva che anche
91      LXV|            da tutte le parti come un incendio. Ne avevano abbastanza di
92      LXV|       patrizî; e specialmente dopo l'incendio di Roma, egli si era sforzato
93   LXVIII|            la chiesa, che prima dell'incendio fioriva come un albero rigoglioso,
94     LXXI|        principeschi edificati dopo l'incendio, quando uscivano per le
95       Ep|           come una tempesta, come un incendio, come passa la guerra o
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License