Cap.

 1        I|            quella dei Plauzio. Vi è folla, ma la quiete è solenne
 2       II|           gente. Presso i rostri la folla ascoltava gli oratori avventizi;
 3       II|        popolo. Di tanto in tanto la folla faceva largo alle lettighe
 4       II|           era conosciutissimo dalla folla. Continuamente Vinicio sentiva
 5       II|     entusiasmo. Si ricordava che la folla aveva amato anche Britannico,
 6       IV|            ogni parte della casa la folla degli schiavi usciva in
 7      VII|         istrioni, tutti traevano in folla al palazzo imperiale a inebriarsi
 8      VII|             disopra di tutta quella folla. Atte additava a Licia i
 9      VII|    perdevano in lontananza e quella folla dall'aspetto scultorio,
10     VIII|      incominciavano a riversarsi in folla. No, nessuno li tratterrebbe.
11        X|          Vinicio!~ ~Licia vedeva la folla attraverso le tendine e
12        X|             irruppero nell'atrio in folla, e, fermandosi subitamente
13      XVI|         difficile nascondersi nella folla vi condurrà anche Vinicio.
14    XVIII|            cuore, buttava baci alla folla e versava lacrime.~ ~«Rientrò
15    XVIII|         avvenne un fatto strano. La folla era appena in istrada che
16      XIX|          Andare al cimitero con una folla di servitori non era pratico:
17       XX|            luogo all'aperto, ove la folla ingrossava.~ ~Luccicavano
18       XX|           intento a cercarla tra la folla, egli non poteva non vedere
19       XX|           attenzione colla quale la folla lo ascoltava.~ ~Il vecchio
20       XX|             intorno a lui vedeva la folla silenziosa; sentiva per
21      XXI|            un tremito. Dimenticò la folla, il vecchio, le cose incomprensibili
22      XXI|          fanciulla ora che è tra la folla, perchè potrebbero prenderci
23      XXI|         lanterna. Dopo loro era una folla di circa duecento persone.
24      XXI|           persone. Camminavan colla folla Vinicio, Chilone e Crotone.~ ~–
25      XXI|           le scene del cimitero: la folla riunita, Licia che ascoltava
26      XXV|        fronte come per scacciare la folla delle rimembranze. Ursus,
27      XXV|            In breve fu zeppa di una folla assai più numerosa di quella
28     XXIX|          era circondato da una vera folla di giovani e di vecchî senatori,
29   XXXIII|           sia io. Tramezzo a quella folla di gente, voi potrete diffondere
30     XXXV|        fanciulle. A ogni momento la folla ingrossava. Nei corridoî,
31    XXXVI|              Passate le bestie, una folla di giovani braccianti veniva
32    XXXVI|           domatori, guardavano alla folla coi verdi occhî apparentemente
33    XXXVI|         della giovine in mezzo alla folla violenta. Il licio mise
34    XXXVI|            motteggio; in mezzo alla folla, tra l'uragano degli applausi,
35    XXXVI|           cocchio. Tra gli altri la folla salutava con applausi Liciniano,
36    XXXVI|         abbacinava. E benchè tra la folla vi fosse esuberanza di gente
37    XXXVI|             grande meraviglia della folla che non poteva capire il
38     XLII|           Passando, Vinicio vide la folla sui gradini e tra le colonne.
39    XLIII|            vicino a porta Appia, la folla aveva sfondato le porte
40    XLIII|     urlavano di gioia, sfondando la folla, strappando gli abiti dal
41    XLIII|          difficile sospettare.~ ~La folla di questi uomini selvaggi
42    XLIII|           del mondo, gettando sulla folla agitata il suo alito ardente
43    XLIII|     pretoriani. In alcuni luoghi la folla assumeva un atteggiamento
44    XLIII|        conosciuto in tutta Roma. La folla non aveva bisogno che di
45    XLIII|     ubbidire. Dalla ricca tunica la folla riconobbe in Vinicio, un
46    XLIII|                Devo cercarli tra la folla fuori delle mura della città,
47     XLIV|             bisonti infuriati sulla folla che rovesciavano e calpestavano.
48     XLIV|          alla Porta Cælimontana, la folla si cacciò tra loro, si attaccò
49     XLIV|            cui credenti, uscendo in folla dalle viuzze vicine alla
50      XLV|            gente farsi largo tra la folla colle spade; ho veduto risse
51      XLV|           umane sotto i piedi della folla. Ah, se tu avessi veduto
52      XLV|           con Vinicio in mezzo alla folla che procedeva. Entrarono
53     XLVI|           crollanti, stazionava una folla quasi nomade, composta in
54     XLVI|     corteggio imperiale, tenendo la folla a una distanza rispettosa.
55     XLVI|             per farsi largo tra una folla che non voleva che vedere;
56     XLVI|          fecero prorompere tutta la folla in un immenso grido di panem
57   XLVIII|          che amava l'applauso della folla più di ogni altro Cesare,
58   XLVIII|            mia gente ha udito nella folla che un uomo come Trasea
59        L|        nobile Petronio: e allora la folla si dimezzava e sgolava lodi
60     LIII|         caldo si faceva sentire, la folla dei fannulloni si riparava
61       LV|          ludus matutinus, un'enorme folla della plebe era alla porta
62       LV|            da tutte le prigioni. La folla sapeva che gli spettacoli
63       LV|           mai.~ ~L'attenzione della folla passava di meraviglia in
64       LV|        vomitorî vennero aperti e la folla si precipitò al centro.
65       LV|         aspettavano era tale che la folla continuò a entrare per delle
66       LV|       entrato, di scomparire tra la folla e andare sollecitamente
67       LV|       incontrassero alle spalle, la folla prorompeva con delle grida: «
68       LV|           interesse non solo tra la folla, ma anche tra i giovani
69       LV|       scommetteva. Gli uomini della folla, quando mancava loro il
70       LV| sbadigliando cupamente.~ ~Allora la folla delirante, ubriaca di sangue,
71       LV|              pigiandosi così tra la folla pigiata. Si sarebbe detto
72      LVI|      Dinanzi al Circo si muoveva la folla curiosa di vedere l'uscita
73      LVI|           uscita di Cesare; era una folla piuttosto tetra e silenziosa.
74     LVII|          nel punire i cristiani; la folla allora incominciò a domandare
75      LIX|            cuore agitato andò colla folla dei sotterratori all'Esquilino.~ ~
76      LXI|             di Roma e di Cesare. La folla degli spettatori si fermava
77      LXI|     sovrastava ai cortigiani e alla folla. Pareva un gigante. Le sue
78     LXII|          perchè già moribondi.~ ~La folla era silenziosa. Tra gli
79    LXIII|         migliaia di persone. Tra la folla si narravano storie sempre
80      LXV|                L'atto spiacque alla folla. Ne aveva abbastanza di
81      LXV|         cosa veduta in un circo. La folla batteva i piedi e urlava.
82     LXVI|        aveva preceduti, uscirono in folla a riceverli. Paolo di Tarso,
83      LXX|         compresero che tutta quella folla non era composta di spettatori,
84      LXX|            sentiva a piangere nella folla; ma il pianto cessava subito,
85      LXX|             di collera usciva dalla folla. Il viso degli uomini era
86      LXX|      preparativi fossero finiti. La folla continuava a mantenersi
87      LXX|           dietro lui pure andava la folla che egli aveva convertita;
88       Ep|          commosso dal delirio della folla, domandò agli augustiani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License