IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] udita 4 udite 5 uditi 1 udito 85 uditori 1 udiva 17 udivano 21 | Frequenza [« »] 86 cose 86 mentre 85 avere 85 udito 84 voglio 83 benchè 83 fuori | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze udito |
Cap.
1 II| fanciulla e ciò che aveva udito anni prima da Atelio Cistero 2 IV| nuova credenza; ma aveva udito che Atte non si rifiutava 3 V| soldato ed era molto se aveva udito parlare degli stoici; si 4 VII| disonore e la morte? Hai tu udito della figlia di Seiano, 5 VII| ricordava del male che aveva udito della casa di Cesare, delle 6 VII| che fra poco ella avrebbe udito la cara e piacevole voce 7 VII| proconsole, dopo averlo udito, divenne pallido, e volgendosi 8 VII| dai servi di Aulo; aveva udito che le statue di lei in 9 VII| sollecito di lei, non avreste udito stasera il mio canto.~ ~– 10 VIII| disperazione nella voce, non hai udito Vinicio dire che Cesare 11 VIII| condurmi a casa sua?~ ~– Ho udito, rispose Atte, e sollevando 12 VIII| tirarsela in cielo. Aveva udito di molti miracoli avvenuti 13 IX| silenzio pieno d'inganni per l'udito. Ora sembrava loro di sentire 14 XI| ora alla vendetta.~ ~Aveva udito dire che i sacerdoti egiziani 15 XI| Indubbiamente ella aveva udito della scomparsa di Licia 16 XI| disse a Petronio che aveva udito da Atte i nuovi pericoli 17 XII| sulla cattiva strada. Tu hai udito dallo stesso Aulo ch'egli 18 XII| bionda Eunice che aveva udito, divenne bianca come una 19 XIII| chiama Pomponia. Ho pure udito che Pomponia è stata sottoposta 20 XVI| di ogni parola che aveva udito da lei. Se la sentiva vicina, 21 XVII| intendesse quello che aveva udito. E il greco, coprendosi 22 XVII| Petronio. In quella casa ho udito come Glauco si assunse il 23 XX| Vinicio non lo aveva mai udito. Era il mormorìo più distinto 24 XX| più lamentoso che aveva udito dalle persone isolate sulla 25 XX| ogni sorta di religioni e udito molti inni; solo ora per 26 XX| differenza, come quando aveva udito l'inno cristiano. Il Pescatore 27 XX| dessa?~ ~Tutto ciò che aveva udito non gli entrava nella testa. 28 XX| idee che nessuno aveva mai udito.~ ~Gli pareva che se avesse 29 XXI| incomprensibili che aveva udito, tutto. Non vi era più che 30 XXIII| con voi all'Ostriano e ho udito la vostra dottrina; se anche 31 XXIV| uomo semplice, che aveva udito dire da Vinicio che il greco 32 XXIV| onta di tutto ciò che aveva udito all'Ostriano, non gli venne 33 XXV| tutto questo, Vinicio aveva udito all'Ostriano; ma era una 34 XXV| visioni. Ciò che egli aveva udito ora si confondeva con quello 35 XXV| confondeva con quello che aveva udito dall'Apostolo, all'Ostriano, 36 XXV| narrazioni ch'egli aveva udito all'Ostriano dall'Apostolo, 37 XXVI| al Palatino. Non hai tu udito che Cesare, subito dopo 38 XXVI| inesauribile dopo la morte.~ ~– Ho udito questo insegnamento all' 39 XXVI| come se quello che aveva udito andasse al di là di ogni 40 XXVI| illusione che ciò che egli aveva udito all'Ostriano avesse potuto 41 XXVII| Crispo, non hai tu udito che il nostro amato Maestro 42 XXVIII| dopo quanto avevo veduto e udito in mezzo ai cristiani, non 43 XXIX| cristiani, ogni cosa che aveva udito e veduto tra loro, di quanto 44 XXIX| perduto Osiride? Hai tu udito mai le grida disperate di 45 XXXI| davanti a Vinicio.~ ~– Ho udito e veduto, egli disse.~ ~– 46 XXXIII| abbandonate l'anima mia.~ ~Udito questo, incominciarono a 47 XXXVI,| generale; perchè se avessi udito pronunciare parole ostili 48 XXXVIII| Nerone. Sai tu che cosa vi ho udito?~ ~«Prima incominciò a leggere 49 XXXIX| benedetto il momento in cui ho udito il tuo nome per la prima 50 XL| terrore. Nerone non aveva mai udito un'impertinenza simile, 51 XLII| Dalla notte che lo aveva udito all'Ostriano gli era rimasta 52 XLII| ardere in ogni direzione, ho udito migliaia di voci esclamare: « 53 XLIII| suono che egli aveva già udito in quel giardino. Indubbiamente 54 XLVI| infuturarlo in un canto. Nerone, udito le voci che lo maledivano, 55 XLVII| questo magnanimo profeta ha udito la tua promessa, non voglio 56 XLVII| rispose Pietro, ma tu non hai udito che Cristo mi ha ripetuto 57 XLVIII| loro? Ieri la mia gente ha udito nella folla che un uomo 58 XLVIII| delle migliaia. Hai tu mai udito, o Cesare, chi era Cristo, 59 XLVIII| scelleratezza che aveva udito.~ ~Poco dopo si strinse 60 XLIX| Chilone ma quando io ho udito quelli fatti a voi, io volevo 61 L| con Vinicio, e coll'avere udito tutti i giorni a parlare 62 L| ripetevano il grido che avevano udito. La notizia correva di bocca 63 LI| andarvi davvero, ma Petronio, udito il suo proposito gli domandò~ ~– 64 LII| così sottosopra, avrebbe udito che il gemito non era solo 65 LII| occhî mortali, e avrebbe udito la voce che avrebbe fatto 66 LII| inchiodare Dio alla croce. Ne ho udito i martelli e li ho veduti 67 LII| Dopo quello che aveva udito nel locale della pigiatura, 68 LII| eterna.~ ~– Lo so, l'ho udito, rispose Vinicio colle labbra 69 LIII| per pietà, ciò che aveva udito alla casa di Senecione, 70 LIV| ville suburbane.~ ~Petronio, udito tutto, risolse di agire. 71 LV| inno che non era mai stato udito negli anfiteatri romani:~ ~– 72 LVIII| aggiunse Tigellino che aveva udito la risposta di Cesare; e 73 LVIII| ardere nel giardini? Hai tu udito ciò che ha detto Cesare?~ ~– 74 LVIII| ha detto Cesare?~ ~– Ho udito e lo so. Quelle torce si 75 LIX| Chi sono io, Marco? Ho udito Pietro dire ch'egli pure 76 LXI| cupamente.~ ~– Non hai tu udito come Cristo abbia perdonato 77 LXI| le tue sofferenze e ti ho udito affermare la verità.~ ~– 78 LXIII| Agnello che gli altri. Aveva udito, è vero, che gli uomini 79 LXIII| con più dolci pensieri. Udito che l'Agnello aveva dichiarata 80 LXIV| voglio ripeterlo. Non ho udito nulla e non voglio ascoltar 81 LXV| Tanti di coloro che avevano udito la risposta di Cesare a 82 LXV| e Tigellino, che avevano udito della forza dell'uomo, avevano 83 LXXIII| innanzi tuoi.~ ~Eunice, udito questo, si staccò da lui 84 LXXIII| loro guance perchè avevano udito uno scritto come quello.~ ~ 85 LXXIII| bisogno di vantarsi di avere udito questa lettera. Io me ne