IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] personale 11 personali 2 personalmente 3 persone 81 personificazione 2 persuaderà 1 persuaderci 1 | Frequenza [« »] 83 fuori 81 eunice 81 paolo 81 persone 80 fra 80 stava 80 venne | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze persone |
Cap.
1 I| non supera le quattrocento persone. Credo che solo i villani 2 I| un numero più grande di persone di servizio.~ ~– Neppure 3 II| vero, diss'egli, vi sono persone che incominciano a far visita 4 II| fortuna. Non vi era penuria di persone venali. Si vedevano sacerdoti 5 II| vecchia in fretta; ma vi sono persone che vivono una seconda vita, 6 II| della madreselva e alle tre persone che giocavano. Gettata la 7 II| tramontava e il giardino e le persone intorno la piscina. I loro 8 II| impressionato e più ancora per le persone. Sui volti di Pomponia, 9 IV| meravigliava che fosse di poche persone. Pregò semplicemente di 10 IV| varcare la soglia della casa a persone senza coscienza e senza 11 VI| l'opportunità di annoiare persone rispettabili. Faranno di 12 VII| trovava posto una miscela di persone di ogni grado e condizione 13 VII| quel palazzo e di quelle persone.~ ~– Vedi, laggiù, è il 14 IX| un paese pieno di sole e persone care al cuore... e perchè? 15 XI| scombussolata, ma come avviene colle persone fisse in un'idea, non aveva 16 XIII| che esse si aprono alle persone che hanno bisogno di uscire; 17 XIV| tracciò sulla sabbia; so le persone che l'hanno rapita e conosco 18 XIV| veduto mulattieri, scultori, persone che curano i dolori alla 19 XVI| dargli pace. I liberti, persone pratiche, ai quali aveva 20 XVI| Troverò oggi stesso le persone che mi abbisognano e dirò 21 XVI| osservato bene tutte le persone, specialmente le donne – 22 XVII| Chilone aveva bisogno di persone svelte e sopratutto forti. 23 XIX| Euricio, parlandogli di persone di una forza straordinaria, 24 XIX| lasciavano dubbio che coteste due persone lo interessavano in modo 25 XX| moltiplicavano e il numero delle persone aumentava. Alcuni di essi 26 XX| ci potevano stare molte persone; e Vinicio pensò subito 27 XX| lamentoso che aveva udito dalle persone isolate sulla via al cimitero; 28 XXI| Erano accompagnati da altre persone. Chilone credette di scorgere 29 XXI| folla di circa duecento persone. Camminavan colla folla 30 XXI| A una certa distanza le persone parevano apparizioni nella 31 XXII| si fermò, e vedendo due persone, depose lo staccio sulla 32 XXII| deserte, e se i cristiani o persone qualsiasi avessero tentato 33 XXIII| mezzo a quella nebbia tre persone che si chinavano su lui. 34 XXIV| egli si trovava tra quelle persone misteriose che aveva vedute 35 XXV| vedeva una moltitudine di persone che vogava dietro loro. 36 XXVIII| sapere se si possono trovare persone come lui.~ ~«Siano rese 37 XXVIII| trasformava il corpo delle persone col toccarli, la mia anima 38 XXIX| saturo d'amore? Vi sono persone che consumano l'orlo dei 39 XXIX| disse Vinicio, che vi sono persone che non hanno paura di Cesare, 40 XXIX| giudicare. Gli sembrava che le persone forti e temprate non potevano 41 XXXIII| risorto perchè lo dicono le persone che amano la verità e che 42 XXXVI| cesareo era capace di più persone. Ma Nerone, volendo che 43 XXXIX| incomprensibili, affermate da persone degne di fede. Ma la scoperta, 44 XL| si trattava di eliminare persone supposte pericolose per 45 XLI| conversazione era cessata e le persone erano immobili, come pietrificate. 46 XLII| sapere qualche cosa. Le persone che Vinicio interrogava 47 XLII| coloro che spengono!» Certe persone correvano per la città e 48 XLIII| gli abiti dal dorso delle persone e portandosi via le donne 49 XLIV| migliaia il numero delle persone perite nella conflagrazione. 50 XLIV| Così questo diluvio di persone, senza riposo e senza tetto, 51 XLVI| Tutte quelle migliaia di persone nomade erano dominate dalla 52 XLVI| centinaia di migliaia di persone sarebbero rimaste senza 53 XLVII| moltitudine furiosa. Le persone sotto le mura si uccidono 54 XLVIII| erano nei suoi appartamenti persone che il prefetto doveva udire.~ ~ 55 XLIX| dove erano aspettati da persone colle quali il prefetto 56 L| popolati dalle ombre delle persone. Eunice verrebbe a me a 57 L| trasformare questi Trimalcioni in persone decenti. Per la dea Proserpina 58 LI| Giorno e notte migliaia di persone correvano per le vie urlando 59 LII| spazio di luce argentina. Le persone intorno a Vinicio alzarono 60 LV| mandate fuori cento o duecento persone per volta, le belve, sazie, 61 LV| distribuzione si portavano fuori le persone colle gambe e le braccia 62 LV| fiutando l'odore delle persone nelle pelli delle bestie, 63 LVI| fosse putride» saranno persone colla lettiga ad aspettarvi. 64 LVI| Ma non puoi tu procurarti persone veramente sicure che ti 65 LVII| venne invaso da migliaia di persone allo spuntar del giorno. 66 LX| significato. Erano come persone che, abbandonata la spiaggia 67 LXI| che si vedevano ardere le persone legate ai pali: ma nessuno 68 LXI| domandava un certo numero di persone.~ ~Ma egli si volse alle 69 LXI| Cesare e Tigellino. V'erano persone che si fermavano di botto 70 LXIII| penetrata in migliaia di persone. Tra la folla si narravano 71 LXV| delle grida di diecimila persone. Dal principio degli spettacoli 72 LXVI| qua e là qualche gruppo di persone, incoronate di edera, cantava 73 LXVIII| dai soldati, guidati da persone sconosciute. Tutto il quartiere 74 LXXII| al quale si radunano le persone virtuose, tempera il cuore 75 LXXII| pretoriani. Nessuna delle persone di fiducia di Cesare poteva 76 LXXII| invenzione dei poeti, mentre persone degne di fede mi hanno detto 77 LXXII| centinaia di migliaia di persone che hanno le spalle curve, 78 LXXII| che io ami tutte queste persone, perchè nella sua onnipotenza 79 LXXII| di Aulo: «Ho veduto tante persone, ma nessuna che ti fosse 80 LXXIII| inviato a Erebo23 tutte le persone oneste dei tuoi dominî. 81 Ep| teatrali di là da venire. Le persone che lo circondavano, vedendo