Cap.

 1        I|          l'acconciatura dei suoi capelli. Chi mai se lo sarebbe imaginato?~ ~–
 2        I|    esperte nell'acconciatura dei capelli, tenevano nelle loro mani,
 3       II|        un uomo sul tramonto, dai capelli brizzolati, aitante, con
 4       II|        con una palla in mano e i capelli leggermente scompigliati.
 5       II|      alabastro; la ricchezza dei capelli neri coi riflessi dell'ambra
 6       II|      trattenere un risolino. Coi capelli impolverati d'oro e le sopracciglia
 7      VII|       che tenevan celati sotto i capelli lunghi le loro orecchie
 8      VII|        che tenevano uniti i suoi capelli e in un attimo, con uno
 9      VII| biondo-scure, disse:~ ~– Oh, che capelli sono i tuoi! Non voglio
10      VII|         verbena e spruzzandone i capelli di Licia.~ ~Finito il lavoro
11      VII|         peplo doveva ravviarle i capelli, le buttò sulle spalle un
12      VII|      come le deità di marmo, coi capelli piatti sulla testa, adornati
13      VII|     volto largo e corto. Aveva i capelli neri e pettinati alla moda
14      VII|         Massinissa. Ella aveva i capelli d'oro, e quantunque divorziata
15      VII|     Poppea, chinata la testa dai capelli dorati, si appressò alle
16      VII|        la polvere d'oro dai suoi capelli e rialzava gli occhî con
17      VII|       tutta la polvere d'oro dai capelli di Nigidia, completamente
18     VIII|        dell'alba cadeva sui suoi capelli scuri e sul suo bianco peplo,
19       IX| avvicinate le sue labbra ai suoi capelli neri, glieli baciò.~ ~E
20        X|          e cacciando le mani nei capelli, ripeteva con voce rauca:~ ~–
21       XI|    batterla, per acciuffarla pei capelli, trascinarla al cubiculo
22       XI|         contatto, il profumo dei capelli, il tepore del suo corpo,
23      XII|        Iras – le due schiave dai capelli doratispinsero sotto
24      XII|          era stata rasa e i suoi capelli erano in completo disordine.~ ~
25      XII|       con quegli occhî, con quei capelli rovesciati indietro, colla
26       XX|         di Magdala, ansante, coi capelli sciolti per le spalle, irruppe
27      XXI|          le aveva scompigliati i capelli; la sua bocca era leggiermente
28     XXII|  immortali!~ ~E immediatamente i capelli gli si rizzarono sul capo.~ ~
29     XXII|        si rizzarono nuovamente i capelli sulla testa.~ ~Passate alcune
30    XXIII|    trascinarla al cubicolo per i capelli o di farla flagellare!~ ~ ~ ~
31     XXIV|       paura gli rizzò di nuovo i capelli sul capo, convinto che Ursus
32      XXV|       dalla faccia superba e dai capelli neri giù per le spalle.~ ~
33      XXV|          realtà e che l'uomo dai capelli grigi, venuto da lontano,
34     XXVI|     coricarsi, come appariva dai capelli sciolti e dalla stretta
35     XXVI|        tepore del corpo e i suoi capelli sciolti gli strisciavano
36    XXVII|         labbra sfiorarono i suoi capelli; e per un minuto entrambi
37    XXVII|       testa quasi rasa con pochi capelli ricciuti alle tempie e una
38     XXIX|   Vinicio gli prese colle dita i capelli al disopra dell'orecchio.~ ~–
39     XXIX|      disse Petronio, che vi sono capelli grigi alle tue tempie?~ ~–
40     XXIX|    meraviglierei se tutti i miei capelli incanutissero tosto.~ ~Seguì
41     XXIX|  desiderio di questa mia dea dai capelli d'oro, che si offrano insieme
42      XXX|     divinità e del sacro fuoco i capelli gli si drizzarono subito
43     XXXI|       meravigliosa bellezza, coi capelli acconciati alla moda orientale
44    XXXII|         trascinata davvero per i capelli al cubicolo come una schiava?
45    XXXII|         Chilone per il resto dei capelli, gli legarono al collo gli
46    XXXII|     terrore gli avesse rizzato i capelli sulla testa per paura che
47    XXXVI|     nell'Asia Minore, coi lunghi capelli o le ciocche riccinte, raccolte
48    XXXVI|   giganti sicambri, barbuti, dai capelli rossi o biondi, cogli occhî
49    XXXVI|         gridava: «Flava coma!!» (capelli gialli). Colle quali parole
50    XXXIX|          neve. Adornavano i suoi capelli pochi anemoni vermigli.~ ~
51       XL|  avvenire cose da far drizzare i capelli alle generazioni di parecchî
52     XLII|     terrore gli faceva rizzare i capelli. Si richiamava alla mente
53     XLII|    spavento gli rizzò di nuovo i capelli sul capo.~ ~Ma cercò di
54    XLIII|  accadere vicino all'incendio, i capelli del giovine tribuno gli
55    XLIII| scintille che gli andavano tra i capelli, nel collo, sugli abiti.
56     XLIV|         mutava in fili d'oro, in capelli, in faville e le trasportava
57   XLVIII|       Eunice, attorcigliandole i capelli d'oro colle dita e posare
58        L|          m'abbia fatto rizzare i capelli sulla testa; ma giungendo
59       LI|      trascinate al carcere per i capelli; si sbattevano le teste
60      LII|   Vinicio ne riconobbe i bianchi capelli e le mani alzate. Il primo
61      LII|         il terrore gli rizzava i capelli sulla testa, perchè se ciò
62      LIV|      colla faccia marmorea e coi capelli dorati, stranamente muta,
63       LV|     poteva indovinare dai lunghi capelli uscenti dalla pelle che
64      LVI|       dell'imperatore coi di lei capelli rossicci. Nerone non era
65      LVI|        Pareva un'ombra, e i suoi capelli erano divenuti tutt'affatto
66      LVI|         il giovine ravviandosi i capelli bagnati dalla pioggia. Nazario
67     LVII|    nascondere la nudità coi loro capelli disciolti, dei ragazzi e
68    LVIII|      davvero spaventoso. I pochi capelli rimastigli si erano incanutiti;
69      LIX|     gocciolanti di sudore, e coi capelli umidi e vischiosi. Negli
70      LIX|      sventura gli si rizzarono i capelli sulla testa e dovette soffocare
71      LXI|         vittime, raggiungevano i capelli col loro alito infocato,
72      LXI|          della sua luce sui suoi capelli bianchi e sulla sua faccia
73      LXV|            Poi egli si afferrò i capelli vicini alle tempia, contorcendosi
74      LXV|          divenne pallida, i suoi capelli erano incollati dal sudore,
75    LXVII|        di una volta. Eunice, dai capelli dorati, che le portava fiori
76   LXVIII|         notavano pure che i suoi capelli erano divenuti interamente
77    LXXII|     Sozio e colla mia Eunice dai capelli d'oro. È un pensiero che
78   LXXIII|          ramoscello di mirto nei capelli, bella come una delle Grazie.
79   LXXIII|       triclinio i giovinetti coi capelli nelle reti dorate mettevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License