IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] arditezza 1 ardore 4 ardui 1 arena 79 arene 5 areopago 1 argentarius 1 | Frequenza [« »] 80 fra 80 stava 80 venne 79 arena 79 capelli 79 po' 78 alzò | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze arena |
Cap.
1 XIV| quando un gladiatore nell'arena riceve un colpo mortale.~ ~ 2 XVI| granelli di sabbia nell'arena; ma tu non ti puoi imaginare 3 XL| colla morte.~ ~– È la mia arena, rispose Petronio, con indifferenza; 4 XLVI| uomini e non da bestie da arena.~ ~– Ubbidiremo! Ubbidiremo!~ ~– 5 XLVIII| Voi potete mandarli all'Arena e vestirli di «tuniche dolorose». 6 LI| ascie che lavoravano all'arena gli dicevano che era una 7 LII| la cui sola uscita era l'Arena. Vinicio non sapendo dove 8 LII| prigione e dalla prigione all'arena. I loro pensieri si erano 9 LIII| dicendo: «Veniamo dall'arena, signore, ma non possiamo 10 LIV| vedere Vinicio che dall'arena. Lo supplicava d'informarsi 11 LIV| gli altri sospiravano l'arena, dove sarebbero stati liberati 12 LIV| terminati i suoi patimenti nell'arena, avrebbe detto a Cristo 13 LV| un numero stragrande nell'arena avrebbe sviata l'attenzione 14 LV| precedere i cristiani nell'arena; e di nuovo v'erano quelli 15 LV| bestie feroci e inviate all'arena a frotte, cosicchè gli spettatori 16 LV| cancelli che lo separavano dall'arena. Vinicio, non appena tra 17 LV| che neanche la morte nell'arena troverebbe misericordia. 18 LV| Guardami quando entrerai nell'arena. Volgerò il mio viso verso 19 LV| disse Tullio; diversamente l'arena diverrebbe troppo presto 20 LV| brillante, fece il giro dell'arena; diede un segnale col fazzoletto, 21 LV| che erano già apparsi nell'arena e ne erano usciti vincitori – 22 LV| uscire i gladiatori nell'arena soleggiata. Uscivano a venticinque 23 LV| gladiatori circondavano l'arena con un passo uguale e molle, 24 LV| che gli era assegnato nell'arena. Prima dovevano assalirsi 25 LV| idea, nella luce d'oro dell'arena, di un gigantesco scarafaggio. 26 LV| gallo, giunto al centro dell'arena, incominciò a ritirarsi 27 LV| volse la testa verso l'arena.~ ~Ripresero la lotta con 28 LV| si spinse al margine dell'arena; quelli che avevano scommesso 29 LV| selvaggio. I gladiatori nell'arena, divisi in due legioni, 30 LV| inginocchiati nel mezzo dell'arena e tremanti tendevano le 31 LV| ordine dell'imperatore l'arena si tramutò in un banchetto.~ ~ 32 LV| ordine fu ristabilito. Nell'arena comparvero gli incaricati 33 LV| alla morte, attraversò l'arena a passi lenti in mezzo al 34 LV| dei mastigofori:~ ~– All'arena!~ ~E in un lampo questa 35 LV| un altro cancello e nell'arena irruppero una moltitudine 36 LV| Christo! Pro Christo!» e nell'arena si formarono masse palpitanti 37 LV| i cristiani corsero nell'arena, era in piedi, come aveva 38 LV| pensiero gli era salito dall'arena ed era penetrato in lui 39 LV| pareva che il sangue dell'arena salisse e salisse e traboccasse 40 LV| stavano spingendo nella arena nuove vittime cucite nelle 41 LV| lamenti al lato opposto dell'arena. I leoni entrarono uno dopo 42 LV| La luce vermiglia dell'arena li abbagliava e faceva loro 43 LV| pazzamente a balzi per l'arena, come per cercarsi un angolo 44 LV| precipitarsi essa stessa nell'arena per sbranare i cristiani 45 LV| teste erano volte verso l'arena. Egli stava in piedi, e 46 LV| jene, sciacalli. L'intera arena era coperta come di un mare 47 LV| modo di far sbarazzare l'arena e dare un altro divertimento 48 LV| spaventate, correvano per l'arena a caso, spesso buttandosi 49 LV| Centinaia di schiavi invasero l'arena armati di badili, di palette, 50 LV| prima, comparve subito nell'arena fiorita, vestito di porpora 51 LVI| occhî non la vedranno nell'arena, perchè o ella morrà di 52 LVII| cristiani gettarono nell'arena le reti, i dardi, i tridenti 53 LVII| vennero fatti scendere nell'arena dei veri gladiatori, i quali 54 LVII| violentemente nel mezzo dell'arena. Il giovine Quarto cadde 55 LVII| curiosi discendevano nell'arena e toccavano colle dita i 56 LVII| Intanto la sabbia dell'arena era stata livellata e gli 57 LVII| croci sulle spalle. Tutta l'arena ne fu piena.~ ~Si vedevano 58 LVII| sacerdotesse di Vesta, mentre nell’arena ferveva il lavoro e i chiodi 59 LVII| erano state drizzate e l'arena dava l'idea di una foresta 60 LVII| raggi del sole, mentre nell'arena l'oscurità profonda formava 61 LVII| esiguo di condannati nell'Arena.~ ~Pareva che lo stesso 62 LIX| Licia, e devo morire nell'arena o in prigione; ho pregato 63 LXII| fine.~ ~L'orso entrò nell'arena, allungando da una parte 64 LXV| ella sarebbe comparsa nell'arena in quel giorno o in un altro. 65 LXV| prima di essere portata nell'arena e dall'abisso della sua 66 LXV| quel modo chiamati a Sè. L'arena, le bianche toghe, il numero 67 LXV| nella brillante luce dell'arena Ursus.~ ~Il gigante battè 68 LXV| barbaro: e mentre osservava l'arena vuota, guardava sorpreso, 69 LXV| momento di mettere piede nell'arena, il suo cuore semplice aveva 70 LXV| Salvatore, s'inginocchiò nell'arena colle mani giunte, e alzò 71 LXV| cesareo, e irruppe nell'arena, tra le grida forsennate 72 LXV| un sol uomo, perchè nell'arena avveniva qualche cosa di 73 LXV| bucato e guardò fisso nell'arena con occhio smarrito, vitreo. 74 LXV| Intanto si udì per tutta l'arena un cupo ruggito che parve 75 LXV| sulle braccia, andava per l'arena, e coi suoi occhî e coi 76 LXVIII| di cui era stata piena l'Arena, ai pali ardenti dei giardini 77 LXIX| cristiani e che ogni gemito dell'Arena avesse trovato eco in migliaia 78 LXXII| quelle mani, salvarla dall'arena e restituirmela per sempre. 79 LXXIII| ultimamente famoso nell'arena, e degli ultimi libri nelle