Cap.

 1        I|            Da allora la rividi due volte; e da allora non so più
 2        I|        divorziano quattro o cinque volte, essa è una vera araba fenice.
 3       II|          l'ho incontrata due altre volte. Devi sapere che in casa
 4       II|           abitano sulla terra, tre volte benedetti siano tuo padre
 5       II|           padre e tua madre, e tre volte benedetti siano i tuoi fratelli.»~ ~
 6       IV|          vecchio Cajo Hasta, altre volte suo subordinato e compagno
 7      VII|          sclamò ella, tu sei cento volte più bella di Poppea!~ ~Allevata
 8      VII|            stelo in una donna. Tre volte, quattro volte, tu hai ragione.
 9      VII|          donna. Tre volte, quattro volte, tu hai ragione. La faccia
10      VII|         stata divorziata parecchie volte, e conosciuta per tutta
11      VII|           è bella, ma tu sei mille volte più bella. Tu non conosci
12      VII|          che gli avveniva tutte le volte che alzava il gomito.~ ~
13       IX|           adorato dagli dèi, cento volte più bella di tutti i fiori
14       IX|            Si diceva che era mille volte meglio tentare di riconciliarsi
15       XI|        innocenti. Gli pareva mille volte più dolce, più bella, più
16       XI|         più amabile che mai; mille volte di più fra tutte le donne
17       XI|         ordine di fustigarla tante volte gli sarebbe piaciuto.~ ~
18     XIII|           ha fatto una volta o più volte?~ ~– Una sola volta.~ ~–
19       XV| Barbadibronzo. Grazie a lui, certe volte si è disgustati di  stessi.~ ~«
20       XV|            è stato da me parecchie volte. Egli dice di avere acquistato
21     XVII|               Sono vecchio e certe volte perdo la memoria. Sì, il
22    XVIII|        uccidiamo la gente tutte le volte che in un modo o nell'altro
23    XXIII|          acqua, Vinicio svenne più volte dal dolore; ciò gli fu di
24     XXIV|             perchè era svenuto più volte durante la fasciatura e
25     XXIV|            battezzatemi tre, dieci volte! Glauco, è un errore, lasciami
26     XXIV|            egli ti ha offeso sette volte in un giorno e si è volto
27     XXIV|            e si è volto a te sette volte dicendo abbi pietà di me,
28      XXV|            ludi gladiatorî. Alcune volte, nella stessa Roma, i vinti
29      XXV|            che a chi peccava sette volte era necessario perdonare
30      XXV|         necessario perdonare sette volte? E perchè Glauco aveva detto
31     XXVI|         voti e sagrifici a te, tre volte divina. Tu non sai, tu non
32    XXVII|        intensa ogni giorno. Alcune volte le pareva di essere in una
33    XXVII|           a , di una razza cento volte più elevata di quelli che
34    XXVII|              Io l'ho rinnegato tre volte, rispose Pietro; ed Egli
35      XXX|           una sfinge, grande sette volte più di quella che sta contemplando
36      XXX|       monumento, non sette, ma tre volte sette maggiore della piramide
37   XXXIII|           malapena reggerlo, cento volte più commosso di quando si
38    XXXIV|    ostaggio per darti a me. Quante volte attraverso le mie angosce
39    XXXIV|           tu potrai vederli quante volte te ne verrà il desiderio.~ ~–
40     XXXV|         Cambierò opinione tutte le volte che la troverò conveniente
41     XXXV|           di Ahenobarbus! Sono tre volte e quattro volte felice di
42     XXXV|           Sono tre volte e quattro volte felice di non avere l'ingegno
43  XXXVIII|       darebbe uno spettacolo cento volte più grandioso e più tragico
44    XXXIX|       venivi. Ho mandato Ursus due volte alle Carinæ a domandare
45    XXXIX|     corregge e se tu saresti cento volte più felice e più sicuro
46    XXXIX|         stata vicina? Ti amo cento volte di più per essermi sfuggita
47    XXXIX|         parte della città.~ ~Certe volte in Roma ve n'erano parecchie
48       XL|          , a Cesare, al mondo. A volte si arrischiava a criticare
49       XL|        altro Cesare lo sarei cento volte di più. Paolo, il tuo piccolo
50      XLI|    sconosciute prima. Il più delle volte non posso farne i nomi o
51     XLII|         incendiate, ripetute tante volte con tanta insistenza alla
52     XLII|             Quest'onda mostruosa a volte pareva che coprisse anche
53      XLV|             senza farselo dire due volte.~ ~Per un po' il versante
54      XLV|         una volta, due, tre, dieci volte.~ ~Gli edifici di intiere
55      XLV|      misericordia sorpassava cento volte la nequizia dell'uomo. Un
56    XLVII|           l'Apostolo li benedì tre volte e disse volgendosi a Vinicio:~ ~–
57    XLVII|           ha ripetuto sul lago tre volte: «Pasci il mio gregge?»~ ~
58    XLVII|       perchè la mia natura d'altre volte si fa sentire ancora in
59     XLIX|          tuo desiderio ne avrò due volte tanti. Sono stoico per necessità.
60     XLIX|          mi annoia.~ ~– Tu hai tre volte ragione, perchè, gli occhî
61        L|        sesterzi, il doppio, cinque volte tanto, se ti consegneranno
62     LIII|       levava la testa centinaia di volte, dava un'occhiata alla prigione,
63       LV|         gallo, sfuggendo due altre volte alla rete, si spinse al
64       LV|        perchè tutte le teste erano volte verso l'arena. Egli stava
65       LV|       tragico, s'inchinò parecchie volte agli spettatori, alzò gli
66      LVI|          saprete. E dopo, tutte le volte che vi vedrò, dirò di voi: «
67      LIX|          Campidoglio, ma era cento volte assai meglio custodita.
68       LX|          si camuffò, come le altre volte, da portatore di cadaveri,
69     LXVI|          entrò nella stanza spesse volte e l'auricrinita testa di
70    LXVII|          loro una protezione cento volte più potente e non avevano
71   LXVIII|       gloria e nella potenza cento volte più grande di quella di
72   LXVIII|            le lacrime salivano più volte agli occhî del vegliardo.~ ~
73      LXX|       schiacciarla, avesse per due volte tante legioni e due volte
74      LXX|          volte tante legioni e due volte tante città, tanti mari,
75   LXXIII|          ma ciò era avvenuto tante volte, e Petronio aveva saputo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License