IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] porporina 1 porrà 1 porse 2 porta 75 portabandiere 1 portai 1 portala 2 | Frequenza [« »] 75 meno 75 miei 75 oro 75 porta 75 volte 74 idea 73 capitolo | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze porta |
Cap.
1 I| tranne forse i mulattieri di Porta Capua. Oltre Asclepiade 2 I| Amore a pochi stadî dalla porta della città.~ ~– Per le 3 I| quest'ora, adorneresti la porta che conduce al Palatino, 4 II| portiere aperse loro la porta che conduce all'ostium, 5 III| Allora perchè Pomponia porta il lutto per Giulio? Il 6 IV| picchiò col battaglio alla porta di Aulo e quando l'atriense 7 V| colpo del martello alla porta.~ ~Poco dopo entrò uno schiavo 8 VII| incominciarono ad apparire alla porta principale, le due donne 9 VIII| ancora le si schiudeva la porta della luce per uno spiraglio, 10 IX| rinfittiva nella testa. La porta della luce le si schiudeva 11 X| raccolsero e ritornarono alla porta di Vinicio. Si fermarono 12 XI| avrebbe intrecciato fiori alla porta di lui e l'avrebbe unta 13 XI| notte sono chiuse. A ogni porta sono due dei miei schiavi. 14 XIII| averla condotta fuori di porta subito dopo il ratto, e 15 XIII| esercito e dei senatori? Chi porta le lettere che gli scrittori 16 XIV| ricompensa cospicua se ti porta una certa informazione. 17 XIX| passo per arrivare alla porta Nomentana prima che la chiudessero.~ ~ ~ ~ 18 XX| il Viminale, all'antica porta Viminale, vicino al terreno 19 XXII| rizzarono sul capo.~ ~Sulla porta comparve Ursus col cadavere 20 XXIV| Ostriano e sotto la nostra porta.~ ~– Ah! disse Chilone, 21 XXIV| amico, io ero sotto la porta che imploravo Vinicio, in 22 XXIV| sono accommiatato da te a Porta Capena e dalla tua partenza 23 XXIV| rasentò il muro, e prese la porta. Nel giardino, sepolto nell' 24 XXXII| ordine di metterlo alla porta, ma gli venne il pensiero 25 XXXIII| dinanzi a te, Pietro, alla porta Nomentana. Ad Anzio io ho 26 XXXIV| sposare. «Unga ella la mia porta di grasso di lupo e segga 27 XXXIV| Lo so. Di solito li porta la pronuba2 dietro la fidanzata, 28 XXXV| miasmi che il vento gli porta dai viottoli lo condurranno 29 XXXVI| buon mattino attrasse alla Porta Ostiense la plebaglia del 30 XXXVI| cinquecento asine attraverso la porta cittadina, perchè Poppea, 31 XXXVI| gran prezzo dai fiorai di Porta Mugionis. A mano a mano 32 XXXVI| pretoriani su due linee dalla Porta che impedivano di avvicinarsi 33 XXXVI| essere stati tanto tempo alla porta.~ ~Andarono con lui e, dopo 34 XXXVI,| schiavo Flegone, il quale ti porta questa lettera, è cristiano; 35 XLI| quando la musica apre loro la porta.~ ~Petronio che non aveva 36 XLII| soffia da tramontana e non porta il fumo che da questa parte. 37 XLII| basta passare attraverso la porta del Gianicolo con Licia 38 XLIII| tempio di Marte, vicino a porta Appia, la folla aveva sfondato 39 XLIII| finalmente a farsi largo alla porta, di via Appia; ma ivi s' 40 XLIII| penetrare nella città per porta Capena, non solo per la 41 XLIII| all'interno. Il ponte di Porta Trigenia, di faccia al tempio 42 XLIII| ricuperò la calma che alla porta, dove la gente ripeteva 43 XLIII| incominciasse a bruciarlo. La porta era chiusa, ma la spinse 44 XLIII| che egli è andato per la Porta Nomentana, all'Ostriano. 45 XLIV| Clivus Virbius e la vecchia Porta dell'Esquilino, perirono 46 XLIV| salvato dal tempio vicino alla Porta Cælimontana, la folla si 47 XLIV| carro, lo tirò fino alla Porta Appia e la pose sul tempio 48 XLV| giorno dal Trastevere alla porta Nomentana; perciò era probabile 49 XLV| attraverso l'Ager Vaticanus alla porta Flaminia e a quel punto 50 XLV| giardini di Acilio alla porta Salaria.~ ~Vinicio dopo 51 XLV| Portuense al mare. Passata la Porta Settimiana cavalcavano tra 52 XLV| passarla, e andare alla Porta Flaminia.~ ~In questo mentre 53 XLVI| il popolo irruppe per la porta principale verso l'Aventino 54 XLVI| Tigellino.~ ~Nerone, giunto alla porta d'Ostia, si fermò sclamando:~ ~– 55 XLVII| argilla ricoperto di canne. La porta era chiusa, ma per un'apertura 56 XLVII| porti a Callina.~ ~Aperse la porta ed entrarono. Lino giaceva 57 XLVIII| rapivano donne e fanciulli. A Porta Mugonia, dove sostava il 58 XLVIII| spettacoli teatrali della porta Asinaria, nei quali gli 59 XLIX| cimitero al di là della Porta Nomentana, dove celebrano 60 L| Licia avessero guadagnato la porta cittadina, avrebbe risposto:~ ~– 61 L| lettiga si fermò dinanzi la porta dell'arbitro, la quale venne 62 LII| cristiani si riunivano fuori di Porta Salaria, nel vigneto di 63 LIV| scomparsa dietro la grande porta, che due liberti entrarono 64 LV| folla della plebe era alla porta che aspettava l'apertura 65 LV| ammisero per una piccola porta dalla quale passavano essi 66 LV| concentravano sulla grande porta verso la quale si avanzava 67 LV| Poi i due battenti della porta s'aprivano lentamente, mostrando 68 LV| sepolcrale, e giunto alla porta diede il segnale coi tre 69 LVI| cappuccio, uscirono dalla porta del giardino. Petronio si 70 LXIII| estasiati come verso la porta della felicità.~ ~ ~ ~ 71 LXVIII| centinaia di passi dalla porta del Gianicolo.~ ~Ursus dovette 72 LXX| rispettosi. Fuori della porta chiamata Tergemina, incontrò 73 Ep| nella sua villa fuori di porta Nomentana. Poco dopo montarono 74 Ep| credeva ancora.~ ~Trovarono la porta Nomentana aperta. Andando 75 Ep| mondo.~ ~Vicino all'antica porta Capena, ancora oggi si vede