IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] codardo 1 codetano 2 codicilli 1 cogli 71 cogliere 2 cogliesse 1 cogliessero 2 | Frequenza [« »] 72 mente 72 schiavo 71 alcuni 71 cogli 71 fiamme 71 gioia 71 grida | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze cogli |
Cap.
1 I| dalla morte ringiovanito, cogli occhî che scintillavano 2 I| così, disteso, aspettava, cogli occhî chiusi, fino a quando 3 II| seppi che implorare pietà cogli occhî, non potendo più pronunciare 4 IV| Ma quando Licia lo guardò cogli occhî pieni di lagrime e 5 IV| cadde sulle ginocchia, e cogli occhî nelle pieghe del peplo 6 VII| altro, colle mani sul seno, cogli occhî chinati a terra. Alla 7 VII| numida, dall'elmo piumato, cogli anelloni d'oro nelle orecchie. 8 VII| sopraccigliari che univano il naso, cogli occhî splendidi e la carnagione 9 VII| Marco.~ ~Egli continuò cogli occhî semivelati:~ ~– Amami, 10 VII| faccia di una fanciulla cogli occhî libidinosi, disse 11 VII| calmo, guardava Vinicio cogli occhî azzurri, in un modo 12 IX| riposava sul suo braccio nudo, cogli occhî chiusi e la bocca 13 X| alla scorta, confondendosi cogli schiavi; altri, in più gran 14 XI| concubina. Ella lo guardò cogli occhî foschi, quasi severamente.~ ~– 15 XVII| proprio come dicevano, e, cogli occhî al cielo in atto di 16 XVII| proprio come si è fatto cogli schiavi di Pedanio Secondo. 17 XVIII| essermi messo in prima fila cogli augustiani. Io ero dietro 18 XXI| ne circonderai le uscite cogli schiavi e te la prenderai.~ ~– 19 XXIV| lasciò andare sul petto cogli occhî chiusi. Poi li riaperse 20 XXV| Egli non poteva dormire e cogli occhî seguiva Licia in ogni 21 XXV| spalle.~ ~Licia ascoltava cogli occhî nell'Apostolo, e tutte 22 XXV| perchè sedeva immobile, cogli occhî chiusi. Vinicio non 23 XXVI| pentola al fuoco e rimase cogli occhî fissi sulla fiamma.~ ~– 24 XXVI| battaglia, perchè era andato cogli ostaggi al campo di Atelio 25 XXVII| testa della fanciulla, e cogli occhî alzati sul vecchio 26 XXVII| testa della fanciulla e cogli occhî al cielo la benedì. 27 XXVIII| gentile di Licia e che ella, cogli occhî pieni di lacrime, 28 XXIX| raggiunto meravigliosi effetti cogli scongiuri.~ ~Disse questo, 29 XXIX| le notizie corrono subito cogli schiavi. Tu mi hai sedotto 30 XXX| danneggiato i pubblici affari. Cogli augustiani, tra i quali 31 XXX| stava facendo per sollazzo cogli augustiani, e disse:~ ~– 32 XXXI| Spingendosi nella foresta, correva cogli altri, esaminando quale 33 XXXII| Licia se ne sarebbe andata cogli altri della fede e Vinicio 34 XXXIV| nell'ombra come un fiore, cogli occhî chini, col seno che 35 XXXVI| utensili da cucina, di gabbie cogli uccelli dell'est, del nord 36 XXXVI| capelli rossi o biondi, cogli occhî azzurri. Alla loro 37 XXXVI| sole, ed essi lo seguirono cogli occhî fino all'arrivo del 38 XLII| Vinicio si confondevano cogli sbuffi e i nitriti del cavallo; 39 XLV| Cristo!~ ~Rimase silenzioso, cogli occhî alzati, come se avesse 40 XLVI| uomini capelluti del nord cogli occhî azzurri – cogli africani, 41 XLVI| nord cogli occhî azzurri – cogli africani, cogli asiatici; 42 XLVI| azzurri – cogli africani, cogli asiatici; tra i cittadini, 43 XLVI| colle cetere, coi liuti e cogli altri strumenti musicali.~ ~ 44 XLVII| dal fervore, colle mani e cogli occhî alzati, gridò:~ ~– 45 L| spalmerà essa stessa il corpo cogli unguenti profumati; poi, 46 L| due inghirlandati di rose, cogli occhî leggermente velati, 47 LII| Apostolo aperse le braccia, cogli occhî fissi in alto; i cuori 48 LIII| insolente. Guardò Vinicio cogli occhî dalle palpebre rosse 49 LIV| disse Vinicio guardandolo cogli occhî febbrili.~ ~Poppea, 50 LV| li seguivano avidamente cogli sguardi, mentre i gladiatori 51 LV| bestie, così incominciarono cogli andabati – vale a dire coi 52 LV| levavano la mano destra, e cogli occhî e la testa verso l' 53 LV| coll'anima, col cuore e cogli occhî. Schiamazzava, ruggiva, 54 LV| di morte, se ne saziava cogli occhî, ne aspirava le esalazioni 55 LV| I condannati cantavano cogli occhî rivolti al velarium. 56 LV| cadaverica continuò a guardare cogli occhî vitrei allo spettacolo 57 LV| piumate si confondevano cogli urli delle bestie e le grida 58 LVI| Il giovine interrogò cogli occhî Vinicio, ma vedendolo 59 LVI| debolissima ed è rimasta cogli occhî chiusi da stamane. 60 LVII| rimase senza un gemito, cogli occhî al cielo, mormorante 61 LVII| addormentate o meditabonde; altre, cogli occhî verso il cielo, con 62 LVII| quale figura appesa fermarsi cogli occhî o che cosa pensare 63 LVIII| si mise a chiacchierare cogli augustiani sulle corse che 64 LIX| su in fretta e in furia cogli avanzi delle case demolite 65 LX| attraversare col pensiero e cogli occhî rivolti a un'altra 66 LXI| luna la faccia di Glauco cogli occhî che lo guardavano 67 LXV| spettatori si volsero a Cesare cogli occhî fosforescenti di collera 68 LXVII| Cesare, andò al Palatino cogli altri augustiani. Voleva 69 LXVIII| l'Apostolo fosse perito cogli altri cristiani. Ora era 70 LXXII| a Cuma, dove era andato cogli altri augustiani che seguivano 71 LXXII| invito di andare a Cuma cogli altri augustiani. Benchè