Cap.

 1        I|          con un tubo di bronzo al petto, nel quale erano rotoli
 2        I|         potessero premere sul mio petto Licia. Voglio respirare
 3       II|          che si svegliava nel suo petto un non so che di assopito
 4      III|       Vinicio taceva col capo sul petto. Poi, colla voce rotta dalla
 5      VII|        inginocchiata e battuto il petto, dicendo mea culpa, mea
 6      VII|          sue braccia nude, il suo petto virginale che ansava sotto
 7      VII|     passata egli si era posto sul petto pesi di piombo, ma ciò non
 8      VII|       Adagia la tua testa sul mio petto e chiudi gli occhî.~ ~A
 9      VII|          e Crotone, col piede sul petto del suo antagonista, colle
10      VII|          bambinesca e ubriaca sul petto di Lucano, il quale, ubriaco
11      VII|           e tiratasi la testa sul petto, incominciò ansante a suggere
12       IX|        incrociando le braccia sul petto e curvando la testa.~ ~Poppea
13      XIV|       reclinando la testa sul suo petto e ripetendo tra i singhiozzi:~ ~–
14      XIV|          gola divina e che il tuo petto beva gli umori salini. Noi,
15      XVI|         Se la sentiva vicina, sul petto, tra le braccia, e subito
16     XVII|           e la parte a destra del petto. Era una tunica che dava
17     XVII|        mai veduto un braccio e un petto come i suoi.~ ~– Ecco, signore,
18     XVII|        lasciò cadere la testa sul petto.~ ~– Chi è il traditore?
19       XX|       mano,  tabella dorata sul petto,  indossava la bianca
20       XX|      calva e la voce gli morì nel petto.~ ~– Quell'uomo dice il
21       XX|       costringeva a picchiarsi il petto.~ ~A poco a poco si calmarono,
22      XXI|           aspirare l'aria nel suo petto erculeo e a menare il suo
23     XXII|          ma Vinicio stringendo al petto la fanciulla con un braccio,
24     XXIV|     scosse e si lasciò andare sul petto cogli occhî chiusi. Poi
25     XXIV|          polmoni. Si palpeggiò il petto e i fianchi come per assicurarsi
26     XXVI|        Che cosa vi può essere nel petto di un uomo semplice, di
27     XXVI|      sciolti gli strisciavano sul petto. L’impressione lo faceva
28     XXVI| sentimento, erano rimasti nel suo petto la durezza e l'egoismo del
29    XXVII|      parola, puntò il dito al suo petto e disse:~ ~– Sono io che
30     XXIX|       adagiò la sua testa sul suo petto. Vinicio vide le sue guance
31     XXIX|         esse coperse la testa, il petto e l'abito di Eunice. Poi,
32     XXXI|      tratto il cuore gli mancò in petto, perchè credette in quella
33     XXXI|      amore per Licia gl'invase il petto con una nuova immensa ondata.
34     XXXI|          lo soffocava; che il suo petto aveva bisogno dell'aria
35     XXXI|         sei?~ ~Ma essa inclinò il petto su lui e insistette:~ ~–
36    XXXIV|        Licia appoggiò la testa al petto di Vinicio e questi disse
37     XXXV|        disgusto a guardare il suo petto immenso e le sue gambe sottili.
38      XLI|        sulla cetra e la testa sul petto. Poi, improvvisamente, balzò
39   XLVIII|           statue, o stringersi al petto il corpo divino di Eunice,
40   XLVIII|        lasciò cadere la testa sul petto e rimase silenzioso per
41        L|      sprofondò fino al manico nel petto dell'uomo la breve spada
42       LV|   battimento delle mani contro il petto.~ ~Il sangue di Vinicio
43       LV|          andò colle ginocchia sul petto del gallo, si trasse un
44       LV|  saettante;~ ~E le madri dall'imo petto implorare pei nati gridando:~
45      LVI|       inchinava fino a toccare il petto dell'imperatore coi di lei
46      LVI|        lasciò andare la testa sul petto e guardò coloro che erano
47      LVI|       essi, l'una colla testa sul petto dell'altro, ascoltavano
48     LVII|     rispose Crispo, battendosi il petto.~ ~Il direttore dei seggi
49     LVII|           testa sul braccio o sul petto, parevano addormentate o
50     LVII|        Poco dopo gli si gonfiò il petto, le sue costole divennero
51     LVII|            la sua testa cadde sul petto... Era morto.~ ~Nella selva
52      LIX|        lasciò cadere la testa sul petto.~ ~– Ti ama e non consentirà
53      LIX|          parola, se la strinse al petto ed ella continuò:~ ~– Ti
54      LIX|    aspirare un po' d'aria nel suo petto ammalato, e poi si trasse
55       LX|         adagiava la testa sul suo petto e tutti e due parlavano
56       LX|         Ma indubbiamente sotto il petto corazzato eravi una scintilla
57      LXI|           barba grigia sparsa sul petto.~ ~All'orribile vista Chilone
58      LXI|     fiamme salivano afferrando il petto e il viso di Glauco, bruciando
59      LXI|       perdonarti e salvarti.~ ~Il petto del miserabile ingrossava
60     LXII|     dietro potesse raggiungere il petto del martire: poi due uomini
61     LXII|           dell'anfiteatro; il suo petto si commosse e qualche cosa
62      LXV|         come tronchi d'alberi, il petto largo come due scudi uniti,
63      LXV|           un grido eruppe da ogni petto e di nuovo si rifece un
64      LXV|           col sibilante alito del petto del gigante. La testa dell'
65      LXV|          si strappò la tunica dal petto, snudò le cicatrici delle
66     LXVI|           tratto sentì che il suo petto si gonfiava dalla potente
67   LXXIII|       testa dell'uno adagiata sul petto dell'altra, belli come due
68   LXXIII|        col viso di Eunice sul suo petto, come un fiore bianco. L'
69       Ep|             Nerone si scoperse il petto.~ ~– È tempo, allora! diss'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License