IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] solamente 7 solchi 3 solcò 1 soldati 67 soldato 28 sole 91 soleggiata 1 | Frequenza [« »] 67 braccio 67 dagli 67 mare 67 soldati 67 sui 66 anfiteatro 66 collo | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze soldati |
Cap.
1 I| paese. Gli Iberi sono buoni soldati.~ ~– Vinicio! Vinicio! Sarei 2 II| in tempo, squadriglie di soldati o sentinelle si spingevano 3 IV| atriense annunciò che vi erano soldati in anticamera, tutta la 4 IV| dopo un breve intervallo i soldati, seguìti dalle grida del 5 VIII| erano i pretoriani, ma i soldati non l'avrebbero arrestato. 6 VIII| centurione alla testa dei soldati porterebbe una sentenza 7 XI| in aria col mantello dei soldati tenuto ai lembi, fino al 8 XI| cercasse pure coll'aiuto dei soldati di Cesare, ma sapesse almeno 9 XIII| fanciulla anzichè le guardie e i soldati di Cesare. So che la sua 10 XIII| perchè gli schiavi sono soldati e non lottano contro schiavi. 11 XVII| Salvatore ai giudei e ai soldati romani, così quest'uomo 12 XX| avevano fatto crocifiggere dai soldati romani; non dobbiamo solo 13 XXI| uno strano spettacolo. Due soldati si inginocchiarono al passaggio 14 XXV| Vennero a prenderlo soldati o servi del gran sacerdote. 15 XXV| lui in quella notte, sì, soldati e servi del gran sacerdote 16 XXX| risponderti. I Vinicii son buoni soldati, ma anche dei galli da combattimento. 17 XXXIII| perchè io stesso ho veduto soldati inginocchiarsi dinanzi a 18 XXXVI| generale. Marinaî e vecchî soldati raccontavano cose sorprendenti, 19 XXXVI| con un numero uguale di soldati e una moltitudine di bestie 20 XXXVI| abbronzate dal sole, dei soldati, i quali parevano macchine 21 XXXVI| superava quasi il numero dei soldati di una legione5. Si vedevano 22 XXXIX| convertirà Aulo Plauzio; e come i soldati fondano colonie nei lontani 23 XLI| sceglie le mogli per i suoi soldati; di che uso può essere il 24 XLII| e le ville, lottando coi soldati che comparivano in difesa 25 XLIII| testa di poche decine di soldati, difendeva i precinti del 26 XLIII| in tempo. Egli e i suoi soldati erano inseguiti dalle bestemmie 27 XLVI| tumulto non cessò che quando i soldati s'impadronirono dell'edificio 28 XLVI| gli operaî, i servi, i soldati, un vero mare di gente che 29 XLVI| spargevano le voci che i soldati abbattevano le case, non 30 XLVI| di fanciulli. Sedicimila soldati della guardia pretoriana, 31 XLVI| contare sulla fedeltà dei soldati?~ ~– Sì, divino, rispose 32 XLVIII| non c'erano sufficienti soldati per rintuzzare l'insolenza 33 XLIX| Allora, o signore, dammi dei soldati che mi costudiscano, disse 34 L| manderanno più di dieci soldati, si diceva Petronio, il 35 L| circondata da una doppia fila di soldati. L'alba inargentava i loro 36 L| fermarono dinanzi alla linea dei soldati. Dotato di una memoria straordinaria, 37 L| ufficiali, ma quasi tutti i soldati pretoriani. Non appena vide 38 L| letizia e il trionfo.~ ~I soldati si guardavano in faccia 39 LIII| questa volta però la linea di soldati rimase intatta e il centurione 40 LIX| modo, ma di fuori vi sono i soldati.~ ~– Cento pretoriani.~ ~– 41 LX| prigioni saranno piene di soldati e di ufficiali. Se ti si 42 LX| tuttavia la speranza che i soldati che l'avevano visto prima 43 LXI| sacerdoti, i fauni, i satiri e i soldati gli si fecero subito intorno 44 LXV| erano così severi che i soldati, anche quelli ch'egli conosceva, 45 LXV| parente del senatore, e ai soldati; e vedendo dappertutto fronti 46 LXVIII| vedevano le case circondate dai soldati, guidati da persone sconosciute. 47 LXVIII| Vinicio, che precedevano i soldati, giunsero salvi alla casa 48 LXX| anime anche in prigione. I soldati Processo e Martiniano, posti 49 LXX| supplizio della croce. I soldati erano meravigliati di vedere 50 LXX| gli elmetti di ferro dei soldati, si sentiva a piangere nella 51 LXX| dignitoso, ritto, più alto dei soldati. Nessuno aveva veduto mai 52 LXX| dal suo popolo e dai suoi soldati. Da ogni parte si sentiva 53 LXX| forza, confortato, grande. I soldati lo fecero passare per i 54 LXX| divenne inquieto per i pochi soldati che aveva con lui. Ma nessun 55 LXX| il Colle Vaticano. Alcuni soldati cominciarono a scavare la 56 LXX| Pietro, circondato dai soldati, guardava sulla città come 57 LXX| nessuno, non solo tra i soldati che scavavano la buca per 58 LXX| splendeva di vivissima luce.~ ~I soldati si avvicinarono a Pietro 59 LXX| sera un altro drappello di soldati condusse lungo la via Ostiana 60 LXX| guardavano con curiosità ai soldati che passavano. In quella 61 LXX| centurione fece fermare i soldati alla fontana, perchè il 62 LXXI| cospiratori, circondò le mura di soldati e tenne la città come in 63 Ep| all'idea che col canto i soldati nemici avessero deposto 64 Ep| che nella stessa città i soldati avevano levato lo stendardo 65 Ep| città si vedevano gruppi di soldati e soldati soli. Non lontano 66 Ep| vedevano gruppi di soldati e soldati soli. Non lontano dal campo 67 Ep| centurione che veniva coi soldati a prendere la testa di Barbadibronzo.~ ~–