Cap.

 1       IV|     occhîsperava ancora colla fede che c'era una potenza superiore
 2       IV|          non molto il seme della fede sarebbe stato nella casa
 3      VII| giovanile, incontaminata, con la fede nell'alta religione che
 4      VII|    fervido tra gli aderenti alla fede pregava e desiderava con
 5      VII|     tradire la purezza della sua fede, nella quale era stata allevata,
 6      VII|       perchè la gioventù è senza fede; e dove non c'è fede non
 7      VII|       senza fede; e dove non c'è fede non c'è virtù. Il popolo
 8      VII|           perchè si è perduta la fede negli dèi e l'abitudine
 9       IX|        piaceri e il lusso per la Fede, dando la preferenza a una
10       IX|          c'era ancora di più: la fede profonda e sincera, che
11      XII|      ratto di Licia.~ ~– La loro fede ingiunge perdono, disse
12      XII|        se Cesare avesse prestato fede al sortilegio di Licia,
13      XIV|         pesce è il simbolo della fede cristiana, e ciò è difficile
14     XVII|         insegnano la verità e la fede in Cristo?~ ~– Li amo pure,
15     XVII|          noi e con noi perirà la fede di Cristo.~ ~Il lavoratore
16       XX|         amava in forza di quella fede. Sulla sua faccia era una
17       XX|        certa; e perciò, con tale fede nella vita futura, la virtù
18     XXVI|      sono, rispose Licia. Chi ha fede in Cristo non può essere
19    XXVII|         potuto conquistarlo alla fede. Ma contemporaneamente la
20    XXVII|    parlato erano troppo degni di fede e disprezzavano troppo la
21    XXVII|        amata e fortificata nella fede, che fino ad ora aveva tenuto
22   XXVIII|          più repulsivo della sua fede. E, strano a dirsi, Paolo
23     XXIX|           senza un domani, senza fede nella felicità. Intorno
24    XXXII|         andata cogli altri della fede e Vinicio pure. Con questo
25    XXXII| misericordia o colla loro rigida fede? Non è tempo di liberarsi
26    XXXIV|        avrà iniziato alla vostra fede, io mi farò battezzare subito,
27    XXXIV|       ancora il seme della nuova fede. Pietro ruppe e benedisse
28     XXXV|     Cesare. Professano la stessa fede schiavi e cittadini, ricchi
29    XXXVI|         bagno. La plebe prestava fede a tutte queste fandonie,
30   XXXVI,|       capello dalla testa; io ho fede in lui. Una intima voce
31    XXXIX|    affermate da persone degne di fede. Ma la scoperta, aggiunse,
32    XXXIX|      cuore non violeranno mai la fede giurata ai loro mariti,
33    XXXIX|      costoro mercanteggiarono la fede e il giuramento; ma  Pomponia
34    XXXIX|          tutto ciò in cui avessi fede mi abbandonasse e mi tradisse.
35     XLII| impressione, divenuta in seguito fede incrollabile. Dal momento
36      XLV| battezzare i neofiti della nuova fede. Era saputo dai cristiani
37      XLV|   spaventevole si avvicinava; la fede nella seconda venuta di
38      XLV|      testa del tribuno:~ ~– Abbi fede, diss'egli, e vieni con
39     XLIX|      piombo.~ ~– Vedo che la tua fede non ti impedisce di chiamarmi
40     XLIX|              O immortale! La mia fede è in te; i cristiani bestemmiano
41     XLIX|        bestemmiano contro quella fede e io li odio.~ ~– Che sai
42        L|     prigione non solo per la sua fede in Cristo, ma perchè l'ira
43       LI|      confermavano. Allora la sua fede in Cristo non fu più sicura;
44      LII|           vedendo la nostra poca fede, ci rafforzammo e da quel
45      LII|       dalla morte! Gente di poca fede, vi siete fatta vostra la
46      LII| animarono; nei dubbiosi entrò la fede. Alcuni gridarono: «Osanna!»
47      LII|       Apostolo alla fine, hai tu fede?~ ~– Sarei venuto qui se
48      LII|        fino alla fine, perchè la fede muoverà le montagne. Perciò
49     LIII|     Incominciava a capire che la fede poteva muovere le montagne,
50      LIV|           ed al tempo stesso una fede incrollabile che tutte le
51      LIX|        avrebbe ingiunto di avere fede; ma egli mi ha detto: «Abbi
52      LIX|          egli mi ha detto: «Abbi fede!» No, Licia, Cristo avrà
53       LX|          nata dall'amore e dalla fede nel Dio crocifisso; ma anche
54      LXI|         greco, e disse:~ ~– Abbi fede e sostieni la verità.~ ~
55    LXIII|         sostenevano che la nuova fede minava le fondamenta della
56    LXIII|        nella vita eterna. La sua fede era divenuta infinita; con
57    LXIII|       quella immensa corrente di fede che strappò dalla vita e
58      LXV|          mutato in odio e la sua fede in disperazione. Ma era
59      LXV|  abbandonata, benchè ella avesse fede in Lui e Lo amasse con tutte
60      LXV|          mani al pensiero che la fede sola poteva salvarla. Non
61      LXV|    Pietro gli aveva detto che la fede poteva muovere la terra
62   LXVIII|         ha restituita per la tua fede e perchè tutte le labbra
63   LXVIII|         Questi sono morti per la fede, ma tu te ne sei fuggito»?~ ~
64    LXXII|          mentre persone degne di fede mi hanno detto che hanno
65   LXXIII|    parecchî di loro non avessero fede negli dèi. Il costume e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License