IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diede 42 diedero 2 diedi 1 dietro 64 difatti 2 difendendo 1 difenderà 1 | Frequenza [« »] 65 luogo 65 queste 64 croce 64 dietro 63 aria 63 domani 63 vino | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze dietro |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | fanciulla fece parte del corteo dietro il carro del trionfatore. 2 I | trasalirono e scomparvero dietro le cortine. Era l'ora che 3 II | sento freddo.~ ~– Vedi che dietro i monti non è più che mezzo 4 II | che correva continuamente dietro alla bellezza e alla dolcezza, 5 III | Noi non leghiamo i barbari dietro i nostri carri, per fare 6 V | ancora caduta la cortina dietro il lanista, che Aulo scoppiò 7 VII | Licia non potevano tener dietro alle parole di Atte; e più 8 VII | Terpno; non potendo tenergli dietro si fermarono. Nerone, conoscitore 9 VII | lento.~ ~Atte gli tenne dietro.~ ~Vinicio sedette per un 10 VIII | quale era come un maglio, dietro la testa, e, fregandosi 11 IX | di sentire un bisbiglio dietro la cortina, ora il pianto 12 X | lettiga. Atacino era di dietro che vegliava la scorta. 13 XV | senz'essere veduto tenni dietro a lui e allo schiavo che 14 XV | nascosi a una certa distanza, dietro una colonna del portico, 15 XVIII | cogli augustiani. Io ero dietro le scene con Barbadibronzo. 16 XVIII | tra noi che lo aspettavamo dietro le quinte, precipitosamente, 17 XIX | Ostriano si doveva tener dietro a Ursus e il risultato sarebbe 18 XX | apparve l'orlo della luna dietro una massa di nubi che illuminò 19 XXI | attenzione. I suoi occhî tenevano dietro a Licia e non pensava ad 20 XXI | rassomigliavano punto a quelli dietro cui correvano lui e Petronio 21 XXII | gocciolante e scomparve dietro la tenda. Crotone e Vinicio 22 XXII | Crotone e Vinicio gli andarono dietro, persuasi che sarebbero 23 XXII | dalla cantonata e disparve dietro la casa vicina. Chilone, 24 XXV | portarsela via. Gli teneva dietro Chilone strisciando, coi 25 XXV | moltitudine di persone che vogava dietro loro. Le onde incessanti 26 XXX | di Vinicio che si trovava dietro a lui. Fu subito condotto 27 XXXI | rutilante, cadeva lentamente dietro le cime del bosco; i convitati 28 XXXII | capo dell'atrio scomparve dietro la cortina, ma il farlo 29 XXXIII | cosa recate? Se v'è la luce dietro le vostre porte, apritele.~ ~– 30 XXXIV | solito li porta la pronuba2 dietro la fidanzata, ma fallo per 31 XXXVI | oro a Giove Capitolino. Ma dietro ai mucchi di pietre e per 32 XXXVI | Cesare era passato; e subito dietro lui veniva la splendida 33 XXXVI | in processione. Le teneva dietro un esercito di servi, maschi 34 XXXVI | uxoricida, che si trascinava dietro un corteggio di spettri 35 XXXVI | era disceso a mezza via dietro il Gianicolo e tutta la 36 XXXVI | mano che il sole discendeva dietro le montagne, il colore diventava 37 XXXVI, | possibile vedere neppure il sole dietro una nube. Ella, celiando, 38 XLI | Faonte, entrò dalla cortina. Dietro lui era il console Lecanio.~ ~ 39 XLII | fosse a cavallo con lui, dietro le sue spalle, a gridare 40 XLII | le bianche ville nascoste dietro loro.~ ~Il rumore delle 41 XLIII | ne andò a piedi, tenendo dietro al muro e spesso aspettando 42 XLIV | in tutta la sua pienezza, dietro il monte, accendendosi subito 43 XLV | poteva e Chilone gli teneva dietro, parlando a sè stesso quasi 44 XLVII | preghiere; perciò gli andava dietro in silenzio, implorando 45 XLVII | di Chilone che stava loro dietro; ma che cosa devo fare delle 46 L | Lo schiavo scomparve dietro le cortine; subito dopo 47 L | trionfatore e che si trascinava dietro i vinti delle nazioni incatenati, 48 LIII | subito il capo e si nascose dietro i papiri.~ ~Vinicio si passò 49 LIII(16)| gli inalzò un gran tempio, dietro il quale era una statua 50 LIV | non era ancora scomparsa dietro la grande porta, che due 51 LV | morte!» Poi scomparivano dietro le porte, dalle quali non 52 LV | combattenti. Tenevano loro dietro una quantità di veicoli 53 LV | coloro che vi stavano di dietro. Poi i due battenti della 54 LV | subito il cigolìo delle porte dietro cui erano i leoni.~ ~Alla 55 LV | drizzandosi sulle zampe di dietro, e lottando tra loro come 56 LVI | torce e lasciò il Circo; dietro a lui erano le vestali, 57 LVI | perchè gli si terrebbe dietro e si scoprirebbe il di lei 58 LVI | si slanciò verso essa e dietro lui Peronio, Nigro e i due 59 LVII | vittime. Costoro si celarono dietro i posti o nei luoghi più 60 LXI | agli spettacoli. Tenevano dietro alla quadriga imperiale 61 LXII | orso sulle sue zampe di dietro potesse raggiungere il petto 62 LXX | chiamato Aquæ Salviæ. E dietro lui pure andava la folla 63 LXXI | la testa. A lui tennero dietro Seneca, Lucano, Fenio Rufo, 64 Ep | olimpico, pitico, immortale!~ ~Dietro lui si portavano le corone