Cap.

 1       VI|           tramutata in un lago di lacrime.  tu, Cesare,  io –
 2      VII|         suoi occhî si empirono di lacrime, e Licia, che la guardava
 3      VII|           altre si asciugavano le lacrime, l'intera sala traduceva
 4      VII|         una baccante, ruppe nelle lacrime.~ ~– Quale vita futura!
 5     VIII|           fu presa di nuovo dalle lacrime. Atte se l'appressò al seno
 6     VIII|         lei si annebbiarono e due lacrime le andarono giù lentamente
 7       IX|       fuggire fra i Lici.~ ~E due lacrime dondolarono sull'orlo del
 8       XI|            le voglio bene.~ ~E le lacrime brillarono negli occhî della
 9      XII|     Eunice s'alzò tremante, colle lacrime negli occhî, e se n'andò
10      XII|           occhî azzurri, pieni di lacrime, e in una voce sommessa,
11      XIV|        Cesare che si struggeva in lacrime; la gente piangeva con lui
12      XIV|          e subito dopo sgorgarono lacrime dai suoi occhî. A un tratto
13      XIV|           gli fecero sgorgare due lacrime, le quali furono, per Petronio,
14      XIV|     domandai la ragione delle sue lacrime.~ ~«Seduti sui gradini della
15      XIV|           non posso trattenere le lacrime.~ ~«Poi, come se ispirato
16      XIV|          ed io piansi con lui; le lacrime mi venivano giù facilmente
17      XVI|         Ritacque e si rasciugò le lacrime.~ ~– Finchè Glauco vive,
18      XVI|         per me, per asciugarmi le lacrime che dovrò versare per la
19     XVII|        pregato e pianto, e quante lacrime aveva già versate, e quanto
20    XVIII|         baci alla folla e versava lacrime.~ ~«Rientrò tra noi che
21       XX|     terribili fecero spuntare due lacrime negli occhî del vegliardo,
22       XX|        dice il vero e piange vere lacrime, si disse mentalmente Vinicio.~ ~
23     XXIV|         stessa tabella che le tue lacrime siano asciugate. Dammi la
24     XXIV|       suoi occhî si riempirono di lacrime per il dolore.~ ~– Per amore
25    XXVII|          cui vide le tracce delle lacrime sulle sue ciglia, le venne
26    XXVII|           di Pomponia e delle sue lacrime eterne era il pensiero che
27    XXVII|           alzò il volto velato di lacrime e le disse:~ ~– Fino a che
28   XXVIII|        ella, cogli occhî pieni di lacrime, mi ringraziasse per ciò
29   XXVIII|       occhî di questa gente delle lacrime; e anche questa volta mi
30    XXXII|    portato la mia miseria, le mie lacrime, il mio amore e un'informazione
31    XXXVI|          spremerle il sangue e le lacrime, per torcerla come un turbine,
32    XXXIX|   emozione le riempì gli occhî di lacrime.~ ~Vinicio cinse le sue
33      XLI|    respiro, ascolta e versa delle lacrime.~ ~Infatti Cesare aveva
34    XLIII|           cui la disperazione, le lacrime, il dolore, i gemiti, l'
35      XLV|           spremerà l'oro e le sue lacrime? Il marmo non brucia, ma
36     XLVI|       suoi occhî si gonfiarono di lacrime. Con un movimento energico,
37    XLVII|         dell'incendio si vedevano lacrime sul suo viso, pallido di
38    XLVII|          suoi occhî rilucevano di lacrime; tutte le sue membra erano
39       LI|           offrirgli che le di lei lacrime, perchè ella viveva nell'
40      LII|    alzarono gli occhî inondati di lacrime verso la croce; qua e 
41      LII|  Redentore e offritegli le vostre lacrime.~ ~Poi rimase silenzioso.~ ~
42      LII| beatitudine infinita; non sono le lacrime e i gemiti, ma il canto;
43      LII|         pietre saranno bagnate di lacrime, la sabbia immersa nel sangue,
44      LII|          capitale. Qui, da queste lacrime e da questo sangue, Tu vuoi
45      LII|          sarebbe uscito da quelle lacrime e da quel sangue, tuttavia
46       LV|       nati gridando:~ o strida, o lacrime! – pietà:  ti commovi.~ ~
47       LV|           Funeree in questo canto lacrime stagnano in l'occhi~ Come
48       LV|          occhî si inumidirono. Le lacrime apparvero sulle ciglia delle
49      LVI|         pure sono cristiano.~ ~Le lacrime luccicarono negli occhî
50      LIX|         contemplava attraverso le lacrime. Malgrado il buio, egli
51      LXI|           sua ambascia, sulle sue lacrime, sui suoi patimenti! O Dio
52     LXII|     morire e poco dopo due grosse lacrime sospese alle palpebre gli
53      LXV|           Le voci soffocate dalle lacrime incominciarono a supplicare
54   LXVIII|           lago e la Galilea; e le lacrime salivano più volte agli
55   LXVIII|                Guarda alle nostre lacrime! ripetevano tutti gli astanti.~ ~
56   LXVIII|         tutti gli astanti.~ ~E le lacrime sgorgavano anche dagli occhî
57     LXXI|         inzuppato di sangue, e di lacrime germogliava la semente di
58    LXXII|         vuoto.~ ~«Col sudore e le lacrime del popolo egli sta edificando
59    LXXII|          Salvatore. Conosciamo le lacrime e i dolori, perchè la nostra
60    LXXII|         degli altri; ma in queste lacrime è una consolazione che ti
61       Ep|        avrebbero circondato colle lacrime agli occhî; lui avrebbe
62       Ep|      versi pessimi, di gemiti, di lacrime, di sangue; intanto la nube
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License