IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] santuario 4 sapendo 12 sapendolo 2 sapere 60 saperlo 9 saperne 2 sapertela 1 | Frequenza [« »] 60 crispo 60 pace 60 posto 60 sapere 59 atrio 59 deve 59 fossero | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze sapere |
Cap.
1 I| Circo. Meglio ancora è di sapere ammirare, quando Barbadibronzo 2 I| altri desiderî, non voglio sapere più nulla. Non voglio più 3 II| incontrata due altre volte. Devi sapere che in casa di Aulo io occupavo 4 XI| in ogni caso egli doveva sapere dove era andata a nascondersi.~ ~ 5 XI| dalla quale si aspettava di sapere la verità intera. Sovente 6 XI| Cesare l'avesse rapita senza sapere chi rapiva, gliela avrebbe 7 XI| non era dunque obbligato a sapere che cosa fosse stata prima. 8 XI| come se esitasse o volesse sapere s'egli parlava sinceramente, 9 XI| attorno in fretta. Se desideri sapere qualcosa di Licia, vieni 10 XII| della natura umana per non sapere che l'amore solo poteva 11 XII| c'era una via semplice di sapere la verità; ed era di farla 12 XIII| Quali sono i tuoi mezzi?~ ~– Sapere ogni cosa e dare informazioni 13 XIII| tua eloquenza. Volevamo sapere chi tu sei, e lo sappiamo!~ ~ 14 XIV| senatori e degli augustiani per sapere fin dove Nerone aveva prestato 15 XIV| appena hai notizie, fammele sapere: perchè io devo andare ad 16 XIV| della confraternita e senza sapere dove i fratelli si riunivano 17 XV| Non basta amare, bisogna sapere amare; si deve sapere come 18 XV| bisogna sapere amare; si deve sapere come insegnare l'amore. 19 XV| e se tu sarai curioso di sapere che cosa fa la gente al 20 XV| un l'altro e non possono sapere tutto quello che avviene 21 XV| chiamati presbiteri, verrà a sapere tutti i segreti. Ne conosce 22 XV| impossibile. Tu dici che si deve sapere come amare. Sapevo come 23 XVI| viaggio. Fu così che venni a sapere le dicerie ch'egli aveva 24 XVIII| Trovata Licia, fammelo sapere, perchè io possa offrire 25 XIX| vanteria, avrebbe fatto sapere al licio che lo aveva conosciuto; 26 XIX| tutto questo. Mi basta di sapere che Ursus lavora vicino 27 XX| certa curiosità, ansioso di sapere che cosa avrebbe detto il 28 XX| riuscisse a riconoscerlo e a sapere il tiro che gli aveva giocato, 29 XXII| della via, aspettava di sapere che cosa sarebbe avvenuto, 30 XXII| andare da lui bisognava però sapere con certezza che cosa era 31 XXII| Licia. È necessario prima sapere se Vinicio sia vivo o morto.~ ~ 32 XXIV| tempesta. Così, volendo sapere che cosa era avvenuto al 33 XXIV| Vinicio, il quale non poteva sapere che la vittima fosse nella 34 XXVI| anche perchè desiderava sapere qualche particolare della 35 XXVI| abbiamo tanta terra da non sapere dove finisca; la gente è 36 XXVI| Tu non sai, tu non puoi sapere quanto ti ami.~ ~Così dicendo 37 XXVIII| giuochi pubblici, sarebbe bene sapere se si possono trovare persone 38 XXVIII| che distanza mi trovo dal sapere che cosa fare? Se la vita 39 XXVIII| tanto in tanto, venire a sapere qualche cosa. No, non lascerei 40 XXIX| discorsi le rendevano avido di sapere e lo agitavano profondamente.~ ~ 41 XXIX| dichiarai libera senza farglielo sapere. Il pretore fu tanto gentile 42 XXXI| guardava Petronio, desiderando sapere l'opinione dell'arbiter, 43 XXXII| pensiero che il greco poteva sapere qualche cosa di Licia e 44 XXXV| uscendo dalla lettiga. Tu devi sapere inoltre che si parte dopodomani.~ ~– 45 XXXIX| assieme il dolce Dio, e sapere che chiusi gli occhî dalla 46 XLII| non era facile venire a sapere qualche cosa. Le persone 47 XLIII| riesciva nè a domandare nè a sapere qualche cosa. Sovente, dall' 48 XLV| ma Vinicio non ne volle sapere, convinto che il primo drappello 49 XLVI| consultò pure Petronio, per sapere se conveniva aggiungere 50 XLVI| ordini d'attacco desideravano sapere che cosa dovevano fare.~ ~– 51 XLVI| aggiungeva la curiosità di sapere ciò che aveva da dire l' 52 XLVII| massacrarci in massa? Chi può sapere se non ci aspettano le proscrizioni, 53 L| che sa come vivere, deve sapere come morire. Quantunque 54 LIII| ammettere alcuno. Procura di sapere, o Petronio, se l'ordine 55 LIV| e fuor dei sensi, senza sapere che cosa avveniva intorno 56 LVI| Acaia, disse Nerone. Tu devi sapere fino all'ultimo centesimo 57 LXI| vagava per i giardini senza sapere dove andare o dove volgere. 58 LXV| orribile anfiteatro, senza sapere a quale tortura fosse destinata 59 LXVII| udire che cosa dicevano e sapere se Tigellino stava tramando 60 Ep| Napoli quando Elio gli fece sapere che l'assenza prolungata