IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] crisotemide 32 crispinilla 13 crispino 2 crispo 60 cristallino 1 cristallo 4 cristiana 37 | Frequenza [« »] 61 quelle 60 attraverso 60 collera 60 crispo 60 pace 60 posto 60 sapere | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze crispo |
Cap.
1 XXIII| Certissimo, rispettabile Crispo, rispose Glauco. Mentre 2 XXIII| sotto la tua cura, aggiunse Crispo, e godi la riputazione di 3 XXIII| aggiustargli il braccio. Benchè Crispo gli spruzzasse il viso d' 4 XXIII| nella camera vicina. Intanto Crispo, dopo poche parole scambiate 5 XXIII| Vinicio. Vi proteggerò io.~ ~Crispo non volle dirgli che non 6 XXIII| il fiato di continuare e Crispo disse:~ ~– Non vogliamo 7 XXIII| Glauco rimarrà con te, disse Crispo, e la vedova ti farà da 8 XXIII| vero?~ ~– È vero, disse Crispo con voce austera.~ ~– Ebbene, 9 XXIII| esaudite.~ ~Si avvicinò a Crispo col viso da ispirata, dicendogli 10 XXIII| altro:~ ~– Stia con noi, Crispo, e noi staremo con lui fino 11 XXIII| la pronta obbedienza di Crispo aveva fatto una grande impressione. 12 XXIV| le sue parti, nè lei, nè Crispo gli fecero fare alcuna promessa, 13 XXIV| facesse venire Chilone.~ ~Crispo consentì e si decise di 14 XXIV| poche parole.~ ~Voltosi a Crispo, disse:~ ~– Ho scritto perchè 15 XXIV| egli visita la vedova e Crispo tutti i giorni.~ ~– Conducimi 16 XXV| L'Apostolo lo benedisse e Crispo dichiarò che quel giorno 17 XXV| più in là, erano Glauco, Crispo, Miriam, e ai due lati opposti 18 XXVII| piena di premure per lui, e Crispo ch'egli vedeva costantemente 19 XXVII| uscì dal cubicolo e chiamò Crispo in giardino, vicino alla 20 XXVII| suo amore per Vinicio.~ ~Crispo, vecchio e austero, assorto 21 XXVII| compunzione e penitenza. Crispo voleva fare di lei un angelo, 22 XXVII| attenuato il suo errore. Crispo invece la polverizzava, 23 XXVII| celava parte della faccia. A Crispo pareva Chilone.~ ~Essi, 24 XXVII| ascoltando la voce concitata di Crispo, entrarono e sedettero sur 25 XXVII| rossiccie e il naso adunco. Crispo lo riconobbe per Paolo di 26 XXVII| domandò che cosa era avvenuto. Crispo si mise a narrare la confessione 27 XXVII| vecchio presbìtero, disse:~ ~– Crispo, non hai tu udito che il 28 XXVII| tra l'uomo e la donna?~ ~Crispo si lasciò cadere le braccia, 29 XXVII| interrogò di nuovo.~ ~– Crispo, pensi che Cristo, il quale 30 XXVII| diffusa la bontà divina.~ ~Crispo, penitente, si mise umilmente 31 XXVII| È perchè, concluse Crispo, Vinicio è un augustiano.~ ~– 32 XXVII| abbondante messe.~ ~E si alzò. A Crispo quel gobbetto sembrava ciò 33 XXIX| che Pietro aveva biasimato Crispo di avere rimproverato la 34 XXXIII| vi trovò Pietro, Glauco, Crispo e Paolo di Tarso, il quale 35 XLV| disopra dell'adunanza apparve Crispo, che Vinicio conosceva, 36 XLV| dal sonno!~ ~La voce di Crispo tuonava:~ ~– Attenti! Attenti!~ ~ 37 XLV| Dopo le spietate parole di Crispo, quelle di Pietro passarono 38 XLV| il giudice implacabile di Crispo, ma l'Agnello paziente e 39 XLIX| Lino e Clito e Glauco e Crispo, e tutti gli anziani, e 40 LII| rimproverata acerbamente da Crispo, giaceva ai suoi piedi implorando 41 LV| sparuta e inesorabile di Crispo.~ ~– Pentitevi dei vostri 42 LV| vostri peccati! sclamava Crispo, perchè il momento è vicino. 43 LV| Nondimeno le parole terribili di Crispo riempivano di fanatismo 44 LVII| aspettavano il loro turno era Crispo. I leoni non avevano avuto 45 LVII| Ringraziate il Redentore, diceva Crispo, che vi permette di morire 46 LVII| col segno della croce.~ ~Crispo tese il suo braccio come 47 LVII| inginocchiarono. Paolo si volse a Crispo e disse:~ ~– Non minacciarli, 48 LVII| disse:~ ~– Non minacciarli, Crispo, perchè quest'oggi saranno 49 LVII| ora della morte, rispose Crispo, battendosi il petto.~ ~ 50 LVII| Paolo.~ ~Poi rivoltosi a Crispo, aggiunse:~ ~– Abbi fiducia, 51 LVII| negri si avvicinarono a Crispo e lo sdraiarono sulla croce; 52 LVII| maggioranza le donne: ma Crispo, come capo, era stato drizzato 53 LVII| d'oro.~ ~In quel momento Crispo che gli stava appeso di 54 LVII| su Cesare. La faccia di Crispo assunse un'espressione così 55 LVII| degli spettatori erano su Crispo, il quale faceva lo sforzo 56 LVII| persino il respiro. La voce di Crispo divenne più potente e si 57 LVII| strappare la mano dalla croce, Crispo si drizzò spaventevolmente.~ ~ 58 LVIII| sentito paura delle parole di Crispo; e anche dopo, ritornato 59 LXII| lo avrebbe insultato come Crispo. Il pubblico era un po' 60 LXXI| come amico di Seneca. Rufio Crispo fu privato del diritto del