Cap.

 1       II|     gorgoglìo della fontana nell'atrio e i mille passi di rito,
 2       II| anticamera, chiamata ostium, all'atrio, Vinicio disse:~ ~– Hai
 3       II|          veduto.~ ~Giunsero nell'atrio. Lo schiavo chiamato atriensis,
 4       II|        vide con meraviglia che l'atrio produceva l'impressione
 5       II|        stille. Il pavimento dell'atrio era un mosaico; le pareti
 6       II|        la cortina che divideva l'atrio dal tablino, e dal fondo
 7       II|     Dalla cortina che divideva l'atrio dal tablinio, sospesa, si
 8       II|          Dal giardino venne nell'atrio una gioconda risata infantile.~ ~–
 9       IV|       amato.~ ~Aulo si avviò all'atrio, dove lo aspettava il centurione.
10       IV|             Aspetta, Hasta, nell'atrio fino a quando ti sarà consegnato
11       IV|           E andò prestamente all'atrio per non lasciarsi sopraffare
12        V|      maschere di cera vicino all'atrio, scoppiando in un impeto
13        V|          si mise a correre per l'atrio come un uomo matto, e uscì,
14        V|         passi degli schiavi nell'atrio, credevano che fosse Vinicio
15       VI|        il quale era entrato nell'atrio come una procella. Saputo
16     VIII|          trovarono in un piccolo atrio dell'appartamento di Atte.
17       IX|        raggi del sole erano nell'atrio, e Atte persuase Licia di
18       IX|       venire.~ ~E tornarono nell'atrio, ove rimasero fino a sera.
19       IX|     senza rumore ed apparve nell'atrio, come uno spirito, un uomo
20        X|      inghirlandate di pampini. L'atrio, la cui apertura superiore
21        X|    gialli o violacei, così che l'atrio era pieno di raggi multicolori.
22        X| passeggiava in su e in giù per l'atrio con passo inquieto.~ ~–
23        X|       gli schiavi irruppero nell'atrio in folla, e, fermandosi
24        X|       Carinae.~ ~E uscirono dall'atrio.~ ~In tutta la casa, adornata
25       XI|         gettò sur un divano nell'atrio, dove incominciò a pensare
26       XI|      testa contro le pareti dell'atrio fino allo sfracellamento
27       XI|     trascinandola nel mezzo dell'atrio, dove è Licia?~ ~– Volevo
28       XI|         cortine all'entrata dell'atrio si separarono per lasciar
29      XII|   CAPITOLO XII.~ ~ ~ ~Giunti all'atrio della casa dell'arbiter,
30      XII|       dopo ritornò col capo dell'atrio, Tiresio, un cretese.~ ~–
31     XIII|         e Vinicio passarono nell'atrio dove Chilone Chilonide aspettava.
32     XIII|       attraverso ogni cosa, dall'atrio al giardino? Chi conosce
33     XIII|       darò ordine di profumare l'atrio.~ ~Chilone Chilonide, ravvolto
34      XIX|         venne Crotone. Andò nell'atrio e contemplò con viva soddisfazione
35     XXII|           formante una specie di atrio per tutta la casa, con una
36   XXVIII|     fatto elevare un altare nell'atrio. Che male poteva fare a
37     XXXI|    tacquero entrambi e solo nell'atrio della casa di Vinicio, Petronio
38    XXXII|       che egli andò difilato all'atrio, e dinanzi Vinicio disse:~ ~–
39    XXXII|     dinanzi a me.~ ~Il capo dell'atrio scomparve dietro la cortina,
40    XXXII|        pavimento di mosaico dell'atrio. Comunque era rinvenuto,
41     XXXV|        riavesse dallo stupore, l'atrio immenso formicolava di schiavi.
42      XLI|    pericoli,  ostacoli.~ ~Nell'atrio della villa il giovine Nerva
43    XLIII|         nell'interno. Il piccolo atrio era vuoto e avvolto nel
44   XLVIII|       dissero molte voci.~ ~Nell'atrio vi fu un mormorìo e un movimento.~ ~
45   XLVIII|     Petronio era a sinistra dell'atrio, solo, con un sorriso sulle
46     XLIX|         e Tigellino andarono all'atrio di Poppea, dove erano aspettati
47        L|          era già all'uscita dell'atrio.~ ~– Mandami le notizie
48        L|         colonne che adornavano l'atrio, pensando a ciò che era
49        L|        uno schiavo, il capo dell'atrio, entrò nella sala.~ ~– Signore,
50        L|        Poi, voltosi al capo dell'atrio, aggiunse:~ ~– Entri.~ ~
51        L|         e un po' dopo entrò nell'atrio, già pieno di augustiani.
52        L|  buttando via la toga, corse all'atrio. Vinicio era seduto, colle
53      LII|      Petronio e passeggiava nell'atrio fino alla mattina. Gli schiavi
54      LVI|   istante.~ ~Chiamò il capo dell'Atrio e diede gli ordini necessarî.
55      LVI|       Petronio lo aspettava nell'atrio.~ ~– Sono stato al Palatino,
56       LX|  Petronio si mise a percorrere l'atrio, disilluso e trepidante.~ ~–
57      LXI|         accennava un angolo dell'atrio nel quale, vicino a una
58      LXI|         camminare su e giù per l'atrio colla faccia tutta contratta
59    LXVII|         di iridi per ricordare l'atrio della casa degli Aulo. Più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License