Cap.

 1        I|        giovine. Non c'è niente di meglio nella vita.~ ~– Più o meno!
 2        I|        alle lotte del Circo, ma è meglio e assolutamente più sicuro
 3        I| contendere la vittoria nel Circo. Meglio ancora è di sapere ammirare,
 4       II|           ogni giorno, o, per dir meglio, ogni notte. Vi era una
 5       IV|        voluto difenderla, sarebbe meglio per lei se morisse.~ ~Licia,
 6      VII|         questo pensava se non era meglio resistere e rifiutare di
 7      VII|        buono voleva essere. Lo so meglio di ogni altro. Il cambiamento
 8      VII|            Achille aveva ragione: meglio essere schiavo sotto il
 9     VIII|        potuto strappargliela. Era meglio per loro che nessuno andasse
10       IX|         marmo numidico non valeva meglio di un mucchio di pietre.
11       IX|        diceva che era mille volte meglio tentare di riconciliarsi
12       XI|         l'aspetta al banchetto? È meglio ch'egli non senta certe
13      XII|        adora ella? Dovrei saperlo meglio di te.~ ~– Quasi ogni donna
14      XIV|          suo seno. Me sventurato! Meglio sarebbe che i miei occhî
15      XIV|    cristianesimo mi pagherà assai meglio che la mia filosofia. Ho
16       XV|         lontana. Ella starà assai meglio con me che colla povera
17     XVII|            Si era convinto ch'era meglio avere piccoli nemici che
18      XIX|     nascosta. Io ho fatto del mio meglio per servirti. Un altro ti
19      XIX|       Vinicio dovevano armarsi e, meglio ancora, prendere con loro
20      XIX|         diceva a  stesso, tanto meglio, ma se non lo ammazzasse
21      XIX|      varrebbe la sua forza? Non è meglio portar via la fanciulla
22       XX|        lanterna che tenevano alla meglio nascosta sotto il mantello,
23       XX|           illuminò il luogo assai meglio delle lanterne. Da lontano
24       XX|      indietro i cappucci per udir meglio e per non perdere una parola
25      XXI|        giù il cappuccio per udire meglio. Il consiglio di Chilone
26     XXII|          a considerare se non era meglio andare a prendere i suoi
27     XXII|           custodisce la fanciulla meglio che Cerbero la casa di Plutone.
28     XXVI|           Lui. Certo, Egli sapeva meglio di me dove Gli conveniva
29    XXVII|    incominciava ora a comprendere meglio il suo strazio. Ella pure
30   XXVIII|         aver fatto questo, o, per meglio dire, Licia coll'aiuto della
31     XXIX|      domandasse di Licia. Sarebbe meglio rispondere che te la sei
32     XXXI|        colla conversazione sapeva meglio divertire Cesare; ma per
33    XXXII|         stabilì che sarebbe stato meglio e più prudente di mandar
34    XXXII|     grande pericolo e che sarebbe meglio per te di misurarti coll'
35    XXXII|        più crudele. Si discorreva meglio con te una volta. Che cos'
36     XXXV|     piaceri non è vera.~ ~– Tanto meglio per te e per Licia, rispose
37     XXXV|           di flagellarlo, è stato meglio flagellarlo, perchè chi
38    XXXVI|       tempio perchè potesse veder meglio. La plebe mormorava quando
39    XXXIX|            e allora sarebbe stato meglio per te che la gente fosse
40       XL|         perciò io ti dico: scrivi meglio!~ ~Egli disse tutto questo
41       XL|     guerra troiana. Credo che sia meglio avere Prometeo e l'Iliade,
42      XLI|          Terpno suonano la cetera meglio di me. Mi rifiutano perfino
43      XLI|         la verità, dimmi: suonano meglio di me o come me?~ ~– Nient'
44      XLI|      prima la loro musica capisce meglio chi tu sei.~ ~– Se questo
45     XLII|         cercò di farsi animo come meglio poteva.~ ~– È impossibile,
46    XLIII|          è fuoco vivo! si diceva. Meglio gettarsi in terra e morire.~ ~
47   XLVIII|      Petronio era d'avviso ch'era meglio uscire dagli imbarazzi andandosene
48   XLVIII|       tutta questa briga? Non era meglio leggere della poesia nella
49     LIII|         altre prigioni. Per noi è meglio che ci rimanga del tempo.
50     LIII|                Tu mi ringrazierai meglio se tu mangi e dormi. Per
51       LV|       file sottostanti, per veder meglio, pigiandosi così tra la
52      LVI|          un poco, concluse ch'era meglio corrompere uno fra i suoi
53      LVI|           Non si poteva scegliere meglio. Tu devi fingerti sofferente
54      LIX|          ma era cento volte assai meglio custodita. Petronio era
55      LIX|       feroci, le croci, tutto era meglio degli orribili sotterranei
56      LIX|           che rischiaravano assai meglio della lampada che bruciava
57       LX|    ammalati da quelli che stavano meglio, e quando i carcerieri stanchi
58    LXXII|          una volta, perciò tu sai meglio di me, se, a paragone della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License