Cap.

 1        I|        sbiancati di calcina, come segno che esse sono state esposte
 2       IV|     Cesare: ecco le tabelle ed il segno per mostrarti che io vengo
 3       IV|    attentamente alla tabella e al segno, indi, levati gli occhî
 4       VI|       Petronio non era neppure il segno dello sdegno, ma nel suo
 5      VII|          le loro orecchie bucate, segno della loro schiavitù.~ ~
 6      VII|           si faceva nel Circo, in segno che il gladiatore aveva
 7      VII|      tavolo.~ ~Nerone applaudì in segno di approvazione; altri lo
 8      VII|           Nerone stese le mani in segno ch'egli doveva cedere; tutti
 9      VII|        tenevano le mani alzate in segno di delizia anche dopo che
10     VIII|         Il licio era pronto ed in segno di obbedienza si prostrò
11      XII|          Ch'egli li perdoni, e in segno di perdono ti restituisca
12     XIII|     sinistra e coll'altra fece il segno di chi conti danari.~ ~–
13      XIV|          piantato sul Palatino in segno di lutto, si recò al ricevimento
14      XIV|       scoperto il significato del segno ch'ella tracciò sulla sabbia;
15      XIV|        che cosa dicessero di quel segno. Per un pezzo notai niente.
16      XIV|          Ti sei rivelato per quel segno?~ ~« – Sì, diss'egli; la
17      XIV|      cristiani si riconoscono col segno di un pesce?~ ~– Euricio,
18       XV|           e gli altri, facendo un segno di croce nell'aria, segno
19       XV|         segno di croce nell'aria, segno che onorarono tutti mettendosi
20     XVII|           dei servigi. Ti darò un segno; se lo mostrerai dopo la
21     XVII|           con la punta di esso un segno sulla croce del sesterzio
22     XVII|          sentenza di Glauco, e il segno per te. Se tu la mostrerai
23      XIX|         sarebbe anch'esso un buon segno, perchè dimostrerebbe come
24      XIX|      rispose Vinicio.~ ~Fece loro segno di ritirarsi, passò alla
25       XX|        vecchio alzò la mano e col segno della croce benedì tutti,
26      XXI|          ferro e li benedisse col segno della croce. Non era mai
27   XXXIII|         l'appressò alle labbra in segno di gratitudine.~ ~Pietro
28     XXXV|        tracciare sulla terra quel segno che più piace loro. Licia
29    XXXVI|     attesa che Nerone gli facesse segno di prendere posto nel suo
30    XXXVI|           Pietro lo benedì con un segno invisibile della croce,
31      XLV|           scambiò il rombo per un segno visibile che l'ora spaventevole
32     XLVI|         al disopra della testa in segno ch'egli voleva parlare.~ ~–
33    XLVII|          a baciare la sua mano in segno di obbedienza.~ ~– Dove
34        L|        disse Petronio.~ ~Poi fece segno ad Antemio di finire l'inno
35     LIII|          E agitò, la mano; a quel segno gli egiziani ripresero la
36      LIV| addolcisca.~ ~– Ch'egli mi dia un segno che guarirà Rufio.~ ~Petronio
37       LV|         di vedere nell'assenza un segno della sua misericordia.
38       LV|           della morte e vedere il segno della croce, mi sarebbe
39       LV|        levava in alto le dita, in segno di domandar grazia; ma al
40       LV|          vestali fecero subito il segno di Cesare.~ ~Calendio andò
41       LV|          bravo! egli ha colto nel segno!) dissero parecchie voci;
42       LV|   catastrofe.~ ~L'imperatore fece segno di aprire il cuniculum,
43       LV|           benedizione suprema col segno della croce.~ ~Benediva
44       LV|        quando vedevano in alto il segno della croce.~ ~Ma il suo
45      LVI|          trattenersi, Cesare fece segno all'arbitro di andare da
46      LVI|          voglio bene.~ ~– Cattivo segno! pensò Petronio.~ ~– Volevo
47      LVI|          stesso tempo Cesare fece segno ai portatori di torce e
48      LVI|   vacillavano.~ ~Nigro si fece il segno della croce e incominciò
49     LVII|           steccato, li benedì col segno della croce.~ ~Crispo tese
50      LXI|        gli squilli di tromba come segno che lo spettacolo incominciava,
51      LXV|       cerca di pollici voltati in segno di morte. Ma Petronio teneva
52      LXV|         teneva in alto la mano in segno di grazia.~ ~La furia s'
53      LXV|       guardavano fissamente, fece segno della grazia.~ ~Gli applausi
54      LXX|      tomba, pensarono che qualche segno si sarebbe manifestato anche
55      LXX|         fece colla mano destra il segno della croce, benedicendo,
56   LXXIII|     arbitro.~ ~Indi Petronio fece segno al maestro di musica e di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License