Cap.

 1       II|             e le divine curve delle spalle, la duttilità e la snellezza
 2      VII|             capelli, le buttò sulle spalle un ampio accappatoio chiamato
 3        X| incominciava a sbuffare, scrollò le spalle dicendo:~ ~– Come filosofo
 4       XI|            sua statura e per le sue spalle. Tu sei fortunato che non
 5      XII|         paure con uno scotimento di spalle, e deliberò di andare al
 6     XIII|          aperse per adagiarla sulle spalle di Petronio. L'espressione
 7     XIII|           cioè il suo seno e le sue spalle avevano i riflessi trasparenti
 8     XIII|            il ventre rientrato e le spalle cadenti, così che a prima
 9      XIV|           tratto pose le mani sulle spalle di Petronio, reclinando
10      XIV|             sostiene il mondo sulle spalle, ma la donna, e sovente
11       XV|             Euricio mi gettai sulle spalle un mantello militare e senz'
12       XX|          coi capelli sciolti per le spalle, irruppe nella stanza della
13      XXI|             da assestare tra le tue spalle che ti manderà all'altro
14     XXIV|          verrò! Mi metto solo sulle spalle un mantello un po' più pesante
15      XXV|             capelli neri giù per le spalle.~ ~Licia ascoltava cogli
16   XXVIII|      Soracte o il Vesuvio sulle mie spalle o mettermi sul palmo della
17     XXIX|      passare le sue labbra lungo le spalle e per il collo della fanciulla.
18     XXIX|         modo le sue labbra lungo le spalle di Licia, sarebbe stata
19     XXIX|             Io ti vedevo baciare le spalle di Eunice, e pensavo che
20      XXX|        disse Vinicio scuotendosi le spalle.~ ~– Ho paura che tu ti
21     XXXI|          che gli pose le mani sulle spalle e gli bisbigliò, gettandogli
22    XXXII|            andò a casa scuotendo le spalle e molto scontento. Era evidente
23    XXXII|        rovina.~ ~Viniciò scrollò le spalle.~ ~– Ella mi ha salvato
24    XXXIV|          respiro. Licia stava colle spalle al cipresso, col viso che
25     XXXV|   spregevole?~ ~Petronio scrollò le spalle.~ ~– Tu vivi a casa solo,
26     XXXV|           poi, con una scrollata di spalle, disse a  stesso:~ ~–
27     XXXV|          rinnoverà. Non crollare le spalle, perchè chi sa se fra un
28       XL|        ragionare con la testa sulle spalle, disse Nerone. Alla poesia
29     XLII|      cavallo con lui, dietro le sue spalle, a gridare nelle sue orecchie: «
30     XLII|             signori facoltosi sulle spalle degli schiavi. Ustrina era
31     XLII|            Vinicio lo scosse per le spalle.~ ~– Anche la mia casa è
32    XLIII|             La testa, il collo e le spalle gli gocciolavano di sudore
33      XLV|        siamo lasciati il fuoco alle spalle e ora ci scalda la schiena.
34     XLVI|     prefetto.~ ~Ma Petronio alzò le spalle, dicendo:~ ~– Sulla loro
35     XLVI|         guardò in faccia alzando le spalle, e aggiunse:~ ~– Si è sempre
36     XLVI|         Indi pose le sue mani sulle spalle dell'arbitro, rimase un
37   XLVIII|            Petronio si scosse nelle spalle come per dire che non era
38   XLVIII|            visto il movimento delle spalle. Ho fiducia in te solo,
39   XLVIII|          voleva dire mettersi sulle spalle la persona di Cesare e tutti
40     XLIX|            levate le mani fino alle spalle inchinarono le loro teste
41        L|               Dopo una scrollata di spalle, continuò:~ ~– Gli augustiani
42        L|         Roma?~ ~Petronio scrollò le spalle e prendendo Tigellino per
43        L|         esso pure aveva le ali alle spalle.~ ~La lettiga si fermò dinanzi
44      LIV|        Rufio.~ ~Petronio scrollò le spalle.~ ~– Non sono venuto come
45       LV|            che s'incontrassero alle spalle, la folla prorompeva con
46      LVI|         guardò sorpreso, scrollò le spalle e disse come se parlasse
47     LVII|             portanti le croci sulle spalle. Tutta l'arena ne fu piena.~ ~
48      LIX|             colla tela, si copra le spalle col mantello ed esca. Tra
49       LX|      restituirà.~ ~Petronio alzò le spalle.~ ~– Sai tu, diss'egli,
50      LXV|           testa nascosta tra le sue spalle, i muscoli delle sue braccia
51      LXV|        incollati dal sudore, le sue spalle e le sue braccia parevano
52    LXVII|              e con una scrollata di spalle pensava che quell'ombra
53      LXX|         mettendo loro le mani sulle spalle, dicevano calmi:~ ~– Vedete
54      LXX|            ferri del mestiere sulle spalle. I fanciulli che giuocavano
55    LXXII|             di persone che hanno le spalle curve, le ginocchia grosse,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License