Cap.

 1        I|           vestiplicæ il momento di dare pieghe artistiche alle toghe
 2        I|     filosofare in questo mondo che dare buoni consigli.~ ~– Dimmi
 3       II|  personaggi portati in lettiga e a dare occhiate alle bacheche dei
 4       II|        piazze prima del tramonto a dare l'addio a Febo con un canto
 5       VI|        palazzo. Un po' dopo, senza dare importanza, dissi a Barbadibronzo: «
 6       VI|           tuttavia fa di tutto per dare a ogni suo atto le parvenze
 7      VII|    generali della felicità che può dare l'amore; ma ora egli confessava
 8      VII|            comparvero due atleti a dare agli invitati lo spettacolo
 9       XI|          stesso a farsi vedere e a dare prova della loro ansietà
10      XII|         Fonteio Capitone mi voleva dare in cambio tre meravigliosi
11     XIII|                 Sapere ogni cosa e dare informazioni a coloro che
12     XIII|         miniere di Cipro, pronto a dare mezza la sua fortuna per
13      XIV|    sessanta uomini. Ho promesso di dare la libertà allo schiavo
14      XIV|         Vorrebbe il nobile Vinicio dare qualche cosa in acconto
15     XVII|  aduneranno tutti all'Ostriano per dare il benvenuto al grande apostolo
16     XVII|         Chilone capì che bisognava dare delle prove e fare nomi,
17    XVIII|            i consigli che ti posso dare.~ ~«Qui si è cessato di
18    XVIII|        sole, d'argento colla luna; dare ordini, cantare, sognare.
19       XX|           angoscia le avesse fatto dare di volta al cervello, tanto
20      XXI|           darle tutte per lei, e a dare con loro Roma e il mondo.
21     XXIV|        gente armata avrebbe potuto dare ordine di impadronirsi di
22     XXVI|       provare.~ ~Egli ricominciò a dare da mangiare a Vinicio in
23   XXVIII|        solo non sia più buono  a dare consigli,  a dare giudizî,
24   XXVIII|            a dare consigli,  a dare giudizî,  a banchettare,
25     XXIX|          costa, per riposare o per dare delle rappresentazioni teatrali.
26     XXIX|         ciò che la vita gli poteva dare. Si decise di dimenticare
27     XXIX|        argomenti, disse, tanto per dare una risposta:~ ~– Si tratta
28     XXXI|         colpita. Aveva disposto di dare la festa sopra una gigantesca
29    XXXII|           Ah! se gli avesse potuto dare anche Licia in compagnia,
30    XXXII|            al primo momento voleva dare ordine di metterlo alla
31    XXXII|            da trattenere Chilone e dare un ordine a sera. E poi,
32   XXXIII|            non pensarono neppure a dare una risposta negativa. Pietro
33    XXXVI|            stupiva che Dio potesse dare tale inconcepibile onnipotenza
34   XXXVI,|             tutta quella musica, e dare tutto a te.~ ~«Vuoi tu che
35  XXXVIII|            Dimmi come la terra può dare posto in uno stesso momento
36    XXXIX|     incommensurabile come solo può dare l'onnipotenza di Dio, che
37    XXXIX|         non conosceva e non poteva dare. Nel suo cervello era tutto
38       XL|           ragioni politiche, o per dare spettacoli stupefacenti
39       XL|          infuocato abbastanza. Non dare ascolto alle adulazioni
40      XLI|            che queste cose possono dare. Ma quando ascolto della
41     XLII|           Roma.~ ~Egli solo poteva dare un ordine simile, come Tigellino
42      XLV|          Pirrone mi ha insegnato a dare più importanza alla virtù
43        L|           arrestata? Chi ha potuto dare l'indirizzo di Lino? Ma
44     LIII|          importanza, sforzandosi a dare alla sua faccia un'espressione
45       LV|           far sbarazzare l'arena e dare un altro divertimento al
46      LVI|           loro come capo?~ ~– Puoi dare me, signore, rispose Domizio
47      LVI|      osteria della Suburra per non dare nell'occhio a nessuno. Vinicio,
48     LVII|       carnefici non avevano potuto dare in pasto ai cani e alle
49     LVII|     spalancato. Non so quale conto dare della mia vita al Signore,
50       LX|         per la sventura. Invece di dare l'allarme coi colpi della
51     LXIV|            del cadavere che voleva dare a Vinicio.~ ~ ~ ~
52      LXV| disseminarsi per la città intera e dare risultati incalcolabili.~ ~
53   LXXIII|     maestoso come uno degli dèi, a dare un'occhiata da critico ai
54   LXXIII|     artisti: perciò, quantunque il dare doni fosse cosa comune in
55       Ep|       Circo era stato demolito per dare spazio al corteo. Gli andarono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License