Cap.

 1       II|     pronunciare Era che Giunone.~ ~Volse i suoi occhî a Pomponia
 2       II|       stato detto da Vinicio.~ ~Si volse come un punto interrogativo
 3      VII|           lo aveva veduto affatto, volse subito anch'essa a Cesare
 4      VII|           cui Vestinio credeva, si volse a Petronio, e benchè non
 5      VII|            disse Cesare ridendo, e volse il pollice, come si faceva
 6      VII|          puntura; al contrario, si volse a Petronio con gratitudine
 7      VII|          colle braccia incrociate, volse sugli spettatori lo sguardo
 8      VII| abbandonavano. Invano si inchinò e volse altrove la testa per sfuggire
 9       IX|           non essere svegliata, si volse dalla sua parte a discorrere
10      XII|         sento bene.~ ~Petronio gli volse uno sguardo pietoso. Infatti
11      XII|    magnanimità andasse perduta, si volse alla schiava dicendo:~ ~–
12      XII|          vedendolo tra i servi, si volse a Eunice.~ ~– Sei tu stata
13      XIV|            piena di malinconia, si volse sui progetti del futuro
14       XX|          di una torcia. Vinicio si volse a Chilone:~ ~– È quello
15     XXII|            sulla balaustrata, e si volse a loro:~ ~– Chi cercate?
16     XXII|       aveva ricevuto da Vinicio, e volse verso il fiume con un passo
17    XXIII|           tremò nelle mani ed ella volse a lui gli occhî pieni di
18     XXIV|      almeno un coltello.~ ~Vinicio volse un'occhiata scrutatrice
19     XXIV|          Misericordia!~ ~Glauco si volse verso i fedeli e disse:~ ~–
20      XXV|     dinanzi all'Apostolo, il quale volse la punta della barca, allungò
21    XXXII|        della sua indole romana, si volse verso Chilone, dicendo:~ ~–
22      XLI|          nulla a te e a Vinicio.~ ~Volse verso la villa e loro lo
23      XLI|           parte il liuto.~ ~Poi si volse al console:~ ~– Se partissi
24     XLVI|         voci che lo maledivano, si volse agli augustiani, col sorriso
25     XLVI|          di caricarli.~ ~Nerone si volse a Tigellino.~ ~– Posso contare
26     XLVI|            promesse.~ ~Petronio si volse al seguito con una espressione
27     XLVI|            l'alba non è lontana.~ ~Volse il cavallo, toccando come
28   XLVIII|     costante compagno a Corte, gli volse il dorso; così fece il giovine
29     XLIX|         popolo eletto.~ ~Nerone si volse a Chilone.~ ~– Chi sei?~ ~–
30        L|           neri e due spade. Poi si volse a Vinicio:~ ~– Lungo la
31      LII|      guardia.~ ~Pietro s'alzò e si volse all'assemblea:~ ~– Figli,
32      LII|            alla realtà della vita, volse la sua faccia ispirata e
33       LV|        egli conosceva. Ascoltò, si volse, e, cacciandosi tra la moltitudine,
34       LV|      interessato dello spettacolo, volse la testa verso l'arena.~ ~
35       LV|           sulla cima del manico si volse verso il palco imperiale.~ ~
36       LV|         fuori la mano dal podium e volse il pollice verso terra.~ ~
37       LV|       vellosa. Lo stesso Cesare si volse verso loro guardandoli attraverso
38      LVI|            di Vinicio. Petronio si volse a lui.~ ~– Ho detto ieri
39      LVI|          la sua, per esempio!~ ~Si volse a Vinicio, il quale lo guardava
40     LVII|          inginocchiarono. Paolo si volse a Crispo e disse:~ ~– Non
41     LVII|           annoiato, perchè egli si volse svogliatamente con una faccia
42      LIX|         venuta che un'idea...~ ~Si volse verso l'inferriata, e rispondendo
43      LXI|           di persone.~ ~Ma egli si volse alle moltitudini, alzando
44      LXI|       spinto da una forza ignota e volse verso la fontana dove Glauco
45      LXI|          una mano sulla spalla. Si volse e si trovò dinanzi uno sconosciuto.~ ~–
46      LXI|           una nuova idea perchè si volse verso i traci, dicendo:~ ~–
47     LXII|           una noce.~ ~Tigellino si volse a loro, dicendo:~ ~– Barco
48     LXII|          disse Vestinio~ ~Barco si volse a Petronio:~ ~– La conclusione?~ ~–
49      LXV|            poi alzò gli occhî e li volse agli spettatori.~ ~L'anfiteatro
50      LXV|            dispetto a Petronio, si volse a lui, dicendogli:~ ~– Non
51   LXVIII|         casa del Signore.~ ~Poi si volse a loro dicendo:~ ~– Ricordatemi,
52     LXIX|          colle mani tremanti, e si volse, senza pronunciare una parola,
53      LXX|            e nella luce dorata, si volse per l'ultima volta alla
54   LXXIII| impallidire; terminato il canto si volse di nuovo agli invitati,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License