IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lingua 13 linguaggio 5 lingue 11 lino 54 liquefatta 1 liquefò 1 liquido 3 | Frequenza [« »] 55 spalle 54 dubbio 54 fronte 54 lino 54 pericolo 54 sentì 54 volse | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze lino |
Cap.
1 VIII| indugio, rivolgersi al vescovo Lino per soccorsi e consigli. 2 XXXII| Dove abita?~ ~– Con Lino, il vecchio sacerdote dei 3 XXXII| notte, egli sarà assente. Lino è vecchio, e le altre due 4 XXXII| quasi tutti i cristiani, Lino abitava in Trastevere, non 5 XXXIII| Torno ora dalla casa di Lino, che è vicino a questa casa. 6 XXXVI,| quale ti parlai alla casa di Lino alla vigilia della mia partenza. 7 XXXVIII| piacerebbe che la casa di Lino non fosse in un vicolo angusto 8 XXXVIII| cessato di occuparsi di te. Lino e Ursus possono essere con 9 XXXIX| cipressi del giardino di Lino, parevano bianchi come statue. 10 XXXIX| Carinæ a domandare di te. Lino e Ursus mi deridevano.~ ~ 11 XXXIX| Rientrarono in casa di Lino, accompagnati dai ruggiti 12 XLI| lasciata nella casa di certo Lino? Non te l'ho detto prima 13 XLII| era protetta da Ursus e da Lino, ma anche dall'apostolo 14 XLIII| vicolo ove era la casa di Lino. L'ardore della giornata 15 XLIII| Judærum, dove era la casa di Lino, il giovine tribuno vide 16 XLIII| ricordava che la casa di Lino era circondata da un giardino; 17 XLIII| cipressi del giardino di Lino. Le case al di là del prato 18 XLIII| ma la piccola «insula» di Lino era ancora intatta. Vinicio, 19 XLIII| anima. Si vedeva che Licia, Lino, Ursus e gli altri inquilini 20 XLIII| sclamarono in coro.~ ~– Lino? domandò Vinicio.~ ~Ma non 21 XLIII| furono queste:~ ~– Dove è Lino?~ ~Nessuno rispose; poi 22 XLV| rimettersi alla ricerca di Lino in quella stessa notte. 23 XLV| la notizia di Chilone che Lino e Clemente, un capo della 24 XLV| saputo dai cristiani che Lino aveva affidato due giorni 25 XLV| Ostriano.~ ~Si sentì rianimato. Lino era vecchio e gli sarebbe 26 XLV| Ostriano. Voleva trovare Licia, Lino, Pietro; li avrebbe condotti 27 XLV| il buon licio, il santo Lino e l'apostolo Pietro.~ ~– 28 XLV| cristiani, e specialmente Lino e Licia.~ ~– Signore, diss' 29 XLV| E sai tu dove abita Lino in questo momento?~ ~– Tu 30 XLV| Ma tu mi hai detto che Lino è andato all'Ostriano! sclamò 31 XLV| facciamo noi in questo momento. Lino ha una casa e probabilmente 32 XLV| nè l'Apostolo Pietro, nè Lino, ma si trovava circondato 33 XLVII| vicina, in essa troveremo Lino e Licia, col suo servo fedele. 34 XLVII| ritorno dall'Ostriano con Lino ammalato, noi non potevamo 35 XLVII| Aperse la porta ed entrarono. Lino giaceva sur un mucchio di 36 XLVII| mezzo al fumo della casa di Lino; che cosa aveva patito e 37 XLVII| voluto abbandonare Pietro e Lino; ma Vinicio disse loro:~ ~– 38 XLVII| salvala, e permetti che Lino che è ammalato e Ursus ti 39 XLVII| non imiterò il maestro?~ ~Lino sollevò la sua faccia scarna 40 XLVII| Ascoltatemi, voi, Pietro, Lino e tu Licia. Io ho parlato 41 XLIX| il figlio di Zebedeo, con Lino, Clito e tanti altri. Sapevo 42 XLIX| consegnerò l'Apostolo Pietro, Lino e Clito e Glauco e Crispo, 43 L| Egli sapeva che Licia e Lino, dopo l'incendio, erano 44 L| mandarono cinquanta pretoriani e Lino glielo proibì.~ ~– E Lino?~ ~– 45 L| Lino glielo proibì.~ ~– E Lino?~ ~– Lino è morente; perciò 46 L| proibì.~ ~– E Lino?~ ~– Lino è morente; perciò non lo 47 L| potuto dare l'indirizzo di Lino? Ma io ti dico ch'ella la 48 LII| La quarta voce disse:~ ~– Lino che prima avevano risparmiato 49 LIV| Signore! Presero e torturarono Lino, ma avendo veduto ch'egli 50 LIV| la sua gente a prendere Lino e a portarlo in una delle 51 LXVIII| coadiutore di Paolo, e Lino erano al fianco dell'Apostolo.~ ~ 52 LXVIII| Ursus dovette portare Lino, le cui ossa fratturate 53 LXVIII| Bestia».~ ~Finalmente anche Lino inchinò il suo capo pieno 54 LXIX| Paolo, Giovanni, Lino e gli altri fedeli lo ricevettero