IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] frizzi 2 frizzo 1 frode 1 fronte 54 fronti 2 frontiera 3 frotta 1 | Frequenza [« »] 55 mie 55 spalle 54 dubbio 54 fronte 54 lino 54 pericolo 54 sentì | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze fronte |
Cap.
1 II| quella parte del mercato di fronte al Campidoglio.~ ~Metà del 2 II| azzurri come il mare, la fronte bianca come l'alabastro; 3 IV| increspò leggermente la fronte. Dinanzi a quella increspatura 4 V| vi avesse partecipato. La fronte del giovane divenne tutta 5 VII| stirpe, era rossa. Sulla sua fronte, sentitamente convessa, 6 VII| sopracciglia contratte; ma sotto la fronte del semidio era il viso 7 VII| venivano giù di traverso sulla fronte; i visi impallidivano e 8 VII| puntando il dito alla sua fronte, e dicendo:~ ~– Credo che 9 VII| il palmo della mano sulla fronte sudata, cercò di ricordarsene. 10 IX| dormiente. Indugiava sulla sua fronte spianata, sulla calma dell' 11 IX| Immantinenti una ruga solcò la fronte di Augusta. Gelosa della 12 XI| occhî e gli si coperse la fronte di sudore. Se la cosa fosse 13 XI| acconsentito con trasporto.~ ~Di fronte all'arco ricuperò la ragione 14 XVIII| come una pergamena e la sua fronte si copriva di goccie di 15 XXII| col lembo del mantello la fronte coperta di sudore.~ ~– Io 16 XXIII| intensamente che la sua fronte di neve arrossì. Intanto 17 XXV| ponendosi la mano sulla fronte come per scacciare la folla 18 XXV| Pietro si tolse la mano dalla fronte e riprese la narrazione; 19 XXVI| rispose Vinicio corrugando la fronte, ciò potrebbe accadere. 20 XXVI| dicendo si passò la mano sulla fronte e chiuse gli occhî. La sua 21 XXIX| si passò una mano sulla fronte, e disse:~ ~– Incantesimi! 22 XXXI| quella dea, colla luna sulla fronte, di aver riconosciuta Licia.~ ~ 23 XXXIII| fossi in prigione.~ ~La sua fronte si corrugò dall'angoscia 24 XXXV| sonno, si mise la mano sulla fronte e disse:~ ~– Il pensiero 25 XL| piuttosto che corrugarti la fronte. Tu puoi creare un lavoro 26 XLI| potenza di sentirsi piccoli di fronte all'arte.~ ~– Questa è la 27 XLII| Mercurio, sotto un boschetto di fronte alla città.~ ~La gente sapeva 28 XLVI| là essi si trovavano di fronte a una resistenza aperta, 29 XLVII| faccia emaciata e con una fronte gialla come l'avorio. Vicino 30 XLVII| colle due mani e ne baciò la fronte, gli occhî, abbracciandola 31 XLVII| Vinicio si passò la mano sulla fronte, come per sedare il tumulto 32 XLVIII| come sono io.~ ~Si battè la fronte e gridò:~ ~– È vero. Anche 33 XLVIII| ricordato con gratitudine.~ ~La fronte di Petronio si coperse di 34 LI| passando la sua mano sulla fronte coperta di sudore.~ ~– No, 35 LII| perciò egli si batteva la fronte sulle pietre del pavimento 36 LII| lasciò cadere su essi la sua fronte singhiozzando, facendo compassione 37 LII| una foglia, e batteva la fronte in terra perchè, conoscendo 38 LIII| Vinicio si passò la mano alla fronte pensando ch'egli stava ancora 39 LV| incominciavano a soffocarlo; la sua fronte sudava freddo. Lo invadeva 40 LV| avere il nemico sempre di fronte. Le sue forme atletiche 41 LV| guance impallidivano, la sua fronte s'imperlava di sudore, le 42 LVI| gioia, si mise a baciarne la fronte. Più tardi comparve Petronio 43 LVII| risate, gli si corrugò la fronte come se fosse irritato che 44 LVII| capo, era stato drizzato di fronte al podium, imperiale, su 45 LVII| che gli stava appeso di fronte, e che fino allora era rimasto 46 LIX| Il licio si fregò la fronte e gli domandò di nuovo:~ ~– 47 LIX| mani, se le appressò alla fronte e al cuore, la rialzò dal 48 LIX| tormenti. Chi sono io di fronte a Pietro? Quando i pretoriani 49 LXI| estasi era diffusa per la sua fronte corrugata. Il greco, che 50 LXIV| Petronio gli sedesse di fronte, perchè voleva parlare coll' 51 LXV| eccessivamente pallido, e la sua fronte era cosparsa di gocce di 52 LXV| fazzoletto rosso, i cardini di fronte al podium di Cesare cigolarono 53 LXVI| leggermente la sua mano sulla fronte della fanciulla, disse:~ ~– 54 Ep| divenne pallida, e sulla sua fronte apparvero stille di sudore