IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] molte 13 molti 28 moltiplicavano 2 moltitudine 53 moltitudini 39 molto 56 momentaneo 2 | Frequenza [« »] 54 voluto 53 augusta 53 bocca 53 moltitudine 53 viaggio 52 figlia 52 stati | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze moltitudine |
Cap.
1 II| templi. Nel centro della moltitudine, sull'ampia pietra delle 2 VII| sentendo che in tutta quella moltitudine e in quella casa non c'era 3 VIII| passerebbero in mezzo alla moltitudine e se ne andrebbero direttamente 4 X| faceva sovente, con una moltitudine di augustiani, simili aggressioni 5 XVIII| Ma non ci fu bisogno. Una moltitudine di scimmie dei dintorni 6 XX| riconoscere Licia in mezzo alla moltitudine, nella luce fosca.~ ~Ma 7 XX| pila. Ci fu più luce. La moltitudine incominciò a cantare un 8 XX| la prima volta vedeva una moltitudine che non si rivolgeva alle 9 XX| pietra vicino al rogo.~ ~La moltitudine s'inchinò dinanzi a lui. 10 XX| se ella si trovava tra la moltitudine e prendeva a cuore i precetti 11 XX| gregge.~ ~Per tutta quella moltitudine non esistevano nè Roma, 12 XXV| Rialzatosi, vedeva una moltitudine di persone che vogava dietro 13 XXV| luce più grandiosa.~ ~La moltitudine inalzava inni gaudiosi; 14 XXV| sul lago, circondato dalla moltitudine, in mezzo alla quale, senza 15 XXXI| tema che l'innumerevole moltitudine di spettatori potesse disturbar 16 XXXIII| momento il pastore di una moltitudine e non poteva assentarsi; 17 XXXVI| passavano le ore, aumentava la moltitudine. Alcuni giungevano colle 18 XXXVI| uguale di soldati e una moltitudine di bestie feroci che dovevano 19 XXXVI| ascoltando attentamente come la moltitudine lo salutava. Scoppiavano 20 XXXVI| gentilmente salutato dalla moltitudine, si faceva portare in una 21 XXXVI| depravazione.~ ~Gli occhî della moltitudine andavano dai finimenti alle 22 XLII| come quella oltre Ardea. La moltitudine, è vero, si affrettava a 23 XLII| rallentare il passo per la moltitudine dei fuggiaschi. Incontrava 24 XLIII| derubando la gente. Una moltitudine di barbari, esposti per 25 XLIII| patimenti. In mezzo a questa moltitudine tumultuosa, al bagliore 26 XLIII| lottare a corpo a corpo colla moltitudine forsennata. Vinicio aveva 27 XLIII| incommensurabile. Al disopra di questa moltitudine impazzita, muggiva il fuoco 28 XLIII| indietro. Qualcuno della moltitudine ferì il cavallo di Vinicio 29 XLIII| alla quale si sentiva una moltitudine di grida.~ ~– La plebaglia 30 XLIII| non aveva veduto che una moltitudine brutale che massacrava e 31 XLIV| era sempre in bocca della moltitudine; la rovina della capitale 32 XLV| delle ali dei volatili. La moltitudine dei colombi che avevano 33 XLV| dei quali, come sai, è una moltitudine nel Trastevere, hanno incominciato 34 XLV| Vinicio vide luccicare una moltitudine di lanterne.~ ~– Sono là 35 XLV| una voce calma parlò alla moltitudine prostrata:~ ~– La pace sia 36 XLVI| Tigellino, era circondato dalla moltitudine delle donne che gridavano 37 XLVI| formicolava una mostruosa moltitudine di uomini, di donne e di 38 XLVI| conflagrazione e i rumori della moltitudine lontana, pareva debole, 39 XLVII| vicino all'incendio e a una moltitudine furiosa. Le persone sotto 40 L| casa di Tiberio c'era una moltitudine chiassosa, ubriaca come 41 LIII| le divorava, mentre una moltitudine di augustiani sedeva al 42 LV| Circo potesse contenere una moltitudine enorme come quella. I ruggiti 43 LV| volse, e, cacciandosi tra la moltitudine, andò vicino a colui che 44 LV| nell'arena irruppero una moltitudine di cani selvaggi che divoravano 45 LV| patrizî li applaudivano; la moltitudine li contava colle dita e 46 LV| Si sarebbe detto che la moltitudine stava per precipitarsi essa 47 LV| incominciarono a tirare sulla moltitudine delle bestie ferine.~ ~Era 48 LVIII| oltraggiava.~ ~– Ve n'è una tale moltitudine, diss'egli, che avrebbero 49 LXI| svaniva: Cesare, la Corte, la moltitudine. Non esisteva più nulla. 50 LXIX| ogni giorno e con lui una moltitudine che aumentava sempre. Pareva 51 LXX| meravigliati di vedere tanta moltitudine adunata fuori del carcere, 52 LXX| visibili la Septa Julia, una moltitudine di portici, di templi, di 53 Ep| Senato, i cavalieri e una moltitudine di gente. Le mura tremavano