grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1        I   |       allora?~ ~– Non lo so, la figlia di un re o qualcosa di simile.~ ~–
 2        I   |      fra i quali la moglie e la figlia di un loro capo. Sai che
 3        I   |        figli. La mia Licia è la figlia di quel capo.~ ~– Dove hai
 4        I   |      non sapendo che fare della figlia, la mandò a Pomponio, governatore
 5        I   |          come se fosse una loro figlia.~ ~– Conosco Pomponia, è
 6       II   |      incontrata da Antistia, la figlia di Rubellio, da Seneca e
 7      III   |        considera Licia come una figlia; perchè io la dovrei considerare
 8      III   |       Crisotemide mi pareva una figlia di Giove e tuttavia non
 9      III   |      Atte, benchè la si dicesse figlia di Attalo. Calmati! Pensa
10       IV   |        che abita in casa tua la figlia del re dei Lici, il quale,
11       IV   |         casa nostra come nostra figlia: io e Pomponia ti amiamo
12       IV   |     sappi che tu non sei nostra figlia. Tu sei stata data dalla
13       IV   |         trafisse il seno di sua figlia per salvarla dalle unghie
14       IV   |        la madre di Licia con la figlia al campo dei Romani, si
15       IV   |  Ritenendo cosa naturale che la figlia di un re avesse un seguito,
16       IV   |     angoscia che sentiva per la figlia adottiva. Si conteneva a
17      VII   |       morte? Hai tu udito della figlia di Seiano, una fanciulla
18      VII   |      giorno che ebbe da lei una figlia, è più che mai sotto la
19      VII   | rappresentò le avventure di Io, figlia di Inaco. Agli invitati
20       IX   |  sposarti. Tu sei un ostaggio e figlia di un re licio. Aulo e Pomponia
21       IX   |       ti amano come una propria figlia; sono sicura che ti adotterebbero.
22       IX   |      dirò: Vinicio, questa è la figlia di un re, e una fanciulla
23       IX   |       da Pomponia Grecina, e la figlia di un re licio data da lui
24       IX   |         non è una schiava, è la figlia di un re, un re barbaro,
25       XI   | strattagemma. Voleva fare della figlia allevata in una casa rispettabile
26       XI   |       casa rispettabile e della figlia di un re, non una moglie,
27      XIV   |       profondamente neppure sua figlia; benchè l'avesse amata con
28      XXI   |        di lana oscura, come una figlia del popolo, ma non mai era
29     XXVI   |    alzata la mano su lei, sulla figlia di un re?~ ~In un subito
30     XXVI   |        fine del trionfo donò la figlia del re a Pomponia Grecina.~ ~
31     XXVI   |    nascita reale di Licia. Come figlia di re ella poteva occupare
32     XXVI   |        coi Lici a soccorrere la figlia del re. E i Lici si sarebbero
33     XXVI   |      ella stessa fosse stata la figlia di Cesare, o una dea. Perciò
34    XXVII   |         Licia. Per me tu sei la figlia di un re e la pupilla di
35    XXXII   |         di avere quella superba figlia di un re, in casa tua, questa
36     XXXV(3)|                                 Figlia di Atlante e di Plesone,
37      XLI   |    desidera sposarla. Ella è la figlia di un re, così che non c'
38      XLI   |      questo monile alla giovine figlia del re licio, che ti ordino
39     XLIX   |          ed ho veduto Licia, la figlia adottiva di Pomponia Grecina,
40     XLIX   |         la piccola Augusta, tua figlia, o Ciro, e tua figlia, o
41     XLIX   |       tua figlia, o Ciro, e tua figlia, o Iside.~ ~– Senti, Cesare?
42       LI   |         di ciò che ha subìto la figlia di Sejano prima di morire.~ ~
43       LI   |         di ciò che ha subìto la figlia di Sejano prima di morire.~ ~ ~ ~
44      LII   |  carnefici hanno disonorato mia figlia e Cristo lo ha permesso.~ ~
45      LII   |      lui! A te, o padre, la cui figlia è stata disonorata dai carnefici,
46     LXII   |      gente susurra pure che tua figlia Servilia nasconde i suoi
47    LXIII   |  barbara pensava inoltre che la figlia di un capo licio avrebbe
48    LXIII   |  rimaneva la convinzione che la figlia di un capo, e il capo di
49     LXIV   |    Vinicio col tuo ostaggio, la figlia del re licio. Ella è ora,
50      LXV   |      implorava la grazia per la figlia. La pietà divampò da tutte
51      LXX   |          incontrò Plautilla, la figlia del prefetto Flavio Sabino;
52      LXX   |     lagrime, disse: «Plautilla, figlia dell'eterna salvazione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License