IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giardinetto 1 giardini 58 giardiniere 1 giardino 51 giavellotti 1 giavellotto 1 gigante 33 | Frequenza [« »] 52 stati 52 tanta 51 durante 51 giardino 51 neppure 51 salute 51 secondo | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze giardino |
Cap.
1 I| bagno nella fontana del giardino. Ti giuro, Petronio, su 2 II| occhio si prolungava fino nel giardino, il quale spiccava in lontananza 3 II| una cornice scura.~ ~Dal giardino venne nell'atrio una gioconda 4 II| della casa e uscirono in giardino, dove Licia e il piccolo 5 II| accesa.~ ~Nel triclinio del giardino, ombreggiato dall'edera, 6 II| Grecina, col dito puntato al giardino:~ ~– Ora capisco, domina, 7 II| la piscina, nel mezzo del giardino. Il piccolo Aulo balzò in 8 II| sole che tramontava e il giardino e le persone intorno la 9 II| gente, sugli alberi, sul giardino incombeva la calma della 10 IX| bella di tutti i fiori del giardino di Cesare, di tutte le statue 11 XI| anima. Se la ricordava nel giardino di Aulo, quand'ella ascoltava 12 XIII| ogni cosa, dall'atrio al giardino? Chi conosce tutte le strade, 13 XVI| seppellire immediatamente nel mio giardino come una carogna?~ ~Chilone, 14 XVI| schiavi che lavoravano in giardino.~ ~Poco dopo, il greco, 15 XXI| ad altro. Alcuni stadî di giardino ed una casina, sia pure 16 XXII| quando Vinicio giunse in giardino.~ ~Ursus reggeva sulle braccia 17 XXIV| corridoio conducente al giardino della casina e Chilone si 18 XXIV| pietà.~ ~– Seppellitelo nel giardino! qualche altro porterà la 19 XXIV| muro, e prese la porta. Nel giardino, sepolto nell'ombra, la 20 XXV| lo avrebbe seppellito in giardino o gettato di notte nel Tevere; 21 XXVII| dei quali aveva pieno il giardino.~ ~Licia comprendeva che 22 XXVII| cubicolo e chiamò Crispo in giardino, vicino alla serra coperta 23 XXVIII| incitati a sotterrarlo in giardino. Sono gente che il mondo 24 XXXI| aspetto di un'isola e di un giardino, era congiunta, mediante 25 XXXIII| videro, tra i mirti del giardino, Miriam che veniva con Licia.~ ~ 26 XXXIV| passeggiando con Licia nel giardino, le narrò brevemente, con 27 XXXV| ordinerò loro di radunarsi in giardino e di tracciare sulla terra 28 XXXVIII| in faccia al mare, con un giardino di olive e una foresta di 29 XXXVIII| di Aulo, l'impluvio e il giardino in cui ti sedevo vicino.~ ~« 30 XXXIX| quali, tra i cipressi del giardino di Lino, parevano bianchi 31 XXXIX| sulle cime dei cipressi e il giardino venne inondato dalla luce 32 XLIII| Lino era circondata da un giardino; tra il giardino e il Tevere, 33 XLIII| circondata da un giardino; tra il giardino e il Tevere, era un campo 34 XLIII| nuvolaglia i cipressi del giardino di Lino. Le case al di là 35 XLIII| Non vi era anima viva in giardino e la casa sembrava vuota. 36 XLIII| aveva già udito in quel giardino. Indubbiamente il vivarium 37 XLIII| Ricuperò i sensi in un giardino del Campo Codetano, circondato 38 XLIII| incendiata.~ ~Era sera; ma dal giardino si poteva vedere come alla 39 L| circondata ai tre lati da un giardino ed avendo dinanzi il piccolo 40 L| vi sono tra l'erba del giardino degli asfodeli?~ ~– I cipressi 41 L| cadute dai mirti e tutto il giardino pare morto.~ ~– Tutta Roma 42 LII| sveglierete come dal sonno per un giardino fiorito, come dalla notte 43 LV| far vincere una casa con giardino, uno schiavo, un abito splendido, 44 LVI| uscirono dalla porta del giardino. Petronio si era armato 45 LXI| per il più largo viale del giardino, fra il fumo e le processioni 46 LXI| cacciò fino in fondo al giardino.~ ~I pali finivano di bruciare 47 LXVII| addormentava nella quiete del giardino; egli la vegliava, e, osservandone 48 LXVIII| sotterraneo, all'entrata del giardino, e di là alle cave di pietre, 49 LXXIII| anticipatamente. Poi andò a sedere in giardino, sotto un faggio, dal cui 50 LXXIII| che agita i fiori in un giardino. Alla fine diede il segnale 51 Ep| che andava sui fiori del giardino. Le sue gambe urtarono convulsivamente