Cap.

 1       IV|     genere, era il buon genio del palazzo imperiale.~ ~Hasta promise
 2       IV|        pugni, condussero Licia al palazzo di Cesare.~ ~Il vecchio
 3        V|       aveva varcata la soglia del palazzo di Cesare, per lui non ci
 4       VI|           presto la fanciulla dal palazzo. Un po' dopo, senza dare
 5       VI|      giorni non c'è pericolo. Nel palazzo ce ne sono diecimila di
 6       VI|   informarmi che la fanciulla è a palazzo nelle mani di Atte. È una
 7      VII|          di farla allontanare dal palazzo.~ ~Ma poichè Cesare l'aveva
 8      VII|    emancipandola, la lasciava nel palazzo e le assegnava le proprie
 9      VII|        tutti traevano in folla al palazzo imperiale a inebriarsi nel
10      VII|           Nerone, della gente del palazzo, il cui rumore la sbalordiva;
11      VII|          le si minacciava in quel palazzo. Pomponia l'aveva messa
12      VII|      segreto spaventevole di quel palazzo e di quelle persone.~ ~–
13      VII|          pretoriani di guardia al Palazzo. Qua e , tra i visi bruni
14      VII|          Sapevo di incontrarti al palazzo di Cesare, continuò a dire
15     VIII|         che dava nei giardini del palazzo, dove le vette dei pini
16     VIII| ricondurrebbero Licia di nuovo al palazzo, dove non vi sarebbe più
17       IX|           uno schiavo, e che quel palazzo dalle colonne di marmo numidico
18       IX|           tutte le statue del suo palazzo. Nel cuore della greca non
19       IX|         uscirono nei giardini del palazzo, nei quali non si aveva
20       IX|        essere felicissimo in quel palazzo con tanti giardini incantevoli.~ ~
21       IX|            No, Augusta. Essa è al palazzo da ieri.~ ~– Fu ella al
22       IX|           viso che incontrava nel palazzo, suscitava i suoi sospetti.
23        X|          devono avere lasciato il palazzo, diss'egli, come in un monologo.~ ~–
24        X|          recandosi egli stesso al palazzo, in certi momenti si doleva
25        X|         di luce. Le vie vicine al palazzo erano deserte; solo qua
26       XI|        vorrà dire che Licia è nel palazzo per volontà di Cesare.~ ~
27       XI|         Cesare non ha lasciato il palazzo.~ ~– Giura, per l'ombra
28       XI|          giura che ella non è nel palazzo!~ ~– Per l'ombra di mia
29       XI|           madre, Marco, non è nel palazzo, e Cesare non l'ha rapita.
30       XI|         verità egli era andato al palazzo per Cesare e non avendolo
31       XI|    affollava. Fra gli schiavi del palazzo c’erano uomini di guerra
32       XI|    vedendo Vinicio che usciva dal palazzo lo assalirono chiedendogli
33       XI|    tribuno, lo condusse fuori del palazzo.~ ~Questo era ciò che premeva
34      XII|           mandare la fanciulla al palazzo. Ma contava di poter spiegare
35      XII|        farsi poi portare prima al palazzo, poi a Campo Marzio, indi
36      XII|       diede ordine di portarlo al palazzo e poi da Crisotemide, colla
37     XIII|          stavano conducendola dal palazzo di Cesare alla tua insula,
38      XIV|     giorni ogni cibo; e benchè il palazzo rigurgitasse di senatori
39      XIV|    favorito.~ ~Petronio lasciò il palazzo e andò da Vinicio a narrargli
40       XV|           che cosa fa la gente al palazzo reale, te ne informerò di
41      XIX|    avevano condotto via Licia dal palazzo di Cesare. Non c'era da
42     XXVI|          fece condurre Callina al palazzo e io credetti che qualche
43     XXXI|        era stato al banchetto nel palazzo di Nerone, cui Licia assisteva;
44     XXXV|            ve ne sono perfino nel palazzo di Cesare. Professano la
45    XXXIX|          per essermi sfuggita dal palazzo di Cesare. Non so più che
46      XLI|          mise a correre fuori dal palazzo colla sola tunica.~ ~Nerone
47     XLVI|       sempre più minaccioso.~ ~Il palazzo di Acqua Appia, nel quale
48        L|           al Trastevere di questo palazzo.~ ~– Vado, diss'egli.~ ~–
49       Ep|          ai suoi appartamenti. Il palazzo era deserto: gli schiavi
50       Ep|      spaventò; egli andava per il palazzo, riempiendolo delle grida
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License