Cap.

 1       II|             della sera.~ ~Petronio ne rimase impressionato e più ancora
 2       IV|          guardare in viso alla morte, rimase calmo, colla sua faccia
 3       IV|         pieghe del peplo di Pomponia, rimase un istante raccolta nel
 4        X|              violenta si stiracchiò e rimase immobile.~ ~Lo raccolsero
 5       XI|       tavoletta.~ ~Vinicio la lesse e rimase silenzioso. Atte, leggendogli
 6       XI|               a noi e a Licia.~ ~Egli rimase colla testa piegata, come
 7      XII|              prostrata ai suoi piedi, rimase, immota.~ ~Petronio guardò
 8      XII|              Crisotemide, colla quale rimase fino a notte tarda. Ritornato
 9      XIV|           Così avvenne ora. Tigellino rimase silenzioso, registrando
10     XVII|              d'incontrarsi con Glauco rimase di fuori.~ ~– Sono curioso
11     XXII|              testa con precauzione.~ ~Rimase pietrificato! Egli vide
12     XXIV|       cappuccio e tutta la sua faccia rimase nella luce.~ ~Glauco balzò
13     XXIV|             fece più profondo. Glauco rimase a lungo colle mani sulla
14     XXVI|           mise una pentola al fuoco e rimase cogli occhî fissi sulla
15     XXVI|               erano state ambasciate. Rimase al campo colla bimba. Pomponio
16     XXIX| rappresentazioni teatrali. A Minturno rimase dieci o venti giorni, con
17     XXIX|              è sconosciuto.~ ~Vinicio rimase impressionato; ritornandosene
18     XXXI|              branco di daini. Ma egli rimase  col cuore palpitante,
19    XXXVI|               con dei fischî Vatinio. Rimase indifferente al passaggio
20       XL|          grande per essa.~ ~Tigellino rimase confuso; ma Nerone, come
21      XLV|             vedo, ti odo, o Cristo!~ ~Rimase silenzioso, cogli occhî
22      XLV|               l'incendio. L'assemblea rimase terrorizzata. Molte voci
23     XLVI|               ravvolse nella syrma9 e rimase immobile, pietrificato,
24     XLVI|            sulle spalle dell'arbitro, rimase un po' pensoso, e poi lo
25    XLVII|              abbracciò le ginocchia e rimase così, senza poter dire una
26    XLVII|                si fece tutta rossa, e rimase nel riflesso della luce
27   XLVIII|           cadere la testa sul petto e rimase silenzioso per la seconda
28   XLVIII|          pallido, perdette la testa e rimase senza parola. Questa però
29     XLIX|               per Licia. Dopo Vinicio rimase ammalato per del tempo;
30        L|               di buono. Solo Petronio rimase imperturbabile; annoiato
31      LII|        tremare i cuori.~ ~Il silenzio rimase ininterrotto fino al singhiozzo
32      LII|              le vostre lacrime.~ ~Poi rimase silenzioso.~ ~Tutto a un
33      LII|          poteva salvarla.~ ~Pietro ne rimase commosso. Si ricordava di
34     LIII|              però la linea di soldati rimase intatta e il centurione
35     LIII|              a mezzogiorno.~ ~Vinicio rimase silenzioso e si scoperse
36       LV|             hai trovata?~ ~– No; essa rimase in prigione.~ ~– Senti che
37       LV|              talloni, si stiracchiò e rimase immoto.~ ~Mercurio non ebbe
38       LV|          venne alle labbra l'insulto. Rimase un po' silenzioso, poi rispose
39       LV|      qualunque, fosse tra le vittime, rimase come assiderato; ma quando
40       LV|         cuniculum. Anche la plebaglia rimase sorpresa, quando poco dopo
41       LV|          spettatori, alzò gli occhî e rimase  come per aspettare l'
42      LVI|     luccicarono negli occhî di Nigro. Rimase silenzioso per un po' e
43      LVI|               cammino. Solo una cassa rimase dinanzi al tempio. Vinicio
44     LVII|              come il vero Scevola, vi rimase senza un gemito, cogli occhî
45     LVII|          occhio.~ ~Tutto l'anfiteatro rimase silenzioso. Gli occhî degli
46      LIX|          salvarla?~ ~Vinicio s'alzò e rimase per un po' in preda all'
47      LXV|       parevano inondate d'acqua. Egli rimase un istante in quell'atteggiamento,
48     LXVI|         salute.~ ~Vinicio a ogni modo rimase in ginocchio, assorto nella
49     LXIX|           seconda volta.~ ~L'Apostolo rimase in terra, colla faccia nella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License