IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] liciniano 1 licinio 4 licino 1 licio 49 lieta 4 lieti 2 lietissimo 1 | Frequenza [« »] 49 avvenuto 49 devo 49 lettera 49 licio 49 primo 49 puoi 49 rimase | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze licio |
Cap.
1 IV| ultimi, un alto e spalluto licio, chiamato in casa Ursus, 2 VI| daranno nelle mani il tesoro licio; tu, come amico dei valorosi 3 VII| la gigantesca figura del licio chiamato Ursus, ch'egli 4 VIII| piangere. Nel suo cuore di licio semiselvaggio era la voglia 5 VIII| solo che le rimaneva.~ ~Il licio era pronto ed in segno di 6 IX| ostaggio e figlia di un re licio. Aulo e Pomponia ti amano 7 IX| Grecina, e la figlia di un re licio data da lui come ostaggio 8 XI| chi oserebbe? Il gigante licio dagli occhî azzurri, che 9 XII| qualcuno che conosca il gigante Licio? domandò Petronio.~ ~– Lo 10 XII| in un modo misterioso. Il licio non può averla portata via 11 XIV| informarsi a ogni osteria del licio e di Licia. Io percorro 12 XIX| avrebbe fatto sapere al licio che lo aveva conosciuto; 13 XIX| avverrebbe se quell'orso licio, dopo aver fatto in pezzi 14 XIX| Vinicio gli aveva fatto del licio. Il solo nome poteva far 15 XIX| riuscito a persuadere l'orso licio a mettergli la zampa addosso. 16 XX| uccidere, a meno che il licio mi abbia spudoratamente 17 XXI| tormentosa. Vicino al gigante licio gli appariva più piccola 18 XXI| indubbiamente la fanciulla.~ ~– Quel licio, disse con voce lamentosa 19 XXI| avvenisse, se quell'orso licio scagliasse al nobile Vinicio 20 XXII| subito Ursus.~ ~– Quello è il licio! bisbigliò Vinicio.~ ~– 21 XXII| un momento, prima che il licio avesse tempo di pensare 22 XXII| di quel demonio!~ ~E il licio, che aveva ucciso Crotone, 23 XXII| sè stesso. O numi! quel licio, se è un uomo, potrebbe 24 XXII| Aveva veduto, è vero, il licio correre col corpo di Crotone 25 XXIV| benchè inutilmente, diede al licio le indicazioni precise del 26 XXIV| anche di Vinicio; ma il licio gli rispondeva di malavoglia, 27 XXVI| caduto!~ ~L'ansietà del licio divertiva Vinicio e la sua 28 XXVIII| quando lessi che il gigante licio aveva ucciso Crotone colla 29 XXVIII| più intima conoscenza col licio e gli farò fare una statua 30 XXVIII| per la forza. Domanda al licio s'egli è un'eccezione o 31 XXXII| suo rifugio, il pugno del licio sospeso su lui e tutto quello 32 XXXVI| alla folla violenta. Il licio mise sotto i piedi dell' 33 XXXIX| anfora, cantava un canto licio sottovoce, guardando intanto 34 XLI| alla giovine figlia del re licio, che ti ordino di sposare.~ ~ 35 XLI| nè quello del tuo giglio licio.~ ~– No, disse Vinicio, 36 XLV| veduto la fanciulla, il buon licio, il santo Lino e l'apostolo 37 L| diceva Petronio, il gigante licio romperà loro le ossa. E 38 LIX| può passare?~ ~– No!~ ~Il licio si fregò la fronte e gli 39 LIX| Petronio sarà salva.~ ~Il licio si lasciò cadere la testa 40 LIX| i cristiani, pensava il licio nella semplicità del suo 41 LXIII| che la figlia di un capo licio avrebbe avuto più celesti 42 LXIV| ostaggio, la figlia del re licio. Ella è ora, è vero, in 43 LXV| imperiale, a paragone del licio, pareva un essere meschino. 44 LXV| cosa di straordinario. Il licio, ubbidiente e pronto a morire, 45 LXV| silenzio sepolcrale.~ ~Il licio s'era precipitato in un 46 LXV| veduto una cosa simile.~ ~Il licio teneva il bue selvaggio 47 LXV| mondo. Ai loro occhî il licio era un semidio degno di 48 LXV| il collo e le braccia del licio divennero scarlatti; il 49 LXV| svenuta, la quale vicino al licio pareva una bambina, l'emozione