Cap.

 1       IV|          promise di consegnare la lettera ad Atte lui stesso. Ritenendo
 2        V|           consegnando ad Aulo una lettera. Al vecchio generale piaceva
 3        V|           questo momento prese la lettera con certo tremito e incominciò
 4       VI|         sedette a scrivere quella lettera che tolse al vecchio condottiero
 5      VII|           tempio di Mopso con una lettera suggellata che non doveva
 6      VII|     rispondere alla domanda nella lettera. Lo schiavo dormì una notte
 7      VII|       Sapete che cosa c'era nella lettera?~ ~Qui Vestinio si fermò
 8      VII|              Che cosa c'era nella lettera? domandò Senecione.~ ~–
 9      VII|      domandò Senecione.~ ~– Nella lettera c'era la domanda: Qual è
10      VII|         la risposta di Mopso alla lettera suggellata del proconsole,
11       XV|        uno schiavo fidato, questa lettera alla quale tu vorrai rispondere
12       XV|          ricevuto da Vologeso una lettera offensiva. Perchè egli ha
13    XVIII|          la tua risposta alla mia lettera e vedrai come tu sia diventato
14    XXIII|         il ragazzo porterà la tua lettera; noi dovremo cercarci un
15    XXIII|            Manderò a casa mia una lettera per avvertirli che io pure
16    XXIII|          sotto i vostri occhî una lettera a casa per dire che sono
17     XXIV|         invitato d’urgenza da una lettera di Petronio.~ ~E scandendo
18     XXIV|           parti... Porterò la tua lettera. O signore! o signore!~ ~
19     XXIV|          voce rotta:~ ~– Dammi la lettera, signore, dammi la lettera!~ ~
20     XXIV|        lettera, signore, dammi la lettera!~ ~E afferrata la tavoletta
21   XXVIII|         la tua brevità. Ma la tua lettera significa assolutamente
22   XXVIII|   accaddero cose insolite, la tua lettera esige delle spiegazioni.
23   XXVIII|         che spira dalla tua breve lettera. Spiegati, perchè vi sono
24   XXVIII|         Vinicio, ricevendo questa lettera, non aveva, a tutta prima,
25   XXVIII|         poi certo di spedirgli la lettera.~ ~ ~ ~Vinicio a Petronio,~ ~«
26   XXVIII|         hai scritto che nella mia lettera sonvi l'ansietà e la tristezza.
27     XXIX|    CAPITOLO XXIX.~ ~ ~ ~Di questa lettera Vinicio non ebbe risposta.
28     XXXV|              Io voglio che questa lettera ti dia il buon giorno quando
29   XXXVI,|          il quale ti porta questa lettera, è cristiano; perciò egli
30   XXXVI,|   liberamente, senza paura che la lettera cada in altre mani. Ti scrivo
31     XLVI|        supplicando Cesare in ogni lettera di venire a Roma a calmare,
32        L|      signore, diss'egli, ecco una lettera di Cesare.~ ~Petronio stese
33        L|          ordine di consegnarti la lettera, disse il centurione.~ ~–
34        L|               Perchè si è data la lettera a te e non a uno schiavo?~ ~–
35      LII|       Poppea, Rufio Crispino, una lettera. Regalò a Rufio, il figlio
36      LII|      odiava il cognato. Mandò una lettera col mezzo di un corriere
37     LIII|     prigione, ma scrivi e darò la lettera al carceriere.~ ~– Grazie,
38     LIII|          biblioteca e scrisse una lettera a Licia. Finita che l'ebbe
39     LIII|         una pietra e aspettare la lettera di Licia. Il sole era già
40      LIV|               Licia, in una lunga lettera scritta in grande fretta,
41      LIV|    Nessuna paura traspariva dalla lettera. Scriveva ch'ella e gli
42      LIV|           era felice. Da tutta la lettera alitava un gaudio e una
43      LIV|       pure a riposare.~ ~Lesse la lettera collo spirito straziato,
44      LIV| convertito doveva portarle questa lettera domani.~ ~Ma quando Vinicio
45    LXXII|           dal principio di questa lettera ti avessi scritto solamente
46    LXXII|         Petronio ricevette questa lettera a Cuma, dove era andato
47    LXXII|           del grande viaggio»; la lettera di Vinicio gli giunse appunto
48    LXXII|           E se tu leggerai questa lettera fino in fondo, riconoscerai
49   LXXIII|    vantarsi di avere udito questa lettera. Io me ne vanterò solo con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License