IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spesi 2 spesse 1 spesso 23 spettacoli 47 spettacolo 70 spettacolosi 1 spettatori 46 | Frequenza [« »] 47 divino 47 giove 47 proprio 47 spettacoli 47 tardi 47 tribuno 46 canto | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze spettacoli |
Cap.
1 VII| dell'incenso e a godersi gli spettacoli che egli stesso, Petronio 2 VII| Licia, non abituata a simili spettacoli, pareva di assistere a dei 3 XVIII| del pane e diminuiti gli spettacoli colla sua assenza prolungata.~ ~« 4 XXVIII| venuta di Cesare (leggi di spettacoli e di pane), potrebbe preparare 5 XXXVI| dovevano servire per gli spettacoli del prossimo estate. Tutto 6 XL| ragioni politiche, o per dare spettacoli stupefacenti per lo sfarzo 7 XLIV| ambulanti, costruiti per diversi spettacoli; di depositi di legna, di 8 XLVIII| Tutto ciò mi ricorda gli spettacoli teatrali della porta Asinaria, 9 L| mia di non mancare agli spettacoli a cui prenderanno parte 10 L| Vinicio di trovarsi agli spettacoli a cui parteciperanno i cristiani.» 11 LII| distribuiti. Questa volta gli spettacoli mattinali, per l'inaudito 12 LII| non c'era più tempo. Gli spettacoli dovevano incominciare. Licia 13 LIII| abbandonate, per il giorno degli spettacoli, ai pretoriani e ai bestiarî.~ ~ 14 LIII| o fino al giorno degli spettacoli.~ ~– Procurerò di saperlo 15 LIV| Mamertino e di non mancare agli spettacoli, poichè ella voleva vederlo 16 LV| perchè lo splendore degli spettacoli doveva sorpassare quello 17 LV| La folla sapeva che gli spettacoli avrebbero continuato settimane 18 LV| che i pratici di questi spettacoli affermavano che se anche 19 LV| sempre ai fianchi durante gli spettacoli dell'anfiteatro.~ ~Finalmente 20 LV| vittime del primo giorno degli spettacoli. Potevano dar in pascolo 21 LV| simpatia per lui, e agli ultimi spettacoli prima dell'incendio egli 22 LVI| impedirti di assistere agli spettacoli.~ ~– Baal! disse Chilone.~ ~ 23 LVI| piacere di assistere agli spettacoli.~ ~– Ma salvami, o signore, 24 LVI| desiderî scappare dagli spettacoli. Sprechi il fiato!~ ~– Ti 25 LVI| metà dei cristiani per gli spettacoli d'oggi.~ ~Il vecchio Aquilo 26 LVI| alquanto, disse:~ ~– Gli spettacoli in cui il popolo prende 27 LVII| a Roma, interruppero gli spettacoli. Il popolo incominciò a 28 LVII| domandare con insistenza che gli spettacoli venissero continuati senza 29 LVII| nei luoghi più vicini agli spettacoli.~ ~Intanto la sabbia dell' 30 LVII| feroci nel primo giorno degli spettacoli. Gli schiavi neri si impadronirono 31 LVIII| quando saranno terminati gli spettacoli, rispose Nerone. So che 32 LVIII| io che ho preparato gli spettacoli, ma Tigellino, rispose prontamente 33 LVIII| me, ma io non andrò agli spettacoli, gridò egli come disperato.~ ~ 34 LVIII| organizzare alla fine degli spettacoli.~ ~Petronio si avvicinò 35 LXI| destinati alla chiusura degli spettacoli.~ ~Così le moltitudini, 36 LXI| il colore imperiale agli spettacoli. Tenevano dietro alla quadriga 37 LXIII| CAPITOLO LXIII.~ ~ ~ ~Dopo gli spettacoli nei giardini di Cesare le 38 LXIII| abbastanza vittime per i prossimi spettacoli che dovevano avvenire sollecitamente. 39 LXV| CAPITOLO LXV.~ ~ ~ ~Gli spettacoli notturni erano rari e non 40 LXV| notizia che la fine degli spettacoli era prossima, e che gli 41 LXV| persone. Dal principio degli spettacoli nelle arene non c'era esempio 42 LXV| pascevano di delizia in simili spettacoli. E ora il popolo voleva 43 LXVI| ininterrotta dal principio degli spettacoli.~ ~Solo quando furono vicini 44 LXVIII| perseguitati, e benchè gli spettacoli fossero terminati, i nuovi 45 LXVIII| tenuti in serbo per i futuri spettacoli, o sottoposti a tormenti 46 LXXII| abile nel preparare gli spettacoli, i ricevimenti e i trionfi. 47 Ep| pericoli colle promesse degli spettacoli e delle recite teatrali