IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] divine 2 divini 4 divinità 29 divino 47 divisi 3 divisione 1 divisioni 1 | Frequenza [« »] 48 pochi 48 potesse 48 vuoi 47 divino 47 giove 47 proprio 47 spettacoli | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze divino |
Cap.
1 VII| stessa, ed anche a quel Divino Maestro nel quale non solo 2 VII| morte.~ ~Lo ingiungeva il Divino Maestro. Egli stesso ne 3 VII| idolatrava come un essere divino. Un bisogno irresistibile 4 VII| uno stelo sottile; e tu, o divino esteta, stimi lo stelo in 5 VII| umanità. Tutti sapevano che il divino poeta e il cantore inarrivabile 6 IX| stava per fare ubbidiva al Divino Maestro e che da quel momento 7 XIII| della mano.~ ~– Salute, divino Tersite! Come si va colle 8 XIII| Di quale scuola sei tu, divino saggio?~ ~– Sono un cinico, 9 XIII| tuo naso di rosso.~ ~– Il divino Diogene di Apollonia asseriva 10 XX| adempie al supremo precetto divino. Non basta amare gli uomini 11 XXX| del Palatino, e acclamò il divino Cesare, il quale interruppe 12 XXX| Ma arrossì alla vista del divino Cesare.~ ~– È vero. L'osservai 13 XXX| meraviglioso. Vi è qualche cosa di divino in ogni vestale, e Rubria 14 XXXII| aver dato a una schiava del divino Petronio un filo della cintura 15 XXXV| Credi tu che il nostro divino Cesare abbia semplicemente 16 XXXV| come Leda o come il cigno divino! Quale cigno! è inutile 17 XXXV| fino a quando le frecce del divino arciere verranno a colpirmi, 18 XXXV| grosso, impareggiabile, divino Cesare, Ercole, Nerone dalle 19 XXXVI| di applausi:~ ~– Salute, divino Cesare! Imperatore, salute! 20 XXXVI| dal fondo del suo cuore il Divino Maestro.~ ~Licia interruppe 21 XXXVIII| Pronuncia una parola, o divino, e io prenderò una torcia 22 XLI| e la mia intelligenza, o divino, rispose Petronio.~ ~– Lo 23 XLI| arte per amore dell'arte, o divino.~ ~– Come sei diverso da 24 XLI| incantesimi. Tu ti ricorderai, o divino, la sua confusione e la 25 XLI| Concedici un altro favore, o divino, disse Petronio, dichiara 26 XLI| le ciglia.~ ~– Perdona, divino imperatore, disse Faonte, 27 XLV| ricordi che al tempo del divino Claudio vi furono tali disordini 28 XLVI| fedeltà dei soldati?~ ~– Sì, divino, rispose il prefetto.~ ~ 29 XLVIII| e tutti.~ ~– Ascoltami, divino, diss'egli, questo consiglio 30 XLVIII| discendenti collaterali del divino Augusto non si proclamerebbe 31 XLVIII| collera del popolo.~ ~– O divino! Chi sono io? sclamò Vatinio.~ ~– 32 XLVIII| Sagrificati per me.~ ~– O divino Cesare, rispose Tigellino, 33 XLVIII| stringersi al petto il corpo divino di Eunice, attorcigliandole 34 XLVIII| Permettimi di dire, o Divino, che se tu desideri salvare 35 XLIX| cristiani?~ ~– Mi permetti tu, o divino, di piangere?~ ~– No, rispose 36 XLIX| Non sarebbe bene, o divino, finirla una buona volta 37 L| loro esistenza un sogno divino. Ma prima che l'inno fosse 38 L| rispose:~ ~– Il tuo invito, divino, giunse quand'egli non era 39 LI| Cristo, misericordioso, divino, non veniva in aiuto dei 40 LVI| Condannami alla morte, o divino, se ti inganno; ma tu non 41 LVIII| fuoco li farà tacere, o divino.~ ~– Me sventurato! gemette 42 LXI| sacerdote invaso dallo spirito divino, e pronto a rivelare la 43 LXIV| disse:~ ~– Permettimi, o divino, di celebrare il banchetto 44 LXV| dicendogli:~ ~– Non cedere, o divino; abbiamo i pretoriani.~ ~ 45 LXVII| eleganza, disse:~ ~– Sai tu, divino, che cosa mi passa per la 46 Ep| tutti i discendenti del divino Augusto sono periti?~ ~Altri, 47 Ep| Salute, Ercole! Salute, divino, incomparabile, olimpico,